|
|
Risultati da 1 a 15 di 62
Discussione: Giochiamo ad assemblare un HTPC "cool"
-
27-07-2004, 16:26 #1
Giochiamo ad assemblare un HTPC "cool"
La "voglia" mi è nata guardando questo piccolino :
http://de.shuttle.com/sn95g5.htm#sn95g5
che trovo esteticamente carino. Ora, chiedo a tutti voi (che siete di gran lunga più esperti del sottoscritto in questa materia) qualche consiglio : sbizzarritavi pure senza problemi.
Ad esempio, in ambito HTPC un processore a 64bit ha qualche vantaggio (che non sia econimico per il rivenditore che me lo da?) ?
Pensavo ad una cosa folle del tipo :
TT + FFDShow per un bel PAL progressive (magari 1024*576) in DVI , sfruttando la potenza di calcolo del processore (con qualche bel "filtrino" ad hoc) + usare la scheda video (ATi X9800 Pro) per decomprimere in HW un segnale HD proveniente dal filmati sull'Hard Disk.
Dato che mi "avanza" (giuro) 1 Gb di RAM DDR 400MHz, ed un HD da 160 Gb lo "svendono" al Carefour per 99 Euro ... direi che mi servirebbe solo un lettore DVD (o masterizzatore tipo Pio A08 nero) e sarei a posto, no?
Su su .... massacratemi e/o consigliatemi ... sono tutt'orecchi!
Mandi e grazie!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-07-2004, 16:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ad esempio, in ambito HTPC un processore a 64bit ha qualche vantaggio (che non sia econimico per il rivenditore che me lo da? ) ?
Però se cerchi comunque la pura potenza di calcolo, la "forza bruta" di un A64 o A64 FX su socket 939, ti consentirebbe di prendere i classici due piccioni con una fava: grande potenza di calcolo ed estensioni a 64 Bit!!
usare la scheda video (ATi X9800 Pro) per decomprimere in HW un segnale HD proveniente dal filmati sull'Hard Disk.
Tieni presente che, senza ffdshow, la configurazione minima con cui vedo in maniera perfetta WMVHD (olte all'HD via SAT) è composta da XP2600+, 1Gb DDR 333, ATi 9600Pro, per cui se l'accelerazione in HW della X800 funziona(ma siamo poi certi che verrà utilizzato, o melgio, si imporrà, come standard per HD WMV9
), si potranno ottenere visioni fluide anche con una CPU intorno ai 2GHz equivalenti
Ultima modifica di erick81; 27-07-2004 alle 16:40
-
27-07-2004, 16:39 #3erick81 ha scritto:
Non ho capito a che modello tu ti riferisca, penso X800 Pro però, in tal caso bella scheda, ma aspetto un test sull'accelerazione HW di file WMVHD, in termini di sgravio percentuale del carico di lavoro della CPU
Diciamo che "mi fido" che lo sgravio sia consistente ... altrimenti, con 64 Bit di potenza ... chi mi ferma più??
Scherzi a parte, hai idea di qualche prezzo per questi processori? Intendo prezzo reale (street price), non quello "promesso" o di certi siti internet.
Grazie mille per le info!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-07-2004, 16:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Proprio la X800, scusa l'incertezza!
Figurati, anche i grandi come te possono sbagliare
Un A64 3500+ su socket 939 (che sarà più longevo del 754 e dove, in futuro, potrai upgradare con un FX), molto più veloce anche in modalità 32 bit di un ipotetico XP3500+, è sui 550€:o
In ambito schede madri dovrebbero essere già in vendità anche per skt 939 (di sicuro per il 754), delle board con integrato il processore audio della aureon 7.1 spaceMa se vai per il barebone, come non detto!
Ultima modifica di erick81; 27-07-2004 alle 16:58
-
27-07-2004, 16:58 #5
Grazie Riccardo ....
erick81 ha scritto:
Figurati, anche i grandi come te possono sbagliare
ma si è sparsa la voce nel forum che sono alto due metri??
Che poi è vera ... ma insomma ... io di "grande" qui dentro individuerei ben altre persone ....
grazie mille in ogni caso per la stima.
Ho idea che dato il tuo know-how on this matter, ti stresseò un attimino la vita in MP !
Non volermene!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-07-2004, 16:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Stressa pure!!
ma si è sparsa la voce nel forum che sono alto due metri??
-
27-07-2004, 17:13 #7
semi OT ma....
ne vogliamo costruire uno così???????
---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---
-
27-07-2004, 17:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ne vogliamo costruire uno cosìA parte gli scherzi, servono, conoscenze ed abilità non comuni. E poi sono record inutili nel nostro ambito (e anche negli altri!!
)
Adesso torniamo in topic peròUltima modifica di erick81; 27-07-2004 alle 17:25
-
27-07-2004, 17:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Alberto,
leggi qui , i prezzi dovrebbero scendere anche al dettaglio
-
28-07-2004, 10:56 #10
Credo che la "bestiolina" pernderà forma ... dopo il tuo benestare sulla scheda video, appena letti i benchmark of course!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-07-2004, 12:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Questi benchmark non fanno ben sperare, almeno per quanto riguarda l'accelerazione HW dei file WMV (che poi è quello che interessa), speriamo che con nuovi driver i risultati migliorino
In campo videoludico la X800 XT risulta superiore in quasi tutti i test alle concorrenti, tranne che in quelli dove si fa uso di opengl, in cui NVidia ha sempre avuto la supremazia. La X800 Pro risulta nella media, con risultati appena inferiori alle nuove schede di fascia alta NVidia, le 6800
Le soluzioni NVidia sono, IMHO, da scartare in campo HTPC, a causa della maggior richiesta di energia, oltre che per il maggior rumore della ventola della gpuInoltre, date le dimensioni dei dissipatori, le 6800 e derivate non dovrebbero entrare in un barebone
-
28-07-2004, 14:12 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 70
Ciao ragazzi,
seguivo con iteressa la vostra discussione... anch'io mi accingo farmi un un pc nuovo e sto aspettando dei prezzi un po' piu' umani dell'AMD su socket 939...
per la scheda video, direi che non vale la pena spendere tutti questi soldi per l'ultima nata dell'ati... almeno che non ci si giochi.
Guardando anche i banchmark non sembra che l'incremento sulla lettura degli wmv sia tale da giustificare il raddoppio del prezzo rispetto a una 9800
.. naturalmente IMHO
cià
-
28-07-2004, 14:19 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Guardando anche i banchmark non sembra che l'incremento sulla lettura degli wmv sia tale da giustificare il raddoppio del prezzo rispetto a una 9800
Si spera in nuovi driver ottimizzati, perchè mi sembra impossibile che, con una sezione dedicata in HW all'accelerazione dei WMV, non ci siano incrementi prestazionali rispetto a schede come la 9800 Pro
Tra l'altro ho letto su un sito americano una review della GeForce FX 6800, in cui gli sviluppatori NVidia dichiaravano che le funzioni di accelerazioni HW WMV saranno implementate nelle nuove release dei forcewareSperiamo sia così anche per ATi!
Tra l'altro, gli ultimi prodotti dei due maggiori competitor in campo grafico, prevedono l'accelerazione HW anche per l'encoding di MPEG1/2/4 e WMV
-
28-07-2004, 15:36 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Grande Albert!
Ti fai l'HTPC eh?
Fossi in te andrei per un Athlon64 939 come consigliava erick81 per due motivi:
-SSE2 (Ffdshow è già ottimizzato per queste)
-A64 per i quali in futuro Ffdshow sarà ottimizzato (il programmatore parla di un boost prestazionale del 20-30% con gli A64)
Anche se vuoi andare a "solo" 1024x576 questo ti dovrebbe permettere di usare questa sequenza di filtri:
-Denoise 3D HQ
-resize "spline" o "lanczos" (se poi riesci ad usare anche "sinc" meglio ancora, ma non credo proprio non essendo ottimizzato mmx2 e sse2)
-DScaler sharpen o unsharpmask
Se poi ci riesci vai così:
-gradual denoise 10
-resize
-sharp
-denoise 3D
e sei un figo!
Come mobo perchè non vai su una Nforce3 in versione deluxe in maniera da avere l'encoder DD onboard così esci dalla s/pdif anche per i DVD WMV-HD? (o il 3805 decodifica anche WMA-Pro?)
Io poi terrei in conto di usare anche Reclock (in questo caso la terratec suggerita va benissimo, come il chip soundstorm della mobo).
Se non hai problemi di spazio e ti gusta esteticamente anche un case di dimensioni normali...io lascerei perdere il Barebone: e se poi ti vien voglia di mettere scheda TV, scheda SAT, o quello che vuoi?
Ci sono i case Silverstone LaScala su Bow che sono belli e costano poco.
Non ho poi capito se è un progetto a lunga o breve scadenza: nel primo caso forse ti conviene aspettare che escano gli athlon64 mobile a 0.09nm e poi lo spari a MILLLEEEEE Ghz!
-
28-07-2004, 16:00 #15
Ciao Michelino ....
si si l'HTPC è alle porte, per tutta una serie di buoni motivi che puoi immaginare.
Il case di cui ho postato il link mi era sembrato carino da vedere, però non posso non essere d'accordo sul fatto che mi potrebbe andare davvero "stretto" in un futuro molto prossimo (mi conosco) e quindi torna più che attuale l'dea di un case di dimensioni standard in cui poter "infilare di tutto e di più" ....
Rimango deluso per quanto riguarda la scheda ATi ... prometteva (sulla carta) meraviglie ma mi par di capire che invece non sia così ... peccato. A me non interessano i videogame (per PC), quindi magari mi rivolgerò altrove ....
dici che l'Athlon mobile sarà davvero così super, si?
Mi fido eh? Guarda che poi ti vengo a cercare ....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)