|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: XMBC
-
04-11-2010, 10:14 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
XMBC
Ciao a tutti.
Avevo un piccolo dubbio. Mi sono scaricato e installato su sto pc xmbc per vedere come fosse. Progetto di costruirmi a natale un htpc e sto cercando di ottimizzare tutto.
E dato che il SW è importante tanto quanto l'HW, mi volevo portare avanti.
IO ho una key non usata di W7.
Il mio deubbio è questo: per utilizzare solamente xbmc, che SO mi conviene installare? Linux? O w7 avendolo gratis è meglio?
Xmbc puo essere usato come SO?(ossia posso bootare direttamente XBMC bypassando il SO una volta che ho installato xbmc?)
-
04-11-2010, 10:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da brcondor
Per la versione Linux non so che dirti in quanto non l'ho mai provata, ma leggendo in giro sembra che sia altrettanto ok.
-
04-11-2010, 11:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ok ma io pensavo per varie ragioni di puntare su 2 gb di ram e un bell'atom. Se riesco a sgravare la macchina di un SO abbastanza pesante preferisco(ora con w7 home ho occupati 1gb e 300 mb...)
-
04-11-2010, 13:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Brescia Provincia
- Messaggi
- 8
Ciao,
Io uso da "anni" linux sul computer che fa da server, mulo ... nas,
non che sia un mostro ad usare linux ma da Luglio che ho comprato la mia prima TV decente lo sto usato anche come HTPC.
Tengo installato XBMC che parte in automatico come se fosse un servizio all'avvio del pc, e poi io lo lascio sempre acceso, sessioni di mesi senza problemi.
l'hardware lo vedete in firma,
i video vanno benone, sfrutta l'accelerazione della GPU altrimenti l'atom non riuscirebbe a rendere fruibili i contenuti fullHD, ovviamente via HDMI.
Come telecomando ne uso uno vecchio di una scheda audio creative, lo adattato sfruttando LIRC, è piccolo ma per ora non voglio spendere per altro ... visto che va cosi.
Tutto il sistema avviato occupa "solo" 500 mb circa se ti interessa.
Se vuoi qualche informazione in merito chiedi che non ci sono problemi.
SalutiUltima modifica di max89; 04-11-2010 alle 13:23
agli inizi:... in cerca di VPR
Media Center XBMC ->VIDEO: Panasonic p42s20 AUDIO: Casse Logitech X-580 5.1 SORGENTE: HTPC -> Zotac Ion ITX | Atom 330 | 2gb ddr2 | Nvidia 9600 (fa da mulo e archivio)PC primario ->ALIMENTATORE: Enermax Infiniti 720W SCHEDA MADRE: Maximus Formula SE CPU: Q6600@3800mhz RAM: 2*2gb Corsair_6400C4DHX SCHEDA VIDEO: GTX295 @ liquid
-
06-11-2010, 09:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Grazie max della risposta.
Per ottimizzare costi consui e dissipazione di calore sto cercaNDo di aver eil sistema meno performante possibile ma abbastanza da permettermi di fare quello che voglio.
Secondo te reggo linux+xmbc con solo 2X512 mb di ram?
Al max potrei usare insieme all'xmbc il mulo o bit torrent, ma niente piu di questo.
Stavo pensando proprio a una scheda madre zotac come la tua(nn lo stesso modello..). Come ti ci sei trovato? Ha problemi di compatibilità con linux? Le uscite audio sono ben realizzate?
Ti posto la mia configurazione, magari mi puoi dare qualche consiglio:
Zotac NM10-A-E Intel Atom D510 GMA 3150 DDR2 GLan WiFi VGA Hdmi MiniITX € 99,90
Sony NEC Optiarc AD-7700S dvd±r/rw/±R9/Ram 8x Nero Sata Slim OEM € 37,00
Corsair 2GB DDR2-800 Value Select CAS5 € 39,00
Techsolo TC-010 Mini Tower Nero 60W Mini-ITX € 49,90
oppure
Techsolo TC-2200 Case HTPC Alluminio 350W Nero Mini-ITX/mATX € 95,00
WesternDigital Hd sata 320GB Scorpio Blue 2,5" 8MB 5400rpm € 44,50
Attualmente le mie indecisioni sono:
-case, il case da 100 euro mi piace un sacco di estetica...
-disco fisso: 2.5" o 3.5"?
- ram 2gb o 1gb bASTA
- tutto ciò è compatibile con linux?
- un domani mi reggerebbe W7?
-
08-11-2010, 13:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Brescia Provincia
- Messaggi
- 8
Ciao
La mi scheda è qui vedi i dettagli dal sito ufficiale (togli gli asterischi):
***.zotacusa.com/zotac-ionitx-a-u-atom-n330-1-6ghz-dual-core-mini-itx-intel-motherboard.html
Non che sia informatissimo sugli altri modelli però mi sembra che la tua abbia una scheda Video "intel" mentre la mia è apposta una NVIDIA che la caratteristica "pure video hd" e magari ti serve per sfruttarla con i filmati HD,
calcola anche che per la questione RAM la scheda video si prende una parte di quella di sistema, io la ho impostata 512 (ma va bene anche 256) per vedere se riduceva dei micro scatti in alcune scene ma poi ho scoperto che è emule, il quale gira su una macchina virtuale con sopra xp ed è quello che rallenta un pò la macchina perchè occupa CPU e cmq processi in generale. Però vabbe io me li guardo lo stesso i film senza chiudere emule ... tanto sono solo in qualche rara scena particolarmente pesante (tipo l'inizio del "cavaliere oscuro" o a volte nel documentario di "planet earth).
La parte audio è composta pure da uscita digitale e coassiale, o in alternativa HDMI che usavo all'inizio con la tv Panasonic e usavo le sue casse, poi ho collegato un impianto base della logitech 5.1 con le 3 uscite jack, che mi ha fatto penare parecchie settimane prima di farlo andare bene ... vabe, però le altre uscite dovrebbero andare subito senza problemi.
Come qualità non chiedermi a me, ho un impianto dei PUFFI e non posso fare paragoni non conoscendo qualcuno che abbia un'impianto audio, ho appena iniziato.
So solo che funziona il 5.1 diviso nel modo corretto tra le casse.
Linux in se non è propio cosi alla mano, sopratutto quando capitano degli incidenti di percorso, per risolvere devi iniziare a cercare su google,
se ci sai smanettare un poco in genere si riesce a risolvere,
calcola che i driver Nvidia sono nativi anche per Linux, quindi vanno alla perfezione, per altre schede video non ti so dire, per quello di suggerisco Nvidia.
Quindi ram meglio 2GB ma puoi prima provare con 1 solo ...
l'hard disk ti consiglio caldamente i 2.5" (anche se costano qualcosa in più),
gli ultimi li ho presi 2 cosi da 320gb, 1 lo uso con l'adattatore USB come archivio portatile ed è autoalimentato, mentre l'alto come Sistema Operativo e programmi + video.
Meglio dei 3.5" perchè non scaldano niente, non fanno rumore sembrano spenti, li cacci dove vuoi perchè piccoli e poi consuma molto meno (non cosa da poco se stanno sempre accesi).
Io il case me lo sono autocostruito di lexan trasparente ... ho messo 2 ventole da 120mm in estrazione alimentate a 7 volt, e 1 filtro grande dall'altro lato del case cosi me lo pulisco ogni tanto, certo è uscita bello grosso, però con solo quelle 2 ventole li è silenziosissimo (niente ventola della cpu).
Saluti
maxUltima modifica di max89; 08-11-2010 alle 13:23
agli inizi:... in cerca di VPR
Media Center XBMC ->VIDEO: Panasonic p42s20 AUDIO: Casse Logitech X-580 5.1 SORGENTE: HTPC -> Zotac Ion ITX | Atom 330 | 2gb ddr2 | Nvidia 9600 (fa da mulo e archivio)PC primario ->ALIMENTATORE: Enermax Infiniti 720W SCHEDA MADRE: Maximus Formula SE CPU: Q6600@3800mhz RAM: 2*2gb Corsair_6400C4DHX SCHEDA VIDEO: GTX295 @ liquid
-
08-11-2010, 18:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Grazie ancora per la tua risposta:P
La storia dei driver su linux è quella che più mi preoccupa, quando si avvicinerà il momento mi googlerò il nome della scheda madre che scelgo+linux per vedere se sn ben compatibili. Sullo smanettare, io vivo di computer autoassemblati da quando avevo 13 anni, all'informatica ho dato tre esami di informatica quindi qualche idea la ho.
Ora come ora mi sta stuzzicando molto 1 altra idea al posto del 2.5", ossia un ssd da 60 gb + un hd esterno da collegare in e-sata, in modo da aver un interno case quasi vuoto(adotterò sicuramente un alimentatore esterno, ho visto MB della zotac che hanno ali incluso e sicuramente sceglierò una bm atom fanless).
Il mio ideale sarebbe farlo realmente fanless, o al più con una ventola attivabile solo superate certe temperature da 120.
Ma il bello è questo, impazzire dietro a tutti i dettagli prima di essere soddisfatti e acquistare:P.
-
08-11-2010, 21:22 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Brescia Provincia
- Messaggi
- 8
Guarda su linux fa in pratica tutto ... basta mettersi li a smanettarci e prima o poi metti tutto come vuoi (lol).
TI suggerisco quando googlare di mettere esattamente quello che cerchi, tipo il modello specifico di chip audio, video o quello che ti serve, e non il nome generico della scheda madre.
Comunque c'è un buon supporto tecnico propio sul forum di xbmc su questo punto di vista.
Per SSD non so se valga la pena ... il problema in quei pc qui non è la banda passante per guardare i film ne tanto meno la frammentazione, ma piuttosto la cpu e gpu scarsa, cioe mi sembrano soldi sprecati.
Poi come storage io ho sempre anche l'USB da 2.5" autoalimentato cosi tipo quando devo portare in giro i film lo stacco a caldo e via, certo è più lento dell'e-sata quindi non devi avere fretta (i video fullhd sono una batosta)... però è + comoda usb da portare in giro.
Pure io ho l'alimentatore esterno preso con la Zotac, mi pare bello comodo, cioe è come quello dei portatili identico.
Le 2 ventole da 120mm a 5-7volt ti garantisco che non si sentono a più di 20 cm... non sono stato li a inventarmi niente che le attivano a una certa soglia ... è più sicuro cosi :P
Ciao buona scelta ...agli inizi:... in cerca di VPR
Media Center XBMC ->VIDEO: Panasonic p42s20 AUDIO: Casse Logitech X-580 5.1 SORGENTE: HTPC -> Zotac Ion ITX | Atom 330 | 2gb ddr2 | Nvidia 9600 (fa da mulo e archivio)PC primario ->ALIMENTATORE: Enermax Infiniti 720W SCHEDA MADRE: Maximus Formula SE CPU: Q6600@3800mhz RAM: 2*2gb Corsair_6400C4DHX SCHEDA VIDEO: GTX295 @ liquid
-
09-11-2010, 16:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
sEGUENDO parte dei tuoi consigli ho modificat il mio progetto, trovando anche un case piccolino che mi piace parecchio e costa nulla:
IONITX-A-E Zotac IONITX-A-E NVIDIA ION Intel Atom N330 DDR2 GLan WiFi MiniITX + Alimentatore € 175,00
WD3200BPVT WesternDigital Hd sata 320GB Scorpio Blue 2,5" 8MB 5400rpm€ 46,50
PSD22G80026 Patriot 2GB DDR2-800 PC2-6400 Value CAS6 € € 35,00
AD-7700S-01 Sony NEC Optiarc AD-7700S dvd±r/rw/±R9/Ram 8x Nero Sata Slim OEM € 37,00
YY-C582 YY C582 Case Nero Mini-ITX € 35,00
Prezzi IVA inclusa
Totale merce: € 328,50
328 euro compreso di tutto... nn male. Volendo potrei volar piu basso sulla MB, ma alla fine dato che ha incluso procio sk audio skvideo sk wireless , anche se ci spendo due lire in piu nn puo che essere un bene pensoi.
COsi mancherebbe solo il telecomando, voi che mi consigliate?
-
10-11-2010, 08:30 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Tornando in topic, ho trovato una guida interessante su come installare xmbc e poterlo bootare senza dover installare nessun SO sull'htpc:
http://www.mini-itx.com/projects/xbmc-ion/module/1
L'unico mio dubbio è come trasferire i file sull'hd dell'htpc se sopra nn c'è installato nessun SO, nn penso che tramite XMBC si possa fare.
C'è un dubbio piu esoterico su quando e come installi i driver e che driver installi, ma finchè non lo provo e vedo che funziona non sto a pensarci.
La soluzione per il primo dubbio è quella di usare una usb key per bootare e un HD esterno con collegamento e-sata e usb da usare insieme a un pc di supporto...
-
10-11-2010, 13:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Brescia Provincia
- Messaggi
- 8
La versione di xbmc del link mi sembra bella,
è praticamente una normale distribuzione di linux però invece di avere un desktop (intendo icone e cose cosi) ha solamente l'interfaccia di xbmc che parte al boot.
Però di base è sempre quello quindi puoi installarci ciò che vuoi, ma devi usare la console, come vedi nella pagina dove spiega come fargli fare da file server con Samba, Propio quello che devi fare TU
http://www.mini-itx.com/projects/xbmc-ion/module/7
in questo modo condividi una cartella del HTPC nel quale ci carichi cioò che vuoi dalla lan di un tuo altro pc. Ovviamente questo lo puoi fare solo se lo colleghi in rete, ma penso propio che lo farai (visto che ci volevi scaricare con p2p) ma ti consiglio di fare 1 rete Gbps tra i computer se già non la hai, cosi ci metti meno tempo a trasferire i dati.
Per la questione p2p con torrent ed emule la questione si complica perchè dovresti fare tutto da console, ho provato qualche client Torrent via console però ecco sono scomodi, emule invece non credo puoi usarlo senza interfaccia grafica. Senza contare che emule su linux devi emularlo (scusa il gioco di parole ...) o fare macchina virtuale come faccio io , perchè la versione nativa di linux che è amule non è al livello della windows da quello che ho potuto provare.
Ma a questo punto fai prima a installare una distribuzione come Debian-fedora-Ubuntu e poi mettere XBMC in avvio automatico o manuale vedi tu.
A questo discorso ti risponderò al PM che mi hai mandato appena ho più tempo (stasera dopo il lavoro).
Ciao
maxagli inizi:... in cerca di VPR
Media Center XBMC ->VIDEO: Panasonic p42s20 AUDIO: Casse Logitech X-580 5.1 SORGENTE: HTPC -> Zotac Ion ITX | Atom 330 | 2gb ddr2 | Nvidia 9600 (fa da mulo e archivio)PC primario ->ALIMENTATORE: Enermax Infiniti 720W SCHEDA MADRE: Maximus Formula SE CPU: Q6600@3800mhz RAM: 2*2gb Corsair_6400C4DHX SCHEDA VIDEO: GTX295 @ liquid
-
10-11-2010, 14:35 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Grazie mille, sei stato davvero gentile... quel link te l'ho postato anche perchè magari ti poteva interessare pure a te:P
-
20-11-2010, 17:26 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 280
ciao ragazzi,
sempre in merito a XBMC che ho installato ieri.
vorrei comprare un telecomando compatibile (uso win7) sapete se c'è qualcosa in giro ?
-
30-11-2010, 18:29 #14....anche se con apposito script per i file HD ho deciso di utilizzare un noto un player esterno che lo ritengo molto piu' performante per le mie necessità.
-
09-02-2011, 12:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
riporto su questa discussione perché mi ci sto avvicinando anche io. Ho esperienza con Meedio e MeediOS, vorrei rimettere su un front-end che mi permetta rapidamente di usare l'htpc solo col telecomando.
Attualmente uso:
MPC-HC + reclock come player MKV in DXVA
Arcsoft TMT per le iso bluray e DVD
Foobar2000 per l'audio 2ch in Wasapi o ASIO
DVBViewer per il sat
eventghost per il telecomando della scheda technotrend
Windows 7 ultimate
Ho fatto un'installazione di prova su un muletto per la versione Windows e mi sembra molto veloce e ben fatto.
Se mi date delle dritte su come configurare i software esterni (e se conviene). Ve ne sarei grato.
Ho tutto in lan con un pc-server dedicato ai contenuti ed ai backup, c'è un modo per condividere le librerie e far in modo che gli aggiornamenti effettuati da un'installazione sul server siano disponibili per tutti client?
Grazie!
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.