|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
03-07-2011, 14:50 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- salerno
- Messaggi
- 66
htpc per visione film , gpu integrata i3 530 o ati 4350?
ciao raga ho assemblato un bell'htpc composto da :
i3 530
asus h55
4gb di ram ddr3
wd green power 1,5tb
seasonic 350watt
tv lcd 32 pollici
uso del pc : download e film nient'altro..
film di tutti i formati sia full hd 720p 1080p bluray ecc ecc
ditemi voi graziehtpc : intel i530 ; ASRock H55M Pro ; 4gb ddr 3 1600mhz; wd 1tb;wd 2tb ;ati 6450 1gb;audio ASUS Xonar Dx pciex ;optiarc ad 7260s,lcd asus ms238+proiettore acer H5360
home theatre : kenwood krf-v6300d front : wharfedale diamod 10 , center: andio pro soniq 303 , rear: jbl scs 178 sat ,subwoofer artigianale 30mm
-
03-07-2011, 16:42 #2
per la sola visione dei blu ray la configurazione va bene e basta la grafica integrata dell'i3 con il chipset H55 ma se vuoi aggiungere filtri he si appoggiano sulla GPU, render ecc e fare postprocessing spinto allora ti serve una scheda grafica.
-
04-07-2011, 07:26 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- salerno
- Messaggi
- 66
aggiungere filtri ai film che vedo?
scusami ma sono a digiuno di queste cose..
io quando mi vedo un film lo faccio partire e mi accomodo in poltrona uso mediaportal
e kazacodecpack stop non faccio settagi [anche perchè non sapre dove metter mano]htpc : intel i530 ; ASRock H55M Pro ; 4gb ddr 3 1600mhz; wd 1tb;wd 2tb ;ati 6450 1gb;audio ASUS Xonar Dx pciex ;optiarc ad 7260s,lcd asus ms238+proiettore acer H5360
home theatre : kenwood krf-v6300d front : wharfedale diamod 10 , center: andio pro soniq 303 , rear: jbl scs 178 sat ,subwoofer artigianale 30mm
-
04-07-2011, 08:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
i filtri servono per migliorare la qualità/fluidità della visione.
Il 95% delle persone, non li usa, non ne ha bisogno e forse non si accorgerebbe nemmeno della differenza.
Li vedo usare soprattutto per video SD da visionare su schermi di grandi dimensioni o da chi ha il videoproiettore.
magna tranquillo e goditi il tuo htpc.
-
04-07-2011, 15:09 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- salerno
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da zluke
grazie mille dell'aiutohtpc : intel i530 ; ASRock H55M Pro ; 4gb ddr 3 1600mhz; wd 1tb;wd 2tb ;ati 6450 1gb;audio ASUS Xonar Dx pciex ;optiarc ad 7260s,lcd asus ms238+proiettore acer H5360
home theatre : kenwood krf-v6300d front : wharfedale diamod 10 , center: andio pro soniq 303 , rear: jbl scs 178 sat ,subwoofer artigianale 30mm
-
05-07-2011, 07:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Inizia pure da qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
-
05-07-2011, 18:50 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da nek
Ti sconsiglio una scheda video integrata, ma più della serie 4000 ti consiglio le HD5000 (se vuoi applicare dei filtri supportano l'OpenCL)
-
06-07-2011, 18:38 #8
Mi iscrivo a questa discussione perchè mi trovo quasi nella condizione di nek (perchè ancora l'htpc ho da farmelo
). E vorrei sciogliere gli ultimi dubbi...
Ho trovato in giro questa scheda madre, la Asrock H67M-GE/HT.
E' una socket 1155 (quindi pronta per i3/i5/i7), mini itx, e fornita già del suo telecomando.
Se io montassi un i5 invece di un i3, riuscirei ad evitare di prendere pure la vga esterna? Perchè quella eventualmente la aggiungerei dopo, se mi prende la voglia pure di farci qualche gioco...
-
06-07-2011, 19:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da leoben
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-GE/HT
http://www.intel.com/technology/graphics/ctv.htm
-
06-07-2011, 20:52 #10
Pensavo al discorso del post processing, con un i5 pensavo di migliorare notevolmente rispetto all'i3
Mi resta poi da capire se con questa scheda madre, l'audio hd del bluray viene veicolato direttamente sull'hdmi. Sul sito Asrock ho traovato:
- 7.1 CH HD Audio with Content Protection (Realtek ALC892 Audio Codec)
- Premium Blu-ray audio support
- Supports THX TruStudio PRO™
Riguardo le ultime 2 voci, non mi è chiaro se l'audio esce solo in analogico o se c'è appunto la possibilità di averlo nell'uscita hdmi (in modo da effettuare la decodifica sul sintoampli)Ultima modifica di leoben; 06-07-2011 alle 21:00
-
08-07-2011, 08:00 #11
Originariamente scritto da zluke
per la tua domanda sotto sul bitstream tramite HDMI, mi sembrerebbe strano che una mobo H67 non lo facesse (che io sappia lo fanno tutte).
-
08-07-2011, 12:59 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- salerno
- Messaggi
- 66
voi però parlate del nuovo i3?
io non ho ben capito che gpu monta il vecchio i3 530
per i nuovi èspecificato hd 2000 o hd 3000 e da quello che leggo con i bd vanno tranquilli
però io ho la generazione vecchiaho preso tutto usato nel mercatino di hardwareupgrade per risparmiare un po
visto anche l'uso a cui l'ho destinato
htpc : intel i530 ; ASRock H55M Pro ; 4gb ddr 3 1600mhz; wd 1tb;wd 2tb ;ati 6450 1gb;audio ASUS Xonar Dx pciex ;optiarc ad 7260s,lcd asus ms238+proiettore acer H5360
home theatre : kenwood krf-v6300d front : wharfedale diamod 10 , center: andio pro soniq 303 , rear: jbl scs 178 sat ,subwoofer artigianale 30mm
-
08-07-2011, 14:27 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Se non ricordo male gli i3 della precedente generazione montavano le intel hd4000 family.
Comunque visto l'uso che ne devi fare è meglio prendere una scheda video dedicata e utilizzare l'integrata per tutte le altre attività.
Poi ... per la ram .. che tipologia di ram hai preso?
Dire 4 gb ram ddr3 è come andare in ferramenta e chiedere dei tasselli, senza specificare che vuoi dei fischer.
Poi per quanto riguarda l'alimentatore, i seasonic non li conosco. Accertati che mantengano stabili i voltaggi.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
08-07-2011, 21:54 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da nek
-
09-07-2011, 11:12 #15
Quindi per uso htpc, meglio i3+vga esterna che i5 (forse anche come prezzo finale).
A questo punto, prendere un i3 2100 con grafica integrata Intel® HD Graphics 2000 o un i3 2105 con HD3000 non cambia niente (a parte i circa 30€ di spesa), visto che non verrebbero sfruttate comunque...
@nek: che case hai preso? Io sto cercando qualcosa di più piccolo possibile, per avere il minor ingombro. Ma non è facile scegliere, ce ne sono fin troppi!