|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: sky sul pc
-
17-05-2011, 08:36 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Giusto per capire di cosa stiamo parlando, mi pare giusto ricordare il Contratto residenziale Sky Italia (http://www.sky.it/pdf/Cond_SS_Web_01_01_2009.pdf)
Art. 5 – Fruizione del Servizio
5.1: L’Abbonato si impegna a:
a) fruire del Servizio, del Servizio mySKY, del Servizio HD e del Servizio Multivision tramite l’uso di un solo
apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico, restando inteso che non
è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati oggetto
del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall’ambito familiare
e domestico;
b) fruire del Servizio, del Servizio HD, del Servizio mySKY o mySKYHD e del Servizio Multivision esclusivamente
presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso di acquisto di un ulteriore Decoder, ad
usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà
dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente punto 5;
c) comunicare tempestivamente a SKY, con raccomandata con ricevuta di ritorno, ogni modifica dell’indirizzo
indicato restando inteso che il Decoder e/o mySKY o mySKYHD e la Smart Card di proprietà di SKY non potranno
essere installati né il Servizio potrà essere fruito fuori dal Territorio;
d) non utilizzare il Servizio allo scopo di riprodurre, registrare, distribuire, trasmettere e/o modificare, manipolare
in qualunque modo e/o tramite qualunque mezzo i contenuti relativi al Servizio fornito restando inteso che è
vietato qualsiasi uso del Servizio diverso da quello stabilito ai sensi del precedente punto 5.1.a) di qualsivoglia
testo, immagine, suono, video o informazione messa a disposizione dell’Abbonato per mezzo dei suddetti servizi.
In caso di violazione del suddetto obbligo l’Abbonato sarà tenuto a manlevare e tenere indenne SKY da ogni perdita,
risarcimento, penale, spesa di investigazione, e lite e conseguenza pregiudizievole in cui SKY potrebbe incorrere a
causa di tale inadempimento e/o dalla violazione da parte dell’Abbonato delle vigenti normative nazionali ed
internazionali in materia di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, privative e/o diritti connessi. L’Abbonato
è responsabile di qualsiasi utilizzo del Servizio anche da parte di terzi e/o minori che accedono dall’Apparato
installato presso l’indirizzo fornito o successivamente comunicato a SKY;
....
Poi è chiaro: ognuno è libero di fare ciò che vuole a casa sua e con le sue cose...
-
17-05-2011, 09:00 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Originariamente scritto da kazin
Al limite posso segnalare a sky che tu stai violando il loro contratto di abbonamento
Originariamente scritto da kazin
Ultima modifica di Nenco; 17-05-2011 alle 09:20
-
17-05-2011, 09:46 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 25
Evidentemente avete bisogno di un esame più approfondito e non sommario della lettura del contratto, perché se leggete bene lo Slingbox non viola nessuno dei suddetti articoli.
Prova assoluta del fatto che SKY, supporta il software dello Slingbox con tanto di logo sulla scatola.
Penso che se sia di poco illegale, SKY non lo farebbe e non darebbe supporto.
Evidentemente non avete chiaro che la fruizione del servizio rimane esclusivamente a chi ha sottoscritto l'abbonamento e non è possibile visionare i programmi da 2 utenti in contemporanea proprio per limitazione imposta ad hoc.
Ma invece di fare polemiche ed interpretazione soggettive, scrivete semplicemente a SKY, che quest'apparecchio lede i suoi diritti e vediamo che vi risponde.
Se illegale come dite SKY farà qualcosa altrimenti non farà assolutamante niente, come ovvio del resto. Mi pare un controsenso supportare prima qualcosa e poi ritenerla illecita.
Magari tutti voi esperti di questioni legali sarete accontentati.
-
17-05-2011, 10:09 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Originariamente scritto da kazin
Se poi lo slingbox è veramente supportato da sky italia, allora il tuo è un'ottimo consiglio.Ultima modifica di Nenco; 17-05-2011 alle 10:46
-
17-05-2011, 10:54 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da kazin
Comunque mi viene il forte dubbio che qui ci siano dei venditori di slingbox
-
17-05-2011, 11:21 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
se di slingbox si deve andare, meglio questo allora http://www.myhava.com/
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
17-05-2011, 22:32 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 25
Non sono un venditore di Slingbox, sono solo un felice utente.
Non ho parole per descrivere l'utilità che ne traggo la mattina mentre faccio la barba e guardo Sky24 dall'Iphone appoggiato sullo specchio, mentre sono a letto dal mio portatile, ma anche mentre viaggio in autostrada e "ascolto", e dico ascolto e non guardo, qualche documentario o attendo in auto qualche appuntamento.
Myhava non lo conosco, ma credo il sistema sia simile. Unico neo di tutti questi prodotti, e non dipende da loro, è purtroppo la connessione ADSL che dovrebbe essere di 640kb in upload, cioè una 20mb, lato decoder, per avere una qualità soddisfacente a schermo intero, dentro casa via wifi no problem.