|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Xp Service Pack 2 : un disatro (per ora)
-
18-08-2004, 19:04 #1
Xp Service Pack 2 : un disatro (per ora)
http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=3129
"Dopo il rilascio del SP2 in Inglese e Tedesco, oramai i forum stranieri sono intasati di 3d che riguardano applicazioni che non funzionano o creano conflitti dopo l'installazione di questo aggiornamento;
Microsoft ha quindi deciso di rilasciae una lista delle applicazioni che potrebbero avere dei problemi di compatibilità con l'SP2 (e sono davvero molte, considerando che su tale lista sono state scartate a priori le applicazioni freeware e opensource); la cosa più sconcertante è che vengono menzionate molte applicazioni della stessa Microsoft..."
Rotfl..
tra gli altri nella lista delle possibili incompatibilita' spiccano:
Office Access 2002 2002
Office System - Power Point 2003
Office XP Access 10
Office XP Professional Excel 10.0 SP2
Office XP SP2 - PowerPoint
Office XP Standard
Outlook 2000
Outlook 2002
Outlook 2003
-
18-08-2004, 22:34 #2
Office? Access? Powerpoint? Outlook? Excel?
Praticamente il 90% del software utilizzato negli uffici di tutto il mondo
Alla Microsoft facevano prima a dire che SP2 è incompatibile con ... la Microsoft
Mi sa che mi tengo stretto W2K SP4, mai un blocco, mai un problema, e per fortuna che il SP2 doveva risolvere tutte le rogne di XP, forse fanno prima a riscrivere il S.O.
staremo a vedere ..
byezz
-
19-08-2004, 09:02 #3PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
25-08-2004, 02:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ripeto per tutti, uscito lunedì su Punto Informatico:
in un recente test, il SANS Institute ha calcolato che un PC con Windows privo di patch e firewall, una volta connesso ad Internet, viene compromesso da uno o più worm in meno di 20 minuti: ciò significa che spesso gli utenti non hanno neppure il tempo di scaricare i necessari aggiornamenti di sicurezza. Il SANS afferma che, rispetto al 2003, il "tempo medio di sopravvivenza" su Internet dei PC Windows non patchati si è più che dimezzato, passando da 40 a 16 minuti.
speriamo che l'SP2 aiuti un pochettino a risollevare le sorti della Sicurezza di quel colabrodo che è Xp, non che mi interessi ma mi dispiace per i poveri utenti Windows che molto spesso devono aggiornare il sistema non sempre con la sicurezza che dopo vada meglio che prima
ciao
igor
-
25-08-2004, 03:11 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
IMHO basta tenere aggiornato il sistema operativo e le definizioni dell'antivirus con frequenza per non avere problemi!
E poi dalla scoperta di una vulnerabilità passa del tempo (ed esce di solito la patch) prima che escano worm o altro che la sfruttano: ad esempio l'aggiornamento per chiudere la "falla" che avrebbe potuto permettere il diffondersi di worm quali il sasser, era on line 10 giorni prima del diffondersi del worm stesso!
Se però non si aggiorna con frequenza:o
Io non ho mai avuto problemi: dopo aver installato XP Professional SP1, scarico da internet tutti gli aggiornamenti importanti e non ho mai preso un virus!!Sarò fortunato, ma l'ho già fatto una decina di volte!
Per tornare in Topic, sembra addirittura che il SP2, in sistemi con processore P4 Prescott, porti ad improvvisi crash del sistema, cosa che non avviene se sul PC con SP2 si sostituisce il processore Prescott con un Northwood C (sempre su socket 478 ovviamente)
-
03-09-2004, 08:58 #6
E' ora di "rinfrescare" il thread, tornando iin topic e al di là di ogni considerazione Windows sì/Windows no, allora qualcuno ha provato 'sto benedetto SP2 ??
E' davvero questo disastro che si dipinge oppure introduce qualche miglioramento? Convine instalalrlo oppure se il pc funziona bene con il SP1a conviene lasciar perdere?
Io per il momento l'ho scaricato, ma dato che il pc funziona benissimo, sono scettico sull'opportunità di installarlo ....
byezz
-
03-09-2004, 10:28 #7valebon ha scritto:
E' ora di "rinfrescare" il thread, tornando iin topic e al di là di ogni considerazione Windows sì/Windows no, allora qualcuno ha provato 'sto benedetto SP2 ??
E' davvero questo disastro che si dipinge oppure introduce qualche miglioramento? Convine instalalrlo oppure se il pc funziona bene con il SP1a conviene lasciar perdere?
Io per il momento l'ho scaricato, ma dato che il pc funziona benissimo, sono scettico sull'opportunità di installarlo ....
byezz)per ora funziona tutto senza problemi.
L'office gira (sia il 97 che l'XP professional del 2003 mi pare ..), Outlook, Lotus notes e tutto il resto ...
in pratica non ho notato alcuna differenza da prima.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-09-2004, 11:04 #8AlbertoPN ha scritto:
Ho sia al lavoro che a casa Windows XP. Ho usato l'opzione "aggiornamenti automatici" in entrambi, e fra le patch che sono arrivate alcune hanno nome Service Pack 2. Adesso non ho idea se questo basta per dire che ho XP al SP2 o meno, ma (mi tocco ... dovunque)per ora funziona tutto senza problemi.
L'office gira (sia il 97 che l'XP professional del 2003 mi pare ..), Outlook, Lotus notes e tutto il resto ...
in pratica non ho notato alcuna differenza da prima.
Mandi!
Alberto
Saluti
Marco
-
03-09-2004, 12:32 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
AlbertoPN ha scritto:
Ho sia al lavoro che a casa Windows XP. Ho usato l'opzione "aggiornamenti automatici" in entrambi, e fra le patch che sono arrivate alcune hanno nome Service Pack 2. Adesso non ho idea se questo basta per dire che ho XP al SP2 o meno, ma (mi tocco ... dovunque)per ora funziona tutto senza problemi.
L'office gira (sia il 97 che l'XP professional del 2003 mi pare ..), Outlook, Lotus notes e tutto il resto ...
in pratica non ho notato alcuna differenza da prima.
Mandi!
AlbertoOltetutto sono oltre 200 MB, anche con gli aggiornamenti automatici te ne dovresti accorgere...
-
03-09-2004, 12:46 #10
Avete ragione ...
controllando le proprietà del sistema ho ancora il SP1 , anche se (come hai detto tu Riccardo) alcune patch hanno "estensione" SP2 ...
solo che ho aggiornato qualcosa come 86 Mb .... pensavo (in cuor mio) che potessero essere sufficienti...
sempre troppo ottimista, eh?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-09-2004, 12:56 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Avete ragione ...
AlbertoPN ha scritto:
controllando le proprietà del sistema ho ancora il SP1 , anche se (come hai detto tu Riccardo) alcune patch hanno "estensione" SP2 ...
solo che ho aggiornato qualcosa come 86 Mb .... pensavo (in cuor mio) che potessero essere sufficienti...
sempre troppo ottimista, eh?
Mandi!
Alberto
-
03-09-2004, 13:42 #12
Sapete se e' gia' uscita la versione italiana ?
Mi ricordo che con l'SP1 ho dovuto aspettare quella , ho XP italiano naturalmente.
Comunque penso di farmi il solito file immagine
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=5868
Ciao
-
03-09-2004, 13:49 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciuchino ha scritto:
Sapete se e' gia' uscita la versione italiana ?
Mi ricordo che con l'SP1 ho dovuto aspettare quella , ho XP italiano naturalmente.
Comunque penso di farmi il solito file immagine
http://www.theatertek.com/forums/forumdisplay.php?f=92
Ciao
P.S Coral lo spedisco lundedì, purtroppo la scheda video è andata, maledetto ZalmanHo comprato una 9600XT ultimate, così, visto che è fanless in origine, non dovrei avere problemi con quel "mega dissipatore" che ad ogni movimento rischia di danneggiare il core della GPU:o
Sperem...
-
03-09-2004, 13:51 #14
Ok grazie Riccardo.
Per il resto fai assolutamente con comodo.
Ciao
-
03-09-2004, 14:07 #15
L'SP2 italiano lo trovate qua:
http://download.microsoft.com/downlo...35-SP2-ITA.exe
L'ho installato qualche giorno fa'.
Bah, il firewall l'ho disabilitato tanto uso Sygate, per il resto il pc mi sembra un po' piu' lento in avvio dopo il log-on.
Molti Pop-up durante la navigazione effettivamente vengono bloccati (si ha comunque la possibilita' di visualizzarli, dato che avverte quando ne blocca uno), e questo e' molto comodo.
Per il resto, per ora, niente problemi, tranne una segnalazione di incompatibilita'la prima volta che ho fatto pertire Nero, anche se poi ha funzionato tranquillamente.