Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: htpc low cost consigli

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56

    htpc low cost consigli


    Ciao a tutti, volevo realizzare il mio primo htpc per mandare in pensione il mediaplayer. I "paletti" che ho messo sono che deve costare poco, deve consumare poco, avere l'uscita hdmi ovviamente, essere silenzioso.

    avevo pensato di installare ubuntu+xbmc come sistema operativo

    Al momento ho scelto i seguenti componenti:

    MB Sapphire IPC-E350M1W MINI-ITX 78€
    HD 3,5" 1TB SATAII WD 10Ears IntelliPower 64MB GP [WD10EARS 43€
    Kingston ValueRAM DDR3 2GB PC1066 CL7 retail [KVR1066D3N7/2G]x2 38€
    Chiave usb x digitale terr. (eventuale) 20€

    Mi rimangono da scegliere case e lettore blueray.E telecomando se non c'è nel case...

    Cosa consigliate? come considerate i componenti da me scelti?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Due-tre cosette:
    - AMD e linux non vanno troppo d'accordo nei filmati HD: se hai questo interesse, ti conviene pensare a windowz
    - i bluray vanno meglio con windowz
    - di solito si preferisce prendere un HDD piccolo per il sistema operativo ed uno più grande per i dati: è una questione di maggior sicurezza dati. Nessuno però ti vieta di usarne uno solo
    A questo punto devi pensare al case: che dimensione/forma vorresti prendere?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch
    Due-tre cosette:
    - AMD e linux non vanno troppo d'accordo nei filmati HD: se hai questo interesse, ti conviene pensare a windowz
    - i bluray vanno meglio con windowz
    - di solito si preferisce prendere un HDD piccolo per il sistema operativo ed uno più grande per i dati: è una questione di maggior sicurezza dati. Nessuno però ti vieta di usarne uno solo
    A questo punto devi pensare al case: che dimensione/forma vorresti prendere?
    - in che senso non vanno troppo d'accordo? idem per i bluray, intendi a livello hardware e come riproduzione disco?

    - avevo valutato in effetti i due dischi, in particolare un ssd per il sistema operativo e quello da un tera per i dati. Vorrei risparmiare qualcos acome detto, almeno per ora ne metto uno, poi in futura, magari in corrispondenza di un aggiornamento di ubuntu, fare questa scelta.

    Il case non ho particolari esigenze... che stia bene con il pana g30...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Sotto linux l'accelerazione hardware delle schede ATI è "random" nel senso che si devono applicare vari passaggi che non sempre funzionano.
    Sotto linux, inoltre, non mi risulta ci siano software che consentano di riprodurre integralmente un bluray ossia farlo partire dal menu iniziale: al massimo puoi riprodurre i singoli file audio/video che formano il disco. Sotto windowz esistono vari software per riprodurre bluray (di solito ne trovi anche in bundle con il lettore bluray).
    Che stia bene... Dipende dal tuo gusto: fai una ricerca sui case miniITX

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch
    - i bluray vanno meglio con windowz
    sei stato buono, sarebbe meglio dire che vanno con windows e basta
    nel senso che con linux è vero che ci sono diversi metodi per riprodurre un disco bluray senza farne prima un'immagine ISO (quindi leggendo dal disco bluray durante la riproduzione), ma:
    - non si ha la certezza che tutti i bluray funzionano al primo colpo
    - si perdono i menù ed i contenuti speciali
    (tutto ruota attorno al DRM dei dischi bluray ma questo è un altro discorso)

    Se si ha intenzione di realizzare preventivamente le ISO dei propri bluray allora linux potrebbe andare bene, ad esempio anche un frontend come XBMC sotto linux ha il supporto per leggere le ISO di bluray (ma solo il film, per i contenuti extra + menù ancora [e credo per sempre] nisba) ma se l'obiettivo è gustarsi la propria videoteca di dischi bluray senza volerli riversare in giga/tera di immagini ISO nell'hard disk (che non sarebbe male come backup, ma anche in questo caso è un altro discorso), la strada windows sembrerebbe allo stato attuale l'unica percorribile.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56
    qunidi mi tocca andare su win.... non posso fare una cosa pulita con ubuntu...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    56

    uppo la discussione...

    Secondo voi se al posto della Sapphire metto la ASUS E35M1-M è meglio o sono molto simili?

    Per quanto riguarda il discorso linux-AMD-HD ho letto sul tread di xbmc che dovrebbe andare, provare non costa veramente niente, quindi rimango su questa scelta. Poi magari tra qualche mese ci sarà qualche novita sul fronte bluray.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •