|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Scatti durante riproduzione! come mai?
-
27-01-2011, 06:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 148
Scatti durante riproduzione! come mai?
Salve!
Quando vedo film blu-ray (cartelle BDMV e CERTIFICATE, quindi con struttura blu-ray, ma anche di un solo file .m2ts) usando total media theater 5, con l'htpc in firma, ogni tanto ci sono degli "evidenti scatti" durante la riproduzione!
I film sono archiviati su HD da 1TB WD EARS e collegati in USB 2.0.
Con l'htpc in firma non pensavo di avere questi problemi...
Puo' dipendere dall'hardisk o dalla connessione usb 2.0?
(magari con usb 3.0 risolvo?)
Durante il play la cpu non supera mai il 10%, almeno mi sembra, e
la memoria,cpu e vga sono piu che sufficienti.
Avete qualche consiglio/test che posso fare per capire cosa
causa questi scatti?
spero in un vostro aiuto!
grazie in anticipo!HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...
-
27-01-2011, 07:49 #2
Quante periferiche USB hai connesse alle porte USB?
L'Universal Serial Bus è un bus seriale il cui "canale dati" è condiviso tra un numero di periferiche massime indirizzabili.
E probabile che il disco, connesso sulle porte USB del tuo HTPC, interrompa il buffering sul "canale" USB perché qualche altra periferica gli sottrae "tempo dati condiviso" (magari stai facendo peering di dati via un router internet mentre mandi in play i files video?)
Da qui gli scatti...
Inoltre, l'hard disk WD quanta cache ha (ovvero che modello è)?
Sono ipotesi, ovviamente, ma l'USB 2.0 a sè dovrebbe garantirti "velocità dati" sufficiente...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
27-01-2011, 08:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Hai provato a copiare le cartelle sul disco locale e riprodotto in "locale"?
-
27-01-2011, 10:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 148
allora:
non ho nesssun'altra periferica usb connessa, nulla, solo l'hardisk in questione!
L'hardisk è un WD "WD10EARS" da 1Tb con 64mb Cache.
E credo che sia ok.
Non ho provato a riprodurlo in locale, magari ci provo e vedo se scatta anche cosi.
Pero' ora ricordo di aver visto un concerto in blu-ray (full) sempre con
struttura a cartelle e sempre con total media theater 5 e non scattava...comunque provo a vedere se lo stesso film scatta o meno
copiandolo in locale.
che strano...
grazie comunque dei consigli e dell'attenzione,
vi faccio sapere al piu presto.
CiaoHTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...
-
27-01-2011, 11:56 #5
Altro suggerimento...
Hai settato correttamente il framerate sulla porta HDMI rispetto a quello del materiale che stai leggendo (es. 1080p/24 o quel che è?)
La prova sul disco locale sicuramente ti può fugare dal dubbio che sia l'unità esterna ad esser "lenta", ma controlla anche i settaggi del resto delle cose nell'HTPC...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
27-01-2011, 14:08 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Il WD10EARS non è esattamente un fulmine di guerra comunque..inoltre in molti siti viene venduto come 7200rpm, ma invece è un 5400 in realtà (anche se la WD non lo scrive con chiarezza).
-
27-01-2011, 14:20 #7
Confermo quanto dice PynkyZ, WD definisce IntelliPower™ la velocità di rotazione dei propri dischi WD10EARS (http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-701229.pdf) ovvero "A fine-tuned balance of spin speed, transfer rate, and caching algorithms designed to deliver both significant power savings and solid performance. Additionally, WD Caviar Green drives consume less current during startup allowing lower peak loads on systems as they are booted."
Per cui, uno degli ipotizzabili problemi, potrebbe proprio nascere dal regime di rotazione insufficiente rispetto al transfer rate richiesto dal video visualizzato via USB...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
27-01-2011, 16:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 148
ciao di nuovo!
Ho provato copiando la cartella del film internamente e sembra che
non ci sono scatti!
PERDONATEMIIIIIIIII MIA COLPA, il play lo avevo fatto con un hardisk
da 2.5 della iomega....mi sà che era quello...chiedo SCUSA!!
Bè si, il WD10EARS non è un vero 7200rpm, ma neanche un 5400!
Dalle varie prove che ho fatto, se collegato internamente o usb 3.0 va molto bene come velocità di trasferimento/lettura. Un po meno se USB 2.0, ma sempre accettabile!
cosa intendi dire con "Hai settato correttamente il framerate sulla porta HDMI rispetto a quello del materiale che stai leggendo (es. 1080p/24 o quel che è?)" ??
Mai settato nulla...azz!
Devo informarmi su questa cosa....
grazie ancora!
PS:
Ora provo a fare la prova del "9", copio il film sull'HD WD10EARS via usb 2.0 e vedo se è ok, altrimenti prendo una bella scheda usb 3.0!
PS2:
Forse con il programma "Power Strip"?? non so come impostare il framerate sulla porta hdmi...
proseguo con le ricerche!
PS3:
ho letto questo:
"I player seri (MP, powerdvd, e altri ) sono in grado di cambiare dinamicamente il refresh del tv a seconda del contenuto che si sta riproducendo", ma è vero??Ultima modifica di maxhd; 27-01-2011 alle 17:45
HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...
-
27-01-2011, 22:06 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
No no, la rotazione è a 5400rpm, è staro calcolato il tempo minimo in cui ci mette a fare una rotazione dei piatti è corrisponde a quello di 5400 giri al minuto.
-
27-01-2011, 22:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 148
ok se lo dici tu!
Ad ogni modo non riesco a trovare info su come "impostare il framerate sulla porta hdmi"...tramite pannello di controllo nvidia?
Ho letto che se si usa mediaportal c'e' anche un plug in che auto regola
il tutto automaticamente, ma non vorrei usarlo.
Ho letto anche che programmi come total media theater e powerdvd 10 lo fanno, che mi dite in merito?
grazie, e notte!!HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...
-
27-01-2011, 22:29 #11
Impostare come emette il segnale l'HDMI dovrebbe consentirtelo o il software che usi come player (se è evoluto come quelli che citi, perché quello che usi attualmente non lo conosco...) o il software di gestione della scheda video (quel plug-in di nVidia che citi...)
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
28-01-2011, 10:42 #12
Originariamente scritto da maxhd
http://www.arcsoft.com/forum/forum_posts.asp?TID=1639
In pratica devi cambiare il refresh a "mano" a secondo degli FPS del filmato.
Per farlo in automatico devi appoggiarti a software free ... sono fatti da appassionati per cui capsicono le esigenze degli utilizzatori
Per quanto riguarda l'EARS non ha nessun problema di transfer , sia lui che un USB 2.0 sono piu' che sufficenti per il bitrate di un Blu Ray ... se tutto funziona regolarmente.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 28-01-2011 alle 10:53
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
28-01-2011, 11:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 148
grazie delle risposte!
total media theater è un programma che fa il suo dovere egregiamente,
ma se sapevo questa cosa magari non lo avrei acquistato...chi lo sa!
Speriamo in un upgrade futuro!
Non so se powerdvd 10 lo fa, magari potrei prendere in considerazione di acquistarlo,
pero' so che non fa il play delle cartelle e questo è un gran punto a suo svantaggio!!
Ora intanto vedo di dare un'occhiata a pgm free tipo media portal,
e magari come cambiare il refresh a "mano" a secondo degli FPS del filmato,
che credo si faccia tramite il pannello di controllo nvidia.
grazie 1000!Ultima modifica di maxhd; 28-01-2011 alle 11:53
HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...