|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: boot in 7-8 secondi? Why not?
-
11-01-2004, 11:24 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
boot in 7-8 secondi? Why not?
Mai nessuno ha pensato di utilizzare la modalitù "sospensione" (o "hibernate" che dir si voglia) per spegnere l'HTPC invece del normale arresto?
In questa maniera il PC si spegne in 5-6s e si riavvia in 7-8s presentando la stessa situazione di quanto è stato "sospeso".
Oltretutto l'operazione può essere fatta automaticamente con queste piccole utility free .
-
11-01-2004, 12:06 #2
io ci ho provato ma sembra che la modalità sospensione sia mal digerita dal mio HTPC (che a dire il vero è vecchhiotto e l'accoppiata AMD761+VIA686b non è mai stata molto felice)
Su questo pc che uso per navigare invece è comodissima e la utilizzo da molto tempo:o
Ad ogni modo il tempo di boot non lo ritengo così fondamentale... di solito per scegliere il disco e sistemarmi a dovere ci metto molto più tempo di quello che impiega l'htpc ad accendersiSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
11-01-2004, 12:36 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Guren ha scritto:
Ad ogni modo il tempo di boot non lo ritengo così fondamentale... di solito per scegliere il disco e sistemarmi a dovere ci metto molto più tempo di quello che impiega l'htpc ad accendersi
-
11-01-2004, 12:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Re: boot in 7-8 secondi? Why not?
Michele Spinolo ha scritto:
Mai nessuno ha pensato di utilizzare la modalitù "sospensione" (o "hibernate" che dir si voglia) per spegnere l'HTPC invece del normale arresto?
In questa maniera il PC si spegne in 5-6s e si riavvia in 7-8s presentando la stessa situazione di quanto è stato "sospeso".
Oltretutto l'operazione può essere fatta automaticamente con queste piccole utility free .
performante
Mauro
-
11-01-2004, 13:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: Re: boot in 7-8 secondi? Why not?
Plexi47 ha scritto:
Tanto poi devi aspettare almeno 20' per avere il Marquee
performante
Mauro
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
11-01-2004, 14:27 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: boot in 7-8 secondi? Why not?
Plexi47 ha scritto:
Tanto poi devi aspettare almeno 20' per avere il Marquee
performante
Mauro
Non so se ho cu*o, se ho inzeccato la taratura, ecc...ma il mio marquee ha una stabilità incredibile: pensa che non lo faccio neppure scaldare e la convergenza non si sposta di 1mm per tutto il film.
Da paura!
-
11-01-2004, 16:33 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Credo fosse una battuta; il marquee è operativo sin dall'accensione.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
11-01-2004, 19:57 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
veramente carina ´
era proprio quello che cercavo
ciao
-
12-01-2004, 16:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 26
Premetto che non ho ancora provato le utility di cui sopra, mi domando solo se non si può ottenere lo stesso risultato con le normali funzioni di sospensioni di Windows.
Che differenza c'è?
-
12-01-2004, 18:03 #10
Si, ma comunque rimane l'alimentatore sempre acceso. Quindi non capisco quale sia l'utilità.
Carlo
-
12-01-2004, 22:00 #11CarloZed ha scritto:
Si, ma comunque rimane l'alimentatore sempre acceso. Quindi non capisco quale sia l'utilità.
Carlo
Se venisse tolta la spina da dietro il PC, rispingendo il pulsante di accensione il PC partirebbe da zero.
cmq di tanto in tanto conviene fargli fare un reboot completo se no si "incasina" lentamente..
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
13-01-2004, 10:39 #12
okkei, ma l'alimentatore rimane acceso, quindi consuma corrente e fa pure rumore. Quindi non riesco a capire a cosa possa servire la cosa se non a veloci e momentanei "stop and go"
ciao
ps. Abiti forse a Pomezia in Via Castelli Romani ?
-
13-01-2004, 11:41 #13
se vai in sospensione il pc si arresta completamente, anche l'alimentatore.
in stand by invece viene mantenuta la ram
vedi anche qui http://www.microsoft.com/italy/windo...ibernation.htm
io la uso da sempre (la sospensione); anche secondo me comuqnue ogni tanto bisogna fare il boot globale senno si incasina tutto
ciao
-
13-01-2004, 13:08 #14CarloZed ha scritto:
okkei, ma l'alimentatore rimane acceso, quindi consuma corrente e fa pure rumore. Quindi non riesco a capire a cosa possa servire la cosa se non a veloci e momentanei "stop and go"
Il PC e' morto, spento, silenzioso, kaputt
CarloZed ha scritto:
ps. Abiti forse a Pomezia in Via Castelli Romani ?
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
13-01-2004, 19:20 #15
scusate, ma quale dei 9 files usate (parlo del programmino consigliato da Michele)
Io qualunque file usi ottengo una sospensione con alimentatore ancora acceso...
Carlo