|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Problema impostazioni audio PC-Ampli
-
02-02-2011, 17:15 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da giannims
-
03-02-2011, 08:05 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
Ok grazie ciccio!
Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS
-
03-02-2011, 09:06 #18
Quale e' meglio: Arrivare all'Ampli con l'HDMI della scheda video (per audio e video) o separare i segnali? cioè alla TV vado direttamente con l'HDMI e all'Ampli vado con l'uscita della scheda audio?
- TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
- Stereo : Sony CMT-MX700Ni
- PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G
-
03-02-2011, 10:21 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
Credo che dipenda dalla scheda video che se buona e recente dovrebbe supportare tutti i codec ma aspetta conferme da altri più ferrati in materia...
Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS
-
03-02-2011, 15:19 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
apro un piccolo ot:
prima si è parlato di xbmc, bene io lo sto usando solo che non supporta l'audio DTS HD MA e Dolby TRUE HD.
volevo chiedervi se ci sono degli add-on apposta che suppartano l'audio HD tramite uscita hdmi
grazie
-
04-02-2011, 07:54 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
x twist1990
Nella versione stand alone anche l'ultima ( DHARMA ) credo che non sia possibile, ma non ci giuro dato che è in continua evoluzione, in quella che gira sotto windows non è importante visto che ci sono altri player che lo fanno.
-
04-02-2011, 07:57 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da Feybio
-
04-02-2011, 13:31 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da cicciopizza
per le cartelle bdmv con dts hd ma usavo totalmedia theatre ma non ero riuscito a sentire l'audio hd per bene (devo smanettare un po con le opzioni)
sarebbe bello se facesse tutto xbmc
ciao
-
04-02-2011, 17:08 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
Originariamente scritto da cicciopizza
Quindi ricapitolando di cosa avrei bisogno come player pc e pacchetto di codec per cominciare? Tenendo presente che collegherò la scheda video ATI con HDMI all'ampli e che quello che più mi interessa oltre a un buon video è l'ascolto del DTS...Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS
-
05-02-2011, 08:07 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
x giannims
A livello hardware eri già a posto, forse dopo che tutto funziona alla perfezione puoi pensare a ridurre il rumore emesso.
Come player io come già accennato avevo installato XBMC in una partizione che ti crea lui quando fai l'installazione stand alone, se vuoi prima vederlo in azione c'è la versione installabile in windows come normale programma.
I vantaggi della versione stand alone sono molteplici, ha già i codec per tutti i formati, si avvia molto rapidamente, molte regolazioni per adattarlo bene al monitor/Tv, regolazioni audio complete, bello graficamente con molte skin di personalizzazione, costantemente aggiornato dalla comunity quindi in continua evoluzione, supporto ai telecomandi ( per mia scelta lo usavo con una mini tastiera con joystick che faceva da mouse ), in lingua Italiana e tante altre cose simpatiche. Inoltre stand alone è molto leggero, sul mio ex pc ( Atom 330 con video integrato Nvidia ION ) gli MKV a 1080p sotto windows non andavano bene come con Xbmc.
Per ora solo le codifiche audio nuove tipo DTS HD MA e similia mi sembra non vadano, ma sono ancora piuttosto rare, e comunque penso che presto verranno implementate.
-
05-02-2011, 10:54 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Confermo che sicuramente anche XBMC potrà accettare l'audio HD, visto che in Linux è possibile farlo da qualche mese.
-
06-02-2011, 12:17 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
speriamo!!! spero anche che in futuro possa leggere le cartelle VIDEO_TS e quelle BDMV
quando farà anche queste cose sarà quasi perfetto
-
06-02-2011, 13:25 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
Originariamente scritto da cicciopizza
Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS
-
06-02-2011, 17:56 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
Ok, ho capito, devo scaricare la versione "live" (connessione lentissima
) e masterizzarla su cd come immagine e poi avviare il pc da disco, giusto?
Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS
-
06-02-2011, 19:06 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da giannims