|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: HTPC galactico
-
06-10-2011, 22:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 23
HTPC galactico
Ciao,
Ho la grande fortuna di potermi regalare un macchina eccezzionale e qui di seguito vado ad elencare la configurazione che avrei immaginato, sapendo che le mie esigenze principali sono :
registrazione di segnale proveniente da component
visionare/registrare programmi (video e radio) sia in DTT che satellite (prossimo futuro)
tramite LAN prelevare/registrare contenuti dal o sul NAS
usare la macchina (che è collegata a plasma kuro) per ascoltare radio o musica senza dover accendere il televisore ( a questo proposito dovrò acquistare casse per sistema 5.1 wifi essendo impossibilitato a passare cavi audio).
*come vedrete qui di seguito in grigio chiaro e caratteri piccoli ho indicato componenti che per il momento non intendo acquistare ma che tengo in considerazine non appena le mie finanze me lo permetteranno
Case HTPC€ 630,00
OrigenAE S16T
Alimentatore€ 130,00
ATX 400W SEASONIC X-400FL Fanless Gold
Dissipatore€ 45,00
Scythe NINJA MINI" 6Heat Pipes CPU Cooler
Lettore/Masterizzatore€ 75,00
LITE ON Blu-ray interno 12x iHBS112
Mainboard€ 200,00
Z68 Extreme7 Gen3 - Socket 1155 - Chipset Z68
Processore€ 260,00
INTEL CPU INTEL CORE I7-2600K 3.4GHZ BOX 32NM SOCKET 1155 (CM8062300833908)
Memoria€ 55,00
Kingstone HyperX KHX1600C9D3K2/8GX
SSD€ 180,00
Crucial m4 SSD 2,5 128GB CT128M4SSD2
Scheda Video€ 350,00
nVIDIA GeForce GTX 570
Sintonizzatore€ 55,00
TV (DTT+SAT) Hauppauge WinTV-NOVA-S-Plus
Acquisizione Video€ 130,00
Hauppauge COLOSSUS (01414)
Acquisizione Audio€ 130,00
Creative Sound Blaster X-Fi Titanium HD
Scheda wify€ 40,00
Linksys Wireless-N PCI Adapter Adattatore di rete - PCI
Casse Audio 5.1
Da valutare avete suggerimenti??
€ 1.745,00
-
07-10-2011, 08:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da rassel
stai prendendo una ferrari per fare il lavoro di una 500, e poi mi ci attacchi delle cassettine 5.1?
Io se fossi in te calibrerei meglio.
Almeno 1000 euro per l'impianto di ascolto e il resto per il pc, che, case a parte, sono piu' che sovrabbondanti.
Se invece ti serve un pc per giocare in cui inserire qualche scheda dvb allora il discorso e' diverso
-
07-10-2011, 09:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
la scheda sat non va bene ne serve una dvbS2
se ne trovi una dvbs2 + dtt meglio . o aggiungi un dtt usb da pochi €
la scheda video se é solo x vedere film direi che é meglio la ati. e sopratutto con 50/100 € ai gia il massimo che ti serve senza ventole. e quella onboard gia dovrebbe essere + che ottima.
l ssd te ne basta uno da 60 GIGA x metterci il solo sistema operativo.
la scheda audio lai gia onboard e senbra sia ingrado di elabborare anche lei formati audio .
x il dissipatore della cpu prima prova il suo originale e abilita il controllo termico ( in genre si riesce a settare in modo tale da essere silenzioissimo) tanto + che x musica e video la cpu non viene sfruttata ).
la scheda madre a 1 solo pci e 1 solo pci-e x1 quindi devi decidere cosa prendere se la scheda capture o la scheda audio visto che anno entranbe la piedinatura pci-e x1.
credo sia meglio trovare una scheda madre con + pci e pci-x1 se non devi montare 4/5 schede grafiche.
il case é ok ma se vuoi fare ancora meglio prendi un case senza monitor e dalla soundgraph il FingerVU Wireless Monitor Set
cosi riesci a comandare l htpc senza accendere niente e sopratutto direttamente dal divano.
non lo ho mai visto all opera ma da quello che si legge ..........
-
07-10-2011, 12:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 23
ciao,
zluke certo hai ragione e ne sono consapevole che quanto ho indicato è di gran lunga in eccesso per quello che ho da fare ma la risposta che ho dato nei vari forum è che oggi acquisto un sistema senza esigenze di gaming. un domani (a breve) mio figlio potrebbe ritrovarsi a giocare e per questo non ho forte esigenza al momento di scheda video ma valuterò nel breve futuro.
ora venendo agli aspetti tecnici sollevati da peo :
la scheda sat non va bene ne serve una dvbS2 se ne trovi una dvbs2 + dtt meglio
sai darmi qualche suggerimento? magari già anche con slot per schede canali privati...
la scheda video se é solo x vedere film direi che é meglio la ati. e sopratutto con 50/100 € ai gia il massimo che ti serve senza ventole. e quella onboard gia dovrebbe essere + che ottima.
quindi oltre a quella on board tu suggerisci anche l'aggiunta di una supplementare ati semplice senza ventola. sarebbe fantastica questa : [FONT='Verdana','sans-serif']ASUS HD 6770 DirectCU Silent[/FONT]( PCI Express 2.0 x16 bus interface ) basata su HD6770, con uscita HDMI 1.4a intorno al prezzo di 110/120€.
Sapete se esistono prodotti analoghi a questi (nVidia o altro)?
Per quanto riguarda altre proposte di mobo con +pci e pci-x1 suggerisco ASRock Z68 Extreme 4 o Gigabyte Z68X-UD3H-B3 che ne pensate? Altri suggerimenti?
Per il monitor separato bellissima idea, grazie mille dell’indicazione che mi guarderò con attenzione nei prossimi giorni
ciao e grazie
-
07-10-2011, 13:11 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
prima di tutto prova la scheda video integrata nel processore xche potrebbe essere gia un eccellente soluzione dato che sicuramente é hdmi 1.4 e con supporto 3D ( almeno leggendo le spec. della scheda madre.
dopo di che valuti se convenga o meno prendere altre schede. stesso x audio.
entranbe le schede madri senbrano adatte forse l ultima é + versatile.
x le schede sat/dtt la cosa é un pelino problematica ce ne sono di tutti i tipi e combinazioni pci, pci x1, usb con sat e dtt in un unica scheda con slot pcmia x la cam( e qui é un problema xche va scoperto se supporta le CI+ ) tralaltro puoi benissimo fare a meno delle cam x leggere le card.
non so cosa consigliarti io personalmente preferisco le soluzioni separate cosi da poter fare un eventuale upgrade solo al componente interessato. altri prendono un USB all in one e vanno con quello.
l unica cosa che ti posso dire x certo é che devi prendere schede che abbiano un enorme lista di compatibilita con i + svariati software DVB cosi sei tranquillo.
sul fare un pc adesso con le caratteristiche di gioco x un futuro non conviene semplicmente xche il giorno che tuo figlio sara ingrado di usarlo l hardware sara troppo vecchio x quei giochi.
ho lo stesso problema e sto optanodo x ps3 o x360 alla fine costa meno e non ai rogne di compatibilita tra hardware e giochi.
-
07-10-2011, 15:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 23
Ciao peo e grazie nuovamente per la prontissima risposta, si direbbe ci si trovi in situazione simile con bimbo piccolo…
Dunque a sto punto direi che ho abbastanza definito :
1. Case OrigenAE S16.. (dopo che avrò capito con o senza video)
2. Mainboard Gigabyte Z68X-UD3H-B3, per maggiore versatilità : 2 x PCI Express x16 - 3 x PCI Express x1 - 2 Slot PCI
3. Processore INTEL CPU INTEL CORE I7-2600K 3.4GHZ BOX 32NM SOCKET 1155 (CM8062300833908)
4. Memoria Kingstone HyperX KHX1600C9D3K2/8GX (8GB dovrebbero essere sufficienti)
5. SSD Crucial m4 SSD 2,5 90GB (non si sa mai…)
6. LITE ON Masterizzatore Blu-ray interno 12x iHBS112
mantengo le schede per me fondamentali e per cui ti chiedo se sono a tuo avviso le migliori soluzioni che posso adottare :
· Hauppauge COLOSSUS (01414): questa è PCI Express x1
· Linksys Wireless-N PCI Adapter Adattatore di rete - PCI: questo è di tipo PCI
lascio da parte per il momento il dissipatore, scheda video ASUS HD 6770 DirectCU Silent, scheda sat/dtt (mi dici se tu con soluzione separata intendi dreambox o simili?)
-
07-10-2011, 16:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Attento agli alimentatori fanless che possono scaldare molto e quindi far lavorare di piu' le ventole del case.
Come potenza potresti anche accontentarti di un i3 o i5 meglio se sandy bridge versione T.
Come cpu cooler imho meglio questo: NOCTUA NH-C12P
Per soluzione separata penso intenda via usb o firewire. Ricorda di valutare la presenza o meno della porta CI.
Ciao
-
07-10-2011, 17:56 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
x separate intendo 1/2 scheda/e sat , 1/2 schede dtt
cosa ci devi fare esattamente con la colossus.
x la scheda wirless non so cosa dirti
-
07-10-2011, 23:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 23
schede acquisizione e varie
ciao mi sono fatto un giro in rete per trovare elementi di maggior qualità e sono così approdato:
scheda ricezione satellite
AVerTV Satellite Trinity PCI Express x1 interessante perche' gli si puo' accoppiare modulo CAM per canali criptati (ovviamente non NDS di cui non esiste il modulo CAM...)
scheda acquisizione video composito
AVerTV CaptureHD PCI Express x1
Wireless-N
D-Link DWA-556, PCI Express x1
se a quanto sopra aggiungiamo anche la scheda video
ASUS HD 6770 DirectCU Silent, PCI Express x6 : mi confermi che per questo elemento posso usare il PCI Express x16 della scheda madre?
In totale avremo quindi 3 slot PCI Express x1 ed uno PCI Express x6 (avendo comunque tralasciato la scheda audio supponendo che non ne andreai a fare un grosso uso)
Considerato che la scheda madre gigaset dispone di 2 x PCI Express x16/8 - 3 x PCI Express x1 - 2 Slot PCI dovrei essere a posto con ancora 2 semplici PCI liberi
Per laciare libero uno slot PCI Express x6 (nell'ipotesi di mettere anche la scheda audio) tu cosa sposteresti? La Wireless N? Ma non è che passando da PCI Express a semplice PCI la velocità rallenta?
-
08-10-2011, 09:14 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
AVerTV Satellite Trinity PCI Express x1
non é buona é DVDS e non DVBS2
tra le altre cose si stanno iniziando ad usare x il digitale terrestre il DVBT2 e sarebbe il caso di prendere le schede separate.
1 DVBS2 (gestisce sia il dvbs che s2)
1 DVBT2 (gestisce sia il dvbt che t2 )
per la lettura di abbonamenti sky e premium non servono necesariamente le cam ci sono software che fanno lo stesso lavoro e ti basta un semlice lettore di card.
lascia perdere x ora le schede video.
x il wireless come detto non so cosa dirti io preferisco il cavo.
se proprio vuoi posso fare una prova mettendo una stick usb e vedere come va nel trasferimento dei file video .
il problema é che quando windows 8 mi a cancellato tutti gli hd dell htpcho perso i file video in alta definizione quindi non so se é sufficentemente veloce x quel lavoro.
comunque sia ti ricordo che poi devi lavorare parecchio con i software e che non é detto che ai tutto funzionante in un attimo.
tralaltro vedendo al volo le info del case non ho capito se il telecomando imon pad (soundgraph) é compreso .
e ci devi mettere in conto anche quello se non prendi il FingerVUUltima modifica di peo; 08-10-2011 alle 09:19
-
08-10-2011, 16:44 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 23
ciao peo,
per la prova wireless no grazie perchè il mio utilizzo non è trasmissioni immagini ma unicamente per collegarlo alle casse dietro la testa + subwoofer
si ti confermo che è dotato di telecomando iMon PAD
infine per quanto riguarda il lavorare parecchio poi dopo di softwar, spero proprio di poter contare sulla tua/vostra collaborazione
-
10-10-2011, 07:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da rassel
-
10-10-2011, 08:19 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 30
Ti consiglio di rivedere l'alimentatore. La Gtx 570 consuma parecchio e un con 400w potresti avere problemi.
-
14-10-2011, 13:16 #14
L'alimentatore fanless è una PAZZIA.
Prendine uno da almeno 620W e con ventola (Vedi: enermax).Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
14-10-2011, 13:58 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
un pc dedicato all'audio/video vive di precari equilibri
quindi andare in futuro a stropicciarlo con installazioni di giochilli vari sarebbe poco fruttuoso ( e molto rischioso)
io scinderei le due postazioniIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater