Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: DRU-700A: com'è?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351

    DRU-700A: com'è?


    Come è sto master dvd DL? l ho trovato a 99€ (su sony tra l altro ) e volevo questo per il fatto della mascherina intercambiabile nera...ho gia il 530 che era single layer, ma farei cambio con un DL che potrebbe permettermi di scrivere sul nuovo formato....

    impressioni?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: DRU-700A: com'è?

    Flat Eric ha scritto:
    Come è sto master dvd DL? l ho trovato a 99€ (su sony tra l altro ) e volevo questo per il fatto della mascherina intercambiabile nera...ho gia il 530 che era single layer, ma farei cambio con un DL che potrebbe permettermi di scrivere sul nuovo formato....

    impressioni?
    Sull'ultimo numero di AF Digitale "fra le righe" gli preferiscono il masterizzatore DL della Philips, perchè più "preciso" in lettura e scrittura. La tesi è supportata da grafici che mostrano una scrittura più "regolare" sul secondo strato da parte del masterizzatore europeo.

    Però sono sempre "impressioni" sommarie. Non l'ho mai provato di persona.

    E finche i supporti da 8 Giga non calano di prezzo ... passerà un pochino prima che ne provi uno!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    cioe sono differenza labili....o no? senno ditemi un master dvd DL nero che sia buono e a basso prezzo...il dru sullo store sony lo si trova a 99€....
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    I Sony sono Liteon (JVC) rimarchiati... ottimi, per carità, ma allora tanto vale risparmiare sul marchio.
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    beh si...il prob è che mi serve perlomeno nero e cmq 99€ nn mi sembra un esagerazione...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    cercate il nuovo Nec 3500, ha superato i primi problemini dei nuovi dual layer, ovvero Booktype DVD-ROM dei DVD video (per accrescere notevolmente la compatibilita' con i lettori set top), scrittura 16x sui +R e -R, qualita' di scrittura al massimo.

    Sui forum "specialistici" si parla solo di lui, lasciate perdere il Sony....

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    ...concordo i NEC sono meravigliosi..
    anche se non conosco quest' ultimo
    ma possedendo il 2500 devo dire che non mi ha dato mai problemi..

    gionaz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •