|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Win7: problema audio digitale/analogico
-
07-11-2011, 10:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 133
Win7: problema audio digitale/analogico
Ciao a tutti!
Nel vecchio pc avevo XP, e avevo collegato le casse sia in analogico (per quando ascolto musica) che in digitale (per i film): bastava selezionare l'ingresso dal telecomando dell'ampli e via.
Adesso non ci riesco più: funziona solo con la sorgente selezionata come predefinita nel menu audio. Quindi ogni volta che voglio ascoltare qualcosa, devo entrare nel menu di win (o dell'utility realtek), entrare in dispositivi di riproduzione, selezionare "altoparlanti" o "realtek digital output - optical", confermare, ecc...
Non parliamo delle cuffie (ho le Kave 5.1), che vanno collegate alle uscite analogiche (uso dei semplici splitter per averle sempre pronte insieme all'Home Theater): prima ovviamente funzionavano anche se stavo guardando un filmato tramite l'uscita ottica (evidentemente le uscite digitale e analogiche funzionavano contemporaneamente), adesso no.
E' mai possibile che sia un passo indietro così vistoso di Windows da XP/Vista a Seven... o magari c'è qualche impostazione che non conosco (forse nel bios, boh)??
Qualcuno ne sa qualcosa??
-
08-11-2011, 03:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Mi sembra che in Seven siano presenti 2 settaggi, ovvero "imposta come predefinito" ed "imposta come dispositivo audio predefinito" (o qualcosa di simile, vado a memoria) con cui puoi impostare singolarmente ognuna delle due uscite e sentirle entrambi.
Ad esempio sono riuscito a farlo con la musica di Foobar2000, oppure con l'audio di Skype, ecc.
Viceversa, se utilizzi una modalità esclusiva (come Wasapi di Reclock) non credo si possa fare.Un saluto. Leo!