• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consigli per un htpc...un po particolare...

kappa1976

New member
Ciao ragazzi
Vorrei fare il mio primo htpc…e spero di poter creare qualcosa di estremamente versatile…un qualcosa che non costi l ira di dio tutte le volte che si vuole cambiare qualche pezzo…:D
Vi piego la mia idea..e quali sono le mie necessita…
A breve comprero un vpr full hd con tecnologia 3d , quindi avrei bisogno di un ottima ( almeno buona( scheda video con uscita hdmi e processore che mi permettano di sfruttare al meglio questo gioiellino…
Per quanto riguarda l audio , ho un apli che non ha il sistema “dsp???” integrato…provo a spiegarmi meglio:
per poterlo utilizzare ho dovuto comprare un lettore dvd ac3 integrato…e le uscite audio analogiche…non so se sono riuscito rendere l idea..ma spero di si…quindi mi servirebbe una scheda audio con le uscite audio “singole”..con le caratteristiche necessarie per il mio ampli...
per quanto riguarda le altre funzioni , e mia idea non usare piu i miei BD , in quanto tra amici..figli d amici etc ora me li ritrovo in uno stato indecente…tra ditate graffi etc..quindi vorrei creare delle iso da lasciare su hd e da poetr caricare con una periferica virtuale in base alla necessita…
cosa mi consigliate?anche a livello sw?
grazie
 
Ciao,
un buon htpc deve essere abbastanza potente che non consumi molto e faccia poco rumore...
io ti consiglio:

Hard Disk Interno Samsung EcoGreen F4 2TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2
Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX
CPU Intel Core i3-2105 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB)

poi ti scegli un bel case tipo Silverstone sg05b e la scheda video se non devi giocarci e devi vedere solo i blu ray o blu ray 3d per il momento non la prendere anche perche il processore ha il chip grafico integrato (hd3000).
poi installa powerdvd,Anydvd e virtual colone drive se devi vedere le iso dei tuoi blu ray (così la tua collezione di blu ray e sana e salva).
io ho il sistema che ti ho consigliato e mi trovo benissimo e vedo sul mio tv Samsung c6900 i blu ray 3d senza problemi ;)
 
grazie per avermi considerato e risposto!:)
la scheda madre che hai consigliato ha le uscite audio separate(io purtroppo ho questa necessita...)?
come scritto sopra il mio ampli non ha il dsp(che dovrebbe essere la codifica del sistema ac3)...o una roba del genere quindi ero stato costretto a comprare u lettore con questo sistema incorporato per poter sfruttare l ampli...quanto hai consigliato e compatibile con le caratteristiche dell ampli?
ho letto nel forum di upscaling..noscaling etc...e sto ancora cercando di capirci qualcosa , il processore grafico ha questa funzione?
perdona la miriade di domande ma credo sia furbo massimizzare tempi e spazi...:D
ho gia scaricato virtual clon drive , mentre power dvd ho il 9 (era nel pacchetto del lettore per pc) ma non riesco a leggere le immagini create con imgburn...
 
sinceramente io ho la scheda madre sopra elencata collegata al mio ampli Onkyo ht3305 tramite hdmi e l'audio esce dall'ampli con la codifica del film che vedo... per il resto non sò consigliarti sul reparto audio...
comunque per quanto riguarda power dvd devi acquistare il 10 o l'ultima versione che dovrebbe essere la 11.
 
grazie sei stato gentilissimo!
ho inviato tutto ad un amico confidando in un buon preventivo..:)
che tu sappia e possibile attaccare un nas?
in attesa chiedero anche qualche info per un pc...
 
Con la scheda madre di cui sopra e' difficile collegare una scheda audio decente.
Io ti avrei suggerito la xonar XD, pero' hai bisogno di uno slot pciex 1x.
Per cui puoi prendere una scheda audio esterna oppure cambiare scheda madre (e case) passando ad una micro atx che e' leggermente piu' grande ma offre possibilità di espansione molto maggiori (sia in termini di schede che di periferiche per via del case piu' grande)
Ad esempio la Asrock H67M REV 3.0 puo' andare bene.
 
ok...grazie!invio tutto al mio amico...ma la questione nas?
con power dvd (ho installato la 11) non c e verso di vedere le iso , mentre ci sono riuscito con win dvd...
 
Se usi xbmc come frontend (e te lo consiglio), hai il supporto iso nativo (senza menu' per quello che riguarda i bluray, almeno per ora).

Ciao
 
kappa1976 ha detto:
ok...grazie!invio tutto al mio amico...ma la questione nas?
con power dvd (ho installato la 11) non c e verso di vedere le iso , mentre ci sono riuscito con win dvd...
devi installare anche Virtual clone drive ed Anydvd hd....
 
Per riprodurre filmati anche in hd e iso di blu ray basta una potenza ridicola, punto tutto su una soluzione scheda madre con scheda video e procio integrati. Basta e avanza. Il tuo scopo nn è avere abbastanza potenza, è averne poca: la potenza di calcolo di un processore serve a ben altro, per riprodurre filmati e audio va benissimo una cosa poco potente. Anzi, per molti versi è meglio: meno potenza = meno calore = minor necessita di dissipazione = minor rumore = alimentatore meno potente (sui 150-200 € ne esistono alcuni totalmente passivi = zero rumore). Non è utopia realizzare un pc totalmente senza ventole (con 220 € ce l'ho fatta io a meno dell'ali, che sarebbe costato piu di tutto il pc).
Un buon htpc consuma meno di 40 watt, tanto che spesso si usano alimantatori da notebook esterni (zero rumore e il calore decentrato, molto economici).
Programmi ce ne sono a iosa.
Le alternative possono essere:
-xbmc live (ti sostituisce il sistema operativo, carina come idea ma poco personalizzabile: in teoria se sei bravo a smanettare puoi farci di tutto). Oltretutto ti permette di costruire un sistema senza disco fisso interno, lasciando il materiale o su un nas o su uno esterno(nn deve essere alimentato, decentri il calore e fa meno rumore, alcuni della wd sono inudibili a meno che nn ci appoggi proprio l'orecchio sopra).
Quello consigliato da spily è decisamente sovradimensionato per quel che ti serve. Cerca una scheda madre con N330 come procio e fidati che basta e avanza, risparmi soldi etc. La mia è ottima , la Asus At3ionT-I, ma ti consiglio la versione deluxe che ha anche telecomando e ricevitore bluetooth e altre feature carine. Mi pare venga sui 140 €. Ci aggiungi 1gb, massimo 2 gb di ram, un case (la antec ne fa di molto economici e ottimi) e il tuo pc è pronto, con una spesa inferiore ai 200 €. Se poi vuoi spender di piu, al posto di spendere in procio e scheda video, prendi un bel case, prendi robe come l'imon display, l'ali passivo, al massimo porti la ram a 3 gb (attualmente io ho la configuraziomne qua detta con un hd della wd, lo scorpio black: con w7 acceso, il torrente che scorre, riesco a vedere qualsiasi filmato hd su xbmc senza che il procio arrivi a piu del 30 %)
- windows 7 + xbmc + foobar2000 la combo del miglior player audio e di xbmc che funziona proprio bene
 
Mi correggo, non avevo visto bene. con il 330 non puoi fare il 3d. ti serve almeno ion2 con il d510 o 525.
Poi non dimenticare il drive bluray per grabbare i dischi.
 
ciao a tutti..scusate l assenza.
ho riletto tutti i consigli e vi ringrazio ancora!
zluke perdona l' ignoranza...cosa vuol dire grabbare i dischi?
vi racconto la mia attuale situazione "informatica":
il mio attuale pc ultimamente ( a dire il vero gia da 5/6 mesi) h deciso di fare i capricci, nello specifico capita che riavviando o spegnendo dopo qualche giorno che è acceso non mi carica piu il sistema operativo o non avvia l'hd...
cerco di spiegarmi al meglio , tenete presente che non mastico molto di queste cose:riavvio , si accende il pc ma non parte nulla , schermata nera come sei il pc fosse spento;l'unico modo per frlo ripartire è lasciarlo spento per 10-15 minuti poi riparte.Ho cercato possibili soluzioni ovunque ma non ho trovato nulla in merito ho quindi deciso di prendere un nuovo pc da usare tutti i giorni e di utilizzare quello vecchio per vedere films e collegarlo al videoproiettore visto che una volta acceso non ha grossi problemi.
ecco le caratteristiche:
TIPO PROCESSORE: quadcore intel core 2 quad q6600,2400 MHz (9x267)
NOME SCHEDA MADRE : asus P5QE (2 PCI,2PCIE. X16 4DDR2 DIMM,AUDIO, DUAL GIGABIT LAN, IEEE-1394)
CHIPSET SCHEDA MADRE :INTEL EAGLEEYE P45
SCHEDA VIDEO NVIDIA GEFORCE 9500 GT (1024 MB)
ACCELLERATORE 3D : NVIDIA 9500 GT
PERIFERICA AUDIO : ANALOG DEVICES AD200B @ INTEL 82801JB ICH10 - HIGHT DEFINITION AUDIO CONTROLLER

ho ottenuto questi dati utilizzando il programma everest.
credo , in base a quanto avete scritto che possa andare bene per vedere il bluray , le iso bluray ma i 3d?li posso vedere?ho provato a caricarne qualcuno ma compare una schermata d'errore, possibile che il motivo sia il monitor?o non va bene la scheda video?
per l audio dovro' prendere una scheda audio nuova , perche questa non ha le uscite 5.1 separate ( ed io , come gia spiegato ho questa necessita)
se possibile vorrei sapere un'altra cosa: avendo le iso su hd , esiste un software (frontend) dal quale posso caricare le iso senza doverle caricare manualmente su virtual clone drive?ossia parte il frontend con compertine , info etc...clicco sul film che mi interessa e questo si avvia?
grazie
 
zluke perdona l' ignoranza...cosa vuol dire grabbare i dischi?

portare i dischi su hd, ad esempio trasformandoli in iso

si accende il pc ma non parte nulla , schermata nera come sei il pc fosse spento;l'unico modo per frlo ripartire è lasciarlo spento per 10-15 minuti poi riparte.

A naso direi alimentatore, soprattutto se non fa nessun beep...

credo che possa andare bene per vedere il bluray , le iso bluray ma i 3d?li posso vedere?ho provato a caricarne qualcuno ma compare una schermata d'errore, possibile che il motivo sia il monitor?o non va bene la scheda video?

Ti serve l'uscita hdmi 1.4, quindi il problema e' la scheda video.

se possibile vorrei sapere un'altra cosa: avendo le iso su hd , esiste un software (frontend) dal quale posso caricare le iso senza doverle caricare manualmente su virtual clone drive?ossia parte il frontend con compertine , info etc...clicco sul film che mi interessa e questo si avvia?
grazie

XBMC

Ciao
 
portare i dischi su hd, ad esempio trasformandoli in iso
ok...grazie


A naso direi alimentatore, soprattutto se non fa nessun beep...
esattamente..non fa nessun beep!!!!sei l unico dei 7 "esperti" che hanno controllato il pc ad aver inquadrato il problema...nessuno infatti ha mai fanno cenno al beep!!!!quale sarebbe il problema dell'alimentatore?è da cambiare?


Ti serve l'uscita hdmi 1.4, quindi il problema e' la scheda video.
il monitor è collegato tramite hdmi


XBMC
al momento uso winxp , si puo provare xmbc senza incasinare tutto o doverlo per forza usare come s.o?
secondo brcondor è poco personalizzabile...e ho letto( se non faccio confusione)
i bd escono con audio e video originale o vengono filtrati?
grazie
 
Ultima modifica:
quale sarebbe il problema dell'alimentatore?è da cambiare?

Se e' lui si', anche perche' comunque stara' tirando le ultime, sarebbe utile averne uno da collegare temporaneamente (anche solo alla mainboard) per vedere se parte al volo, magari se vai in un negozio te ne prestano uno di test, o te lo provano a bancone.

Ti serve l'uscita hdmi 1.4, quindi il problema e' la scheda video.
il monitor è collegato tramite hdmi

Infatti. hdmi 1.3, per avere la visione 3d la scheda video deve aderire allo standard hdmi 1.4.
Se e' solo per la visione video, cerca se trovi usata una radeon 6450 fanless, nuova costa sui 50 euro.
Vanno anche bene le nvidia delle serie 4xx, 3xx e mi sembra anche 2xx. Driver migliori, qualità un pochino inferiore.


XBMC
al momento uso winxp , si puo provare xmbc senza incasinare tutto o doverlo per forza usare come s.o?

Esiste la versione per windows, e' un semplice programma da installare ed eseguire.
Dipende cosa intendi per personalizzabile. Al contrario per una persona meno esperta, mi sembra facilmente configurabile.
 
Ultima modifica:
grazie!
provero' a sostituire l' alimentatore per vedere se cambia qualcosa;nel mentre sto provando xbmc e sembra davvero molto carino.
usa un suo lettore?
è capitata una cosa che non mi aspettavo , caricando una iso di un film 3d , riesco a vedere il film in 2d...è normale?con una scheda video giusta i film in 3d partiranno in 2d o 3d?
grazie per i preziosi consigli!:)
 
componenti audio - video appena scelti ma da confermare...vanno bene?

eccomi qui ,ecco cosa pensavo di prendere per il pc destinato al videoproiettore :
lasciare tutto come da descrizione precedente tranne scheda audio e video , quelle scelte vanno bene considerando che mi interessa anche il 3d?

SCHEDA VIDEO : ASUS ENGTS450 nvidia
SCHEDA AUDIO : ASUS XONAR D2
cosa ne pensate?
 
Top