Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 90 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1336
  1. #301
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346

    Ho appena acquistato un ts-212. nelle istruzioni c'e' scritto che quando inserisco gli hard disk, vengono formattati in automatico.
    Quindi significa che non posso usare quelli che ho gia pieni, ma devo metterne di nuovi oppure devo salvare prima tutti i dati?
    Anche se collego un hard disk esterno, tramite usb, mi chiede di formattarlo?
    Scusate se le domande sono sciocche.
    grazie
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  2. #302
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Esatto. Falli formattare a lui. Quando l'ho fatto io, un paio di anni fa, mi chiedeva se volessi farlo in Linux, con il formato ext3. In seguito, con un aggiornamento firmware è stato aggiunto anche l'ext4, che in passato era meno supportato; ora invece è più diffuso e con gli ultimi firmwares è entrata in funzione anche l'apposita cache.
    Per quanto concerne il disco esterno non posso aiutarti, perché lo uso esclusivamente in ethernet.
    Ultima modifica di adslinkato; 20-10-2011 alle 09:00
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #303
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da idsoca1
    nelle istruzioni c'e' scritto che quando inserisco gli hard disk, vengono formattati in automatico.
    si esatto

    Citazione Originariamente scritto da idsoca1
    Quindi significa che non posso usare quelli che ho gia pieni, ma devo metterne di nuovi oppure devo salvare prima tutti i dati?
    se i dati che hai nei dischi che vuoi usare ti servono li devi salvare prima

    Citazione Originariamente scritto da idsoca1
    Anche se collego un hard disk esterno, tramite usb, mi chiede di formattarlo?
    A Nas configurato e funzionanete se connetti un disco sulla porta USB non ti viene chiesto di formattarlo, lo legge e basta

    ciao

  4. #304
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Buongiornoooo
    io avevo intenzione di acquistare un qnap 410, secondo voi è un buon acquisto? E' facile da configurare? Non sono un esperto di reti, ma non sono nemmeno l'ultimo degli str... ehm...
    Non avendo mai avuto un nas mi chiedevo se ci fosse un interfaccia a parte per gestire il tutto.
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  5. #305
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Grazie a adslinkato e a MDL e.... approfitto..
    Adesso ho liberato un hd da 2 tb, lo inserisco e lo formatto, poi ne ho uno da 1 tb che non so dove salvare, prima di inserirlo.
    Posso inserirlo senza formattarlo, trasferire tutti i dati sul primo hd e poi formattarlo?
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  6. #306
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    No.
    I dischi INTERNI al NAS possono essere usati solo dopo formattazione del NAS stesso.

    Quelli esterni (FAT32, NTFS, ext3, ext4) possono essere utilizzati senza formattare, con i dati dentro.

  7. #307
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da ReQ1982
    (...) E' facile da configurare? Non sono un esperto di reti, ma non sono nemmeno l'ultimo degli str... ehm...
    Non avendo mai avuto un nas mi chiedevo se ci fosse un interfaccia a parte per gestire il tutto.
    C'è una interfaccia grafica molto ben fatta.
    Dai un'occhiata qua: http://www.qnap.com/liveDemo.asp
    Non dovresti avere alcun tipo di problema, ma eventualmente c'è questo thread...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #308
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Fichissimo, anche per mac
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  9. #309
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    E' una interfaccia web, quindi è indipendente dal sistema operativo della macchina dalla quale ti ci colleghi.
    Va anche via palmare (a parte che ci sono addirittura applicazioni ad-hoc).

  10. #310
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sto facendo un pensiero al TS-459 Pro II e dunque sto dando un'occhiata in giro per valutare il tipo di RAID eventualmente da implementare.
    Navigando, ho trovato questa comparativa che mi sembra particolarmente interessante sui risultati prestazionali di RAID 0, 5 e 10 + USB2/USB3.
    http://www.smallnetbuilder.com/nas/n...viewed?start=1
    Ultima modifica di adslinkato; 20-10-2011 alle 10:48
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #311
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Esteticamente è molto simile al 410, ma cosa cambia realmente il 459?
    Oltre al prezzo

    Mi edito da solo
    ho trovato questa tabellina veramente esplicativa...
    http://www.qnap.com/images/products/...n_4BayNAS.html
    Ultima modifica di ReQ1982; 20-10-2011 alle 11:09
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  12. #312
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Sto facendo un pensiero al TS-459 Pro I
    ma non fare il barbone e prenditi un 1079

  13. #313
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Quello è nel mio libro dei sogni e lì rimarrà sempre, caro mio. Comunque se disponessi di risorse economiche illimitate il mio massimo sarebbe stato in ogni caso il 659 Pro II, meno professionale della serie successiva che ha una marea di funzioni che rimmarrebbero del tutto inutilizzate. Già mi vergogno ad usare in maniera così poco completa il mio 119, figurarsi... E' in ogni caso già troppo quello che avrei scelto, per i miei usi... Con l'upgrade passerei da una baia a 4. Da noiosissimi backup continui (di cui, lo dico per inciso, non ho mai avuto bisogno in 2 anni in cui il mio povero hard disk green western digital da 2 terabyte ha scritto e riscritto file 24H su 24H, fungendo da server di rete per tutta casa) al RAID 5. Da un Marvell ad un Atom dual core. Si innalzerebbe enormemente la velocità di lettura-scrittura (già ampiamente sufficiente, tranne che per i riversamenti intra-gigabit). Si passerebbe da USB2 a USB3. Avrei trovato anche degli hard disk da 3TB che hanno un basso regime di rotazione (peraltro a spin variabile), scaldano e assorbono poco e sono compatibili con la lista Qnap. Utilizzando quel tipo di hard disk ed anche tenendo conto dello "scarto" per il RAID5 più che quadruplicherei la capacità complessiva e passerei da 2TB a 9TB disponibili. Mi sembra decisamente abbastanza...
    Ultima modifica di adslinkato; 20-10-2011 alle 16:32
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #314
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Beh allora il nuovo 1279!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  15. #315
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Ma, a parte i costi ....
    Se si fa un upgrade e si passa da un QNAP 4 baie a, per esempio, 8 baie, si trasferiscono i dischi sul nuovo e lui riconosce tutto come stava o c'è una procedura particolare?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Pagina 21 di 90 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •