Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Ati 5770, dxva e post processing HD


    Vorrei fare un upgrade della mia Asus 3850 ad una 5770 (almeno).

    Qualcuno mi sa dire se edge enhancement (o espansione bordi ) e/o noise reduction (filtro rumore ) sono attivi con l'Uvd 2.2 di questa scheda anche per il materiale Hd come attualmente succede con la 3850 (UVD+) ma solo per il materiale Sd. Mi sapete dire come si comporta per esempio con il codec di Mpc-HC?

    Grazie e buon Natale a tutti.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    sperando che l'eccessivo traffico sul thread non ingolfi la mia auto risposta confermo che con la 5770 il post processing funziona anche per il materiale in hd (senz'altro il 720p)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    36
    guarda io ho appena cambiato una 4770 con la 5770 e non è che mi trovi benissimo, guardando un mkv ho notato un grossa quantità di artefatti, forse devo settare meglio qualcosa , o forse sono i nuovi driver...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Io ho una 4670 e mi chiedevo quali vantaggi dal punto di vista video può comportare un upgrade ad una serie 5xxx o 6xxx.

    Io la prima cosa che faccio, quando aggiorno i catalyst, è assicurarmi che il flag sulle due voci menzionate sia disabilitato, causa artefatti, soprattutto con materiale SAT (partite HD).

    Però non ho mai approfondito l'argomento sinceramete.....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Per quanto mi riguarda la qualità in dxva2 è eccellente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Uguale per me , qualità eccellente ma dopo una serie di prove ho scoperto che nel mio caso bastava togliere il "contrasto dinamico" , abilitandolo l'immagine è piena di artefatti

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Pavia/Milano
    Messaggi
    152
    Quindi confermate la bontà della scheda? l'ho trovata a buon prezzo 117 euro. Avrei molta resa in più rispetto ad una 5570 che mi costerebbe poco più della metà

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da pali
    Avrei molta resa in più rispetto ad una 5570 che mi costerebbe poco più della metà
    Difficile dire. la 5570 a livello di potenza pura è poco meno della metà di una 5770. questo potrebbe significare che alcune funzioni di post-processing non sono abilitate in Hd come per la 3850 che avevo prima. Io uso due funzioni. la vibrazione di colore e la nitidezza sono molto utili. la mia Asus HD 5770 CuCore l'ho pagata 103€. Tenete presente , lo dico anche a gagias, che le alcune funzioni su questa scheda Asus non sono visibili senza modificare il registry. di default le 5000 hanno appunto il contrasto dinamico, il mosquito nosie reduction e il deblocking. evidentemente i tecnici asus hanno ritenuto che dovessero essere disabilitate.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da pali
    Quindi confermate la bontà della scheda?
    La mia sapphire 5770 è un'ottima scheda, ma con la serie 6xxxx e sopratutto la 6850 avresti ancora piu' potenza con qualche spicciolo in piu'....

    @red5goahead
    mi hai creato mille dubbi sarebbe interessante avere i tuoi settaggi video se hai tempo e voglia

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Per quanto mi riguarda la qualità in dxva2 è eccellente.
    Si ma la dxva2 è presente anche con la serie 4xxx o sbaglio? la serie 5xxxx introduceva il bitstreaming per le codifiche HD, non ricordo migliore sul reparto video....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    la 5570 e la 5770 hanno lo stesso uvd . il 2.2 che rispetto al 2 delle serie 4x dovrebbe avere in più il dual streaming che credo serva per i BD e una compatibilità migliore con h264/vc1 ecc. (quindi con i vari livelli ).
    comunque al di la della serie però ogni scheda può avere alcune funzioni abilitate o no in funzione della sua potenza di calcolo.
    madman: la dxva2 sotto vista e windows 7 è presente anche nella 3850 ma come detto quella scheda in Hd non faceva che la decodifica. anche l'upscaling da 720 a 1080i con la 3850, ho provato , non funzionava affatto bene.

    gagias: qui nel forum di media portal l'utente che ha preparato il saf che è un pack apposito per gli utenti di questo media center ha postato le schermate di CCC nella sua 5700. come detto nella mia 5770 Asus alcune non ci sono . con dxvachecker si trovano facilmente che sono disabilitate (sono le voci registro ****_NA) appositamente dall'installazione dei driver. evidentemente ogni scheda di ogni produttore può essere customizzata a piacimento.

    http://forum.team-mediaportal.com/co...decoder-77591/
    Ultima modifica di red5goahead; 13-01-2011 alle 10:15
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Pavia/Milano
    Messaggi
    152
    Ti ringrazio RED, dalle caratteristiche non ho notato grosse differenze, vista la diversità di costo a sto punto mi orienterò su una 5570

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da gagias
    La mia sapphire 5770 è un'ottima scheda, ma con la serie 6xxxx e sopratutto la 6850 avresti ancora piu' potenza con qualche spicciolo in piu'....
    scusate se mi intrometto, ma volevo capire una cosa, parlando esclusivamente per il postprocessing (non mi interessano il 3D, il consumo...) questa 6850 come va rispetto a un 5850??? offre qualcosa in più di interessante???
    ps: so bene che a livello di calcolo e di pure prestazioni (ad esempio nei giochi) la seconda è più performante.
    Ultima modifica di Chaos ct4; 13-01-2011 alle 10:34
    Display: TOSHIBA 46" SV685D - Sat: MySky HD 3 generi + 3 Sky pack - Sorgente/Lettore DVD & BD/Media Center: HTPC - Console: XBOX 360; WII; PS2 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 & Rii Mini Bluetooth - MB: Asus M4A88TD V-EVO - CPU: AMD Phenom II X6 1090T BE - GPU: AMD R HD 5850 - PSU: Corsair VX 550W - RAM: Corsair 4 GB DDR3 1600 MHz CL8 - HD: Corsair Force GT 120 GB & WD Green 1 TB - Lettore: Samsung SH-B123L - Case: NOX 2 LIVE - Dissipazione: Noctua NH-U9B SE2 + ventole Schyte 120 & 80 mm

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da pali
    mi orienterò su una 5570
    ripeto . non è detto che la 5570 possa essere abilitata a postprocessare il materiale HD. la 3850 mia precedente NON lo faceva. eppure l'opzione per la nitidezza c'era lo stesso nel CCC.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    36

    grazie ragazzi, utilissimo, ora mi riamen solo un dubbio, come settare al meglio mphc classic ed una 5770 per la visione ottimale di file mkv, che differnza c'è fra dxva e xva 2 che ho letto in qualche post precedente?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •