|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: ProgDVB e SKY
-
27-08-2004, 11:45 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
ProgDVB e SKY
In precedenti discussione ho visto che in molti hanno problemi di visione con Progdvb (scatti, quadrettoni, suono non in fase ecc.).
Io ho questi problemi solo con i canali di Sky, mentre con Rai e Mediaset va tutto abbastanza bene.
Va ricercato nella scarsa qualità di Sky e non c'è niente da fare o si può intervenire con filtri, parametri, o hw più performante ?
Ho una scheda VisionPlus 1030, cpu Athon 2400, 768 Mb, Nvida geforce 5200 128 mb.
Grazie a tutti
-
27-08-2004, 12:35 #2
Forse dipende dal fatto che usando uno smartmouse esterno la decriptazione dei canali con la scheda e regolare abbo richieda un po' piu' di potenza di calcolo.
prova con filtri piu' leggeri degli Elecard tipo ciberlink.
Ciao
-
27-08-2004, 12:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
Per quanto riguarda i filtri, i più performanti (quelli che occupano meno cpu) sono i cyberlink ed i nuovi intervideo (quelli presenti su Windvd6), con praticamente la stessa resa qualitativa.
Per quanto riguarda sky, il problema è la Visionplus poichè non esiste ancora un sw nato esclusivamente per questa scheda. Tutti quelli che girano in rete sono studiati per la SS1 e la SS2 ed adattati successivamente. Evidentemente nonostante la tua configurazione hw sia più che sufficente, vengono supportati bene i canali in chiaro, ma quando c'è da elaborare stream piu corposi entra in crisi. Poi attenzione: quanto detto è facilmente rilevabile dal task manager di windows su 'prestazioni'; se la cpu occupa mediamente più del 70% il problema è questo.
Una precisazione sui termini da te espressi:
1. Scatti. Se la cpu è a posto (10/20%) è sinonimo di cattiva configurazione software (dai driver alle altre applicazioni presenti; un pc come questo dovrebbe essere esclusivamente dedicato alla visione tv...htpc docet)
2. Quadrettoni. E' quasi sempre sinonimo di scarsa qualità del segnale, dovuta a un errato allineamento della parabola (ma anche cattiva qualità del cavo).
3. Non sincronia A/V. Questo è il male minore. Dipende esclusivamente dal sw usato (il 50% delle versioni di ProgDvb è affetto da questo bug). Cambia versione, o passa al meraviglioso MyTheatre.
NB. Solo per dovere di cronaca, io utilizzo un pc esclusivamente per la visione sat e la visione di Dvd (ottimizzato nella configurazione) cosi composto: Amd 700Mhz, 196M ram, Radeon 9200, Skystar2. Mai uno scatto, mai uno squadrettamento, mai un'indecisione.
Ciao.Ultima modifica di Mauretto; 27-08-2004 alle 12:44
Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
27-08-2004, 21:01 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
Prestazioni progdvb
L'utilizzo delle cpu non mi pare eccessivo, in ogni caso la visione (e l'ascolto) si inceppa anche con CPU a 30-35 % perciò non riesco a capire.
Per quanto riguarda i filtri non ho chiaro come si installano, credo di aver messo i cyberlink, li ho scelti nel campo TV Channel della tab. directshow ma non so cosa mettere nel campo in cui si può scegliere Video render, by codec, by graph file ecc. Ho letto un sacco di discussioni in questo ed altri forum ma non ho capito gran chè, ho scaricato ffdshow, Dscaler ma il buio si infittisce.
C'è qualcuno che ha voglia di spiegarmi meglio, o rimandarmi in qualche sito in cui questi concetti sono spiegati ?
Grazie a tutti
-
09-09-2004, 09:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
ma.bertini, se hai provato MyTheatre mi dici come va ??
vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
09-09-2004, 11:17 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
per bligone
non ho provato mytheatre, mi sembra sia un visualizzatore DVD.
Io sono interessato a vedere la tv sat su pc perchè a breve comprerò un videoproiettore.
Per quanto rigurda progdvb continuo a vedere a scatti anche mediaset,
credo sia un problema del pc: nei prossimo giorni credo di formattarlo e di instale solo quel programma, vi farò sapere.
Saluti
-
09-09-2004, 12:40 #7
Re: per bligone
ma.bertini ha scritto:
.
Per quanto riguarda progdvb continuo a vedere a scatti anche mediaset,
credo sia un problema del pc: nei prossimo giorni credo di formattarlo e di instale solo quel programma, vi farò sapere.
Saluti
PS: Non e' detto cmq che sia questo il motivo degli scatti, potrebbe essere anche qualche filtro di FFDShow che gli da fastidio, prova ad entrare mentre va ProgDVB in ffdshow e disabilita qualche filtro, poi esci e rientri in ProgDVB e vedi se risolvi...
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
09-09-2004, 17:25 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 55
ma.bertini ha scritto:
Io sono interessato a vedere la tv sat su pc perchè a breve comprerò un videoproiettore.
"Sono interessato a vedere il pacchetto SKY su pc" allora lascia perdere, dato che molto probabilmente da Dicembre l'unico modo di vedere SKY legalmente sara' con decoder SKY-Dedicato e scheda NDS, per cui ancora non esistono emulatori CAM, ne' moduli CAM ufficiali, ne' moduli CAM non ufficiali ....
...italiani ....
-
09-09-2004, 17:52 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
SAT-SKY
Purtroppo lo so, ho scritto alla jeppsen per sapere se il loro ricorso contro sky stava andando avanti, e mi hanno risposto che non ci sono novità. Per ora però dato che la scheda l'ho già comprata vorrei sfruttarla.
-
21-09-2004, 10:38 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
Forse ho capito il problema degli scatti
Alla fine dopo due formattazioni e installazione del solo PROGDVB forse ho capito da cosa dipende la visione a scatti.
Innanzi tutto il problema si presenta anche con il solo PROGDVB installato, quindi non dovrebbe essere un problema di conflitto di applicazioni; ho parzialmente risolto spostando la barra del Timeshift leggermente a sinistra, quando la visione si blocca, e premendo il tasto del fermo (la doppia linea verticale) un paio di volte.
In pratica la barra del Timeshift a questo punto non va più all'estrema destra ma ondeggia leggermente destra-sinistra.
Non ho chiaro il motivo, purtroppo credo che il Timeshift non si possa disabilitare, ho provato con tutte le possibilità (memoria, disco, ampiezze varie) ma non cambia niente, anche i filtri non incidono più di tanto.
Se qualcuno ne sa di più ogni consiglio è ben accetto.