|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Htpc su tv panasonic 42 plasma s20
-
28-02-2011, 21:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
Htpc su tv panasonic 42 plasma s20
Salve ho appena finito di assemblare un htpc con i seguenti componenti:
Case Silverstone SG07 ali 600watt
Scheda madre gigabyte h55n
Video Point of View gtx 460
Memorie Corsair Dominator 4 giga
Processore i7 870
Lettore Bluray sony optiarc BC 5640H
Powerdvd 10 cyberlink.
Ho problema di settaggio della scheda video sul panasonic, e non riesco a riproburre i bluray, power dvd si blocca e altri software non partono per nulla.
Ho provato a disinstallare la periferica virtuale di daemon tools che comunque mi dava ulteriori problemi ma non va comunque.
Chiedo aiuto ai più esperti e rimpiango di non aver comprato una ps3... che sicuramente riproducevo i blu ray con meno della metà dei soldi che ho speso
-
28-02-2011, 21:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Per la configurazione hai provato ad utilizzare sia il pannello di controllo nvidia sia la gestione della periferica tramite sistema operativo?
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
28-02-2011, 22:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Si ho provato con tutti e due modi
Nella risoluzione nativa 1920x1080 non riesco a vedere tutto il desktop i margini mancano come se uscissero fuori dallo schermo.
Nel pannello nvidia devo stringere il pannello con un tools che ristinge manualmente con delle faccettine agli angoli e quindi mi costringe ad abbassare la risoluzione per vedere tutto il desktop
-
28-02-2011, 22:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Sei collegato in hdmi giusto?
Controlla di non avere l'overscan attivo e/o la modalità zoom sul tv.
Domani ti faccio sapere qualcosa di più perchè anche io a volte collego il pc al panasonic che ho in firma.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
01-03-2011, 17:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 103
Ciao anche io ho un panasonic che piloto dall'HTPC. Vedo che abbiamo la stessa scheda video. Intanto come ti ha consigliato Darklines disattiva l'overscan dal menù del TV, in modo da avere una mappatura dei pixel 1:1.
Io ho messo gli ultimi driver nvidia disponibili, e sinceramente devo dire che non sono proprio "stabili" (tra l'altro hanno inserito il supporto al bitstream per l'audio via HDMI proprio con questa release.. che lenti!).
Comunque i migliori risultati li ho ottenuti in due modalità:
- Duplica monitor, settando sia sia il monitor che il TV a 60Hz, però qui si hanno poi problemi di sincronia per via dei 24p dei blu-ray
- Staccando il monitor e lasciando collegato in HDMI solo il TV, nel caso della visione di blu-ray settato a 24Hz. E in questo caso non ci sono problemi.
Come player uso powerdvd 10 per i blu-ray, e mpc-hc + ffdshow + halii splitter + reclock (che devo ancora settare per bene) per il resto. Se ti interessa qui c'è un ottima guida: http://www.homecinema-hd.com/intro_en.html
Un consiglio che posso darti se userai mpc-hc è di attivare il D3D Fullscreen, inoltre a volte quando cambio le impostazioni del monitor, se lo faccio dal pannello di nvidia, salta la connessione HDCP; altre volte quando carico un blu-ray powerdvd dopo "caricamento blu-ray" da errore e non ci son santi per farlo andare se non riavviare ed avere "****"HTPC: ASUS P5Q Deluxe, Intel C2Q Q9550 @ 3.2Ghz, Noctua NH-D14 U.L.N., 4GB crucial Ballistix DDR2 PC6400 CL4 2.0V, Gigabyte GeForce GTX460 1GB, crucial C300 realSSD 64GB, LG Super Multi BLUE BH10LS30, Technisat Skystar HD2
Monitor PC: LG W2453V Soft.: XBMC
A/V Reciver: TEAC AV-H500 SAT: TivùSAT, SKY HD Speakers: 5 x Mordaunt Short CS-5 Sub: ENERGY ES-8
TV Plasma: Panasonic TX-P50G20ES
-
01-03-2011, 18:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
Ciao Rogermcallen
Allora per overscan intendi l'impostazione dell'aspetto tv?
Io lo imposto su 16:9 o auto che va sempre su 16:9 e comunque ho sempre da restringere i margini con il pannello di controllo nvidia.
Stasera proveró il blu ray seguendo i tuoi consigli e faró sapere.
-
01-03-2011, 18:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da francooss
-Menù -> Impostazione -> Altre Impostazioni
Eccolo qui:
A quel punto controlla che tutti i pixel del plasma siano utilizzati, in particolare lo vedi da quelli prossimali ai bordi.
Stasera provo TotalMedia Theater 5, secondo alcuni è molto meglio di powerdvd per i blu-ray.HTPC: ASUS P5Q Deluxe, Intel C2Q Q9550 @ 3.2Ghz, Noctua NH-D14 U.L.N., 4GB crucial Ballistix DDR2 PC6400 CL4 2.0V, Gigabyte GeForce GTX460 1GB, crucial C300 realSSD 64GB, LG Super Multi BLUE BH10LS30, Technisat Skystar HD2
Monitor PC: LG W2453V Soft.: XBMC
A/V Reciver: TEAC AV-H500 SAT: TivùSAT, SKY HD Speakers: 5 x Mordaunt Short CS-5 Sub: ENERGY ES-8
TV Plasma: Panasonic TX-P50G20ES
-
01-03-2011, 18:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
Allora impostato schermo a 24hz e finalmente il blu ray é partito ma si vede da far pena...
Un aiuto...
Mi rimpiango di non aver comprato una ps3 o un lettore da tavolo avrei speso di meno e meno problemi.
-
01-03-2011, 18:41 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
si settato grazie mille vedo che hai anche intelligent frame creation su off, lo lasci anche io cosí?
-
01-03-2011, 18:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 103
Cosa intendi per si vede da far pena? Scatta? Bassa risoluzione? Sii un po' più esplicito
HTPC: ASUS P5Q Deluxe, Intel C2Q Q9550 @ 3.2Ghz, Noctua NH-D14 U.L.N., 4GB crucial Ballistix DDR2 PC6400 CL4 2.0V, Gigabyte GeForce GTX460 1GB, crucial C300 realSSD 64GB, LG Super Multi BLUE BH10LS30, Technisat Skystar HD2
Monitor PC: LG W2453V Soft.: XBMC
A/V Reciver: TEAC AV-H500 SAT: TivùSAT, SKY HD Speakers: 5 x Mordaunt Short CS-5 Sub: ENERGY ES-8
TV Plasma: Panasonic TX-P50G20ES
-
01-03-2011, 18:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 103
l'IFC puoi tenerlo acceso o spento a tua discrezione.. serve a rendere più fluido il segnale: a me personalmente sul materiale filmico non piace (sembra tutto girato con una handycam) con qualche eccezione magari avatar(tanto già sembra un giochino..) o i film di animazione. Invece sul materiale video non snatura più di tanto la sorgente.
ops scusate il doppio post!HTPC: ASUS P5Q Deluxe, Intel C2Q Q9550 @ 3.2Ghz, Noctua NH-D14 U.L.N., 4GB crucial Ballistix DDR2 PC6400 CL4 2.0V, Gigabyte GeForce GTX460 1GB, crucial C300 realSSD 64GB, LG Super Multi BLUE BH10LS30, Technisat Skystar HD2
Monitor PC: LG W2453V Soft.: XBMC
A/V Reciver: TEAC AV-H500 SAT: TivùSAT, SKY HD Speakers: 5 x Mordaunt Short CS-5 Sub: ENERGY ES-8
TV Plasma: Panasonic TX-P50G20ES
-
01-03-2011, 22:46 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da francooss
scusami ma non ho avuto molto tempo oggi per seguirti.
Comunque prova a settare la scheda video a 23hz, dovresti risolvere.
Con un pc i parametri su cui intervenire sono di più di una ps3 che è un lettore stand alone. E per finire no, non hai sbagliato a non aver acquistato la ps3 al posto del pc. Vedrai che alla fine di tutti i settaggi avrai tante soddisfazioni.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
01-03-2011, 22:58 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
La risoluzione del blu ray ė bassa si vedono delle linee colorate e poi si blocca il pc dopo meno dis un minuto di riproduzione.
-
01-03-2011, 23:05 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
Si ok domani proveró a 23 hz e ti farò sapere spero sia quello il problema..
Per quanto riguarda il software del powerdvd come bisogna settare la riproduzione video?
-
02-03-2011, 14:03 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Scusate..ma io posseggo un pc con una scheda video GTX460 Gainward...collegato via hdmi al tv plasma panasonic 46PZ80...risoluzione da pannello nvidia 1080P, overscan su setup TV disabilitato...dnr e quant'altro su tv disattivato.
Player PDVD 10 settato per uscita A/V HDMI ho una riproduzione fluida e senza problemi su tutti i miei BD (Avatar, Iron Man 1 e 2 etc...)
Hai installato anche le ultime patch a PDVD10?
Per usare TMT serve una patch da scaricare sul forum Arcsoft per attivare Audio bitstremaing su GPU Nvidia.
Sinceramente non ho avuto mai nessun tipo di problema!
Ma il pannello Nvidia ti dice che il sistema è compatibile HDCP? altrimenti fa downscaling in SD.