|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Progetto del mio HTPC
-
13-11-2010, 07:34 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Progetto del mio HTPC
Ciao a tutti.
Volevo condividere con voi tutte le mie decisioni, dubbi e soluzioni riguardo a questa nuova avventura.
Magari potrà essere di spunto per voi, sicuramente lo sarà per me.
Partiamo dall'obbiettivo: un htpc per riprodurre musica flac e video(questi non necessariamente hd).
Iniziando un progetto bisogna sempre pensare a che obbiettivo si vuol giungere: dato che tutto non posso averlo, ho deciso di puntare tutto sul silenzio assoluto.
Per raggiungere questo obbiettivo sfrutterò una serie di accorgimenti:
-cpu rigorosamente fanless e poco potente
-alimentatore da max 100 watt esterno
-nessun HD interno
- SO e software davvero semplici(schiacci ON e dopo 5 secondi DEVE essere già tutto pronto a suonare)
-scheda video integrata(con hdmi)
-scheda audio integrata: questa soluzione è legata a fatto che già ho un dac. Se riesco a venderlo potrei pensare a una asus xonar(prima guardo quanta potenza si assorbe).
Forse l'aspetto più particolare è l'assenza di HD.
Molti fanno coincidere l'idea di htpc a quella di storage server.
Secondo me le due cose divergono, gli HD sn rumorosi e scaldano.
La soluzione da me adottata, ancora non provata da me ma sicuramente funzionante, è quella di usare una key usb da 2 gb per bootare una "versione SO" di xbmc trovata su internet (http://www.mini-itx.com/projects/xbmc-ion/module/1).
Ovviamente una scelta del genere è molto restrittiva, ma ad ora è quello che voglio. Un domani ci monterei un HD 2.5" e W7(di cui ho gia una licenza... la mia è proprio una scelta non un modo per risparmiare).
La key usb sarà accompagnata da un hd esterno della WD da 1tb, per facilitare anche il trasferimento della musica dal notebook in cui sto rippando la mia collezione e il mio futuro HTPC.
Il case è l'ultimo punto, forse il meno complicato nel mio caso.
Avrei molta piu scelta e meno problemi, non dovendo inserire al suo interno ne un alimentatore ne un disco fisso, ma semplicemente mobo+ram e un lettore ottico slim.
La scelta si riduce quindi a trovare una buona MB che monti Atom e abbia magari un ali venduto in bundle da 80 watt.
Attualmente sono in dubbio tra due modelli, ho ancora 2 mesi per decidere:
1. Zotac IONITX-A-E NVIDIA ION Intel Atom N330 DDR2 GLan WiFi MiniITX + Alimentatore: non ha integrato il telecomando e supporta ddr2
2.ASUS - Motherboard AT3IONT-I DELUXE NVIDIA ION : costa relativamente meno, accettando moduli ddr3 e avendo integrato un telecomando e il suo ricevitore
Anche se il nome zotac collegato al mondo htpc mi piace forse di più, ho sempre avuto MB asus e mi son sempre trovato bene... la scelta sarà legata a quale delle due è piu compatibile con linux.
La ram sarà 2 gb su singolo modulo, in modo da andare a raddoppiarlo un domani.
Al case non ho ancora pensato, al lettore slim neanche.
Ma tanto come già detto, ho ancora due mesi
-
13-11-2010, 10:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Perchè usare un atom
Perchè conviene secondo me usare un atom.
Dal punto di vista tecnico, difficilmente è il processore il collo di bottiglia di un computer. I processori in vendita sono decisamente sovradimensionati per qualsiasi utilizzo non scientifico: se qualcuno dovesse usare il pc per elaborazioni numeriche(chessò elettromagnetismo computazionale e algoritmi di yee o meccanica agli elementi finiti), il processore giocherebbe un ruolo fondamentale(sono algoritmi che su sitemi con 16 gb di ram e processori a 8 core richiedono anche 60 ore per essere completati).
Quello che può creare piu problemi in usi comuni e quotidiani è il bus, ossia la quantità di informazioni che può istantaneamente attraversare il nostro sistema.
Scegliere un processore atom ha indubbi vantaggi:
-costa poco
-consuma pochissimo: leggevo di 15 watt contro i 65 watt minimi che ho visto io in altre soluzioni
-consumando poco può essere dissipato passivamente
-è sempre in soluzioni mini/micro-atx
-
14-11-2010, 12:20 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Passando ai fatti, questa è la configurazione che attualmente comprerei:
Zotac IONITX-A-E NVIDIA ION Intel Atom N330 DDR2 GLan WiFi MiniITX + Alimentatore ND € 175,00
Sony NEC Optiarc AD-7700S Nero Sata Slim OEM € 37,00
YY C582 Case Nero Mini-ITX € 35,00
Verbatim Drive Store N Go 4GB Blu Usb ND € 7,00
Patriot 2GB DDR2-800 CL5 PC2-6400 € 31,00
Freecom Hd 500GB Hard Drive XS 3.5" USB€ 61,50
Prezzi IVA inclusa
Totale merce: € 346,50
Comprensivo di tutto, ossia contando anche un HD esterno e la penna usb per bootare il sistema.
-
19-11-2010, 10:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Oggi ho finalmente deciso che telecomando adoperare.
Il tutto risulta un po' costoso, ma dannatamente perfetto.
Ipod touch+ XBMC Remote per la modifca cifra di 240 euro.
L'app rende l'ipod-iphone-ipad un telecomando perfetto, si può navigare nella libreria xbmc come se fossero canzoni archiviate all'interno del dispositivo, selezionata la canzone si vede la copertina che si è messo alla cartella, si posson fare ricerche, usare i vari metadati(autore, album, genere) per trovare il file cercato.
Oltretutto per un prezzo alto per un telecomando(230 euroo) si ha un iphone che non telefona(ha lo stesso SO, ha il wireless ma non le reti per chiamare), più sottile e più bello.
Alla fin fine tra ad esempio un nox II che offre un telecomando a infrarossi(ossia devi puntare se non nn becchi nulla) o accoppiata bel case + telecomando logitech, ho preferito case economico(35€) che esteticamente mi piace + ipod touch. sono 100 euro di differenza rispetto al nox II
-
19-11-2010, 11:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Ciao, mi piace il tuo progetto. Appartiene alla scuola di pensiero fanless. Hai pensato allo spegnimento e/o accensione dell'apparecchio? Per la costruzione del mio HTPC (io invece sono per l'HTPC tuttofare con disco remotizzato su NAS ma con attenzione al rumore [attualmente sulla carta sono a 42 dB compreso l'alimentatore]) ho scelto una scheda madre che supporta il wake on usb.
Una cosa che non mi fa impazzire però è la memoria di massa su chiavetta USB, hai preso in considerazione l'utilizzo di una scheda SD ad alta velocità (tramite adattatore SD <> SATA) oppure di un disco SSD di piccole dimensioni?
Un ultima considerazione ma non mi odiare per questo... se le tue esigenze sono quelle espresse nel primo post, un WD Live TV non le coprirebbe tutte?UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
19-11-2010, 12:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
L'idea, non so quanto realizzabile, sarebbe quella di non spegnerlo quasi mai.
La vera archiviazione sarebbe su un HD esterno, le performance non mi interessano(non devo giocare, devo ascoltare musica)
La chiavetta serve solo per il boot di xbmc.
Sul fatto di comprare un qualcosa di gia pronto, è forse il mio piu grande dubbio.
COsa ci guadagno a costruirmi un pc castrato per ascoltare solamente musica? La prima risposta è che odio pagare le cose piu di quel che valgono: un media player a 200 euro costa troppo se con 50 euro in piu posso costruirc un discreto pc.
La seconda risposta(che mi ha fatto scartare soluzioni come l'assrock ion ht) è che costruendomelo io posso farmelo esattamente su misura.
La terza risposta è che come skin l'xbmc è troppo bello.
-
19-11-2010, 14:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
eh eh capisco benissimo cosa intendi, suggerivo il wd live tv proprio per il prezzo aggressivo 129E (http://store.westerndigital.com/stor...catid.13834700) e per il fatto che credo abbia tutte le caratteristiche che cercavi.
Una domanda: hai verificato se la scheda madre che hai scelto supporta il boot da usb?UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
19-11-2010, 14:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Mi pare proprio di si, apppena prima di comrpare lo verifico, ma sn quasi certo che questa MB sia uguale a quella dentro ai box zotac e da quelli la mia procedura funziona...
-
19-11-2010, 14:40 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Neapolis
- Messaggi
- 64
Ciao, conosci il case itx M350? Credo farebbe al caso tuo. Per l'uso che hai intenzione di farne è l'ideale e a differenza di quello che hai scelto non occupa spazio. Ha anche alcune carinerie che potresti trovare utili, come una porta USB trasversale a scomparsa integrata nel frontale (ad esempio, per la penna usb di boot) e la possibilità di avviare il pc appena riceve corrente, invece di premere il tasto di accensione.
La scomodità è che sembra non esistere un distributore italiano, ma importarlo non costa molto.
Per la scheda madre ti raccomando anch'io la Zotac, non dimenticare che in bundle ci sono alimentatore e scheda wireless che l'Asus non ha. Inoltre, ha molte opzioni nel BIOS per aumentare la frequenza di cpu e scheda video integrata, cosa che potresti trovare utile cercando di riprodurre filmati particolarmente ostici.
-
19-11-2010, 14:47 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
QUel case sembra funzionale, ma non mi piace proprio:P.
La zotac sembra la piu completa, ha perfino una coassiale... la asus costa troppo in rapporto a quello che ha:P
-
19-11-2010, 17:52 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Neapolis
- Messaggi
- 64
Ah vabbè, credevo ti interessassero più le dimensioni che l'estetica, se è così vai tranquillo
Concordo sul prezzo dell'Asus...
-
20-11-2010, 13:05 #12
E da + di un'anno che utilizzo un pc con atom 330 e lo ion mi trovo veramente bene(con quello che consuma
) ci faccio di tutto, da uso ufficio, navigazione, donwload, mediaplayer, ecc ecc.
Io ho una scheda madre della point of view fanless veramente ottima, come sistema operativo uso windows 7 che in questo computer va veramente bene e come lettore multimediale utilizzo vlc e powerdvd 10 a volte, ma mai nessuno problema.
Questo computer e utilizzato anche come nas, con 4 hard disk da due tera, e presto aquistero anche un controller sata pci-x per aumentare il numero dei dischi. Sinceramente il rumore dei dischi e quasi impercettibile, ho scelto con cura i western digital green oltre per i consumi anche il rumore.
Ho provato anche l'ultima scheda della asrock con il power esata, purtroppo anche avendo identiche caratteristiche uso in generale(navigazione, ufficio) risulta meno performante della mia.Ultima modifica di dmo.net; 20-11-2010 alle 13:10
Work in progress...
-
20-11-2010, 17:39 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ti ringrazio per la tua recensione... intatno ho gia messo da parte 80 euri, tra poco inizio a comprare:P(l'1 dicembre:P)
-
21-11-2010, 16:49 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
"Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare"
In questo dolce naufragar sono incappato in un oggetto interessante:
Asus Mini-ITX/GF9400M AT3IONT-I DELUXE.
Facendone un breve sunto: Atom 330 memorie DDR3 telecomando, wireless, hdmi, digitale ottico a 145 €.
Interessante per le dd3 che costan meno e sn piu prestanti, per il fatto che costi meno di quella zotac, per il telecomando. Anche perchè ho gia trovato un nhuovo case con cui accopiiarla LC-POWER LC-1320MI 75W extern grazioso ed essenziale e con ali 75watt esterno integrato a 35 euro.
Col prezzo dell'altra scheda madre mi ci faccio scheda madre telecomando alimentatore esterno e case...
Unendo i due oggetti di prima con 2 gb di ram dd3(2X1gb) Kingston KHX1600C9AD3B1K2/2G, HyperX. Memoria: 2048 MB a 29 euro.
Totale 210 euri. L'unità ottica ho deciso di non metterla, mi comprerò una meccanica da abbinare al dac un domani.
COme hd esterno ne ho trovato uno della samsung fda 1tb a 60 euro con software per fare backup.
Insomma, in totale 270 euro. 80 in meno dell'altra soluzione e con già un telecomando e hd esterno grande il doppio o il triplo nn ricordo...
-
29-11-2010, 16:18 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ormai è fatta, la scimmia che mi porta a cercare la migliore soluzione per mesi quando soluzioni analoghe e già pronte sn per molti versi equivalenti si è chetata.
La SOLUZIONE è la seguente:
Asus Mini-ITX/GF9400M AT3IONT-I DELUXE CPU integrato ALC887, 5.1 € 150,00
LC-Power LC-1340mi Mini ITX + LC75ITX 75W max alimentatore esterno/passivo € 37,50
RAM DDR3 Team Group Value TVD32048M1333C9 1333MHz 2GB CL9 € 18,50
Totale 206 €.
Quello che è compreso nella mia selezione è:
Case minuscolo con alimentatore esterno
Telecomando con ricevitore
Uscita ottica digitale
Meglio di cosi e a meno è impossibile, ne sn convinto.