Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239

    CPU silenziose: Geode NX ??


    Nella mia ricerca di soluzioni assolutamente silenti sto valutando che o si usa uno di quei case con heatpipe concepiti apposta per non avere alcuna ventola, oppure ci si rivolge a una cpu che non necessita di raffreddamento e che non irradia molto calore all'interno del case (in modo da evitare anche la ventola di estrazione aria dal case).
    L'unica che conosco e' l'AMD Geode NX

    http://www.amd.com/us-en/Connectivit..._10837,00.html

    pero' non la trovo da nessuna parte in commercio, inoltre essendo di prestazioni limitate vorrei sapere se si puo' considerare buona per uso HTPC.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: CPU silenziose: Geode NX ??

    Flex ha scritto:
    Nella mia ricerca di soluzioni assolutamente silenti sto valutando che o si usa uno di quei case con heatpipe concepiti apposta per non avere alcuna ventola, oppure ci si rivolge a una cpu che non necessita di raffreddamento e che non irradia molto calore all'interno del case (in modo da evitare anche la ventola di estrazione aria dal case).
    L'unica che conosco e' l'AMD Geode NX

    http://www.amd.com/us-en/Connectivit..._10837,00.html

    pero' non la trovo da nessuna parte in commercio, inoltre essendo di prestazioni limitate vorrei sapere se si puo' considerare buona per uso HTPC.
    Se non vuoi cimentarti con l'alta definizione e non usi ffdshow con filtri esoterici può andare bene IMHO

    A questo punto ti consiglierei di dare uno sguardo a qui, dove trovi delle schede madri con CPU integrata (con prestazioni leggermente inferiori rispetto ai geode più performanti), ma adatte alla riproduzione DVD!Dovrebbe inoltre essere prossima alla commercializzazione la nuova scheda mini-itx con chipset CN400 ed accelerazione HW MPEG4 on board

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    bellissimi !
    ma non vanno bene nel mio caso perche' essendo il pc destinato anche ad utilizzo audio hi-fi "jukebox" voglio installarvi una scheda audio professionale (RME Digi 98/6 PAD) e un controller SATA a 4 porte per collegarvi i cavi di 4 HD Samsung 160GB montati nel contenitore apposito esterno della A-Tech:

    http://www.atechfabrication.com/prod...ss_storage.htm

    entrambe le schede sono PCI standard e non so se ci stanno nei case Mini, comunque avrei 1 solo slot su quelle mainboard. Inoltre non so se l'alim. da 240 W regge i 4 dischi.
    Quello che mi servirebbe e' una soluzione silente ma piu' "espandibile" e con un po' piu' di spazio di manovra all'interno, ovvero non una soluzione "gia' pronta" come questa ma che mi lasci la possibilita' di montarlo da solo e scegliere esattamente i componenti.
    Tra l'altro ho visto oggi che A-Tech presenta un nuovo case a heatpipe senza ventole ma molto piu' bello di quelli che conoscevo gia' di altre marche (in genere verticali e con ruote, piuttosto brutti):

    http://www.atechfabrication.com/prod...tsync_6000.htm

    il quale, come tutti i case heatpipe, permette di non essere vincolati nella scelta della cpu e di poter montare roba potente e quindi essere compatibili con l'alta definizione.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Con i geode l'alta definizione (WMVHD), non è riproducibile!Se il tuo scopo è la sola riproduzione di DVD, tieni conto che i geode sono derivati da processori AMD thoro B, a quanto avevo letto, per cui potresti ottenere buoni risultati "undercloccando" ed "undervoltando" una CPU normale

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239

    chiaro, come dicevo la scelta e' tra una cpu fanless in un case normale (rinunciando all'alta definizione e alle prestazioni) o una cpu potente ma per forza di cose montata in un case con heatpipe, dato che non voglio ventole di nessun tipo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •