Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: COREL WInDVD 2010

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206

    COREL WInDVD 2010


    Ne ho voluto saggiare le capacità.
    Ho preso la versione PRO senza incontrare problemi di stabilità (Windows 7 RC 64 bit).
    Le cose che non apprezzo sono l'interfaccia grafica molto "scarna" e quasi "poco curata" nella sua semplicità, non riesco a modificare l'aspect ratio video di alcuni titoli DVD, l'impossibilità di leggere dischi HD-DVD (requiem).
    L'altro piatto della bilancia, sebbene la sezione audio sia personalmente superiore come qualità di riproduzione in Cyberlink PowerDVD9 offre molte regolazioni.

    Le prime impressioni a "freddo" dopo pochissime prove.
    L'accellerazione video/hardware sfrutta magnificamente bene la scheda ATI/AMD del mio sistema.

    Se volete ne possiamo parlare insieme in questo post.

    P.S.
    Con il tasto ricerca non'ho trovato praticamente quasi nulla riguardo questo prodotto.
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    sai se può mandare in play i film blu-ray da hard disk?

    grazie
    ciao

    edit: chiedo inoltre se può funzionare su xp sp2? grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Non sò se lo può fare, in quanto non' è specificato che possa leggere flussi dati in HD anche da supporti diversi e da file ... .
    Dovrei provare se solo avessi un file su hard disk del tipo che ti interessa !
    Dalle note tecniche se ne evince che se utilizzi Windows XP devi possedere forzatamente il SP3 (quindi sembra escluso il SP2), ma non sembra una grande limitazione, basta aggiornare il sistema operativo.

    Requisiti di sistema

    WinDVD 2010
    • Processore Intel® Pentium® 4 a 2,8GHz o AMD Athlon™ equivalente o superiore consigliato ;
    • Windows® 7, Windows® XP Service Pack (SP) 3 o Windows Vista® SP 1 (consigliato) ;
    • 256 MB di RAM (almeno 512 MB consigliati) ;
    • 250 MB di spazio su disco ;
    • Scheda audio compatibile Windows ;
    • Unità ottica compatibile con Windows per la riproduzione di DVD/AVCHD ;

    WinDVD Pro 2010
    • Intel® Core™ II Duo T2400 a 1,83 GHz, AMD Athlon 64 X2 3800+ a 2 GHz o superiore consigliato ;
    • Windows 7, Windows XP SP3 o Windows Vista SP1 (consigliato) ;
    • 1 GB di RAM ;
    • NVIDIA G8x e superiore; AMD M7x e superiore; Intel serie GM45/G45 (Windows Vista/Windows 7). Almeno 128 MB di VRAM; 256 di VRAM consigliati ;
    • 250 MB di spazio su disco ;
    • Scheda audio compatibile Windows ;
    • Unità ottica compatibile con Windows per la riproduzione di DVD/AVCHD ;
    • Unità BD compatibile con Windows per la riproduzione di BD ;
    • Connessione a Internet per le funzionalità online (BD-Live)
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    intanto grazie per aver risposto
    sul discorso sp2 p sp3 ho fatto la prova con la demo sul pc in uff che ha sp2 e mi ha installato tutto correttamente, ma quando lancio il pogramma non succede nulla!!! (ho paura a mettere la sp3 a casa poiche non so se mangia risorse ed io ho il pc al limite per vedere i blu-ray - ne sai qualcosa)
    per il tema del play da hd di film blu-ray vediamo se qualcuno ha gia provato.
    grazie ancora
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Legge gli mkv?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44
    Io è da un po che lo provo e la qualità video dei dvd la trovo eccezionale grazie al buon upscaling che fa, ed è notelvole l'effetto truemotion anche se è suscettibile al gusto personale.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Vediamo un pò, cerco di andare con "ordine" !
    zorro101, ho fatto in passato un pò di prove con i SP di Windows e posso dirti che trà il SP2 ed il SP3 forse con l'ultimo vengono usate meno risorse.
    Il sistema diventa leggermente più veloce e questo l'ho potuto riscontrare sia sul PC "fisso" che uso abitualmente, sia sul "muletto" mini-ITX.

    Riguardo la lettua di file mkv (giskard) non conosco la risposta.
    La cosa migliore è che qualcuno di noi (magari anche io) si scarica un bel file di questi tipo e tenta la riproduzione (magari più tardi provo)

    mightymax, appoggio tutte le tue impressioni , in particolar modo se rapportato a PowerDVD.
    La lettura dei DVD è qualitativamente molto buona.
    Ultima modifica di Zacharias; 26-10-2009 alle 17:42
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Mi do risposta da solo.

    Non legge file mkv.

    Un altra lacuna grandissima è che non vede le unità di rete mapate!!!!!!!!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    @Zacharias

    quando dici: "zorro101, ha fatto..."
    intenti dire: "zorro101, HO fatto...", nel senso che le hai fatte tu, vero?
    grazie
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Errato,legge gli MKV,ma trovo molto macchinosa e lenta l'apertura dei files!Ottima invece sui DVD!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    E quale sarebbe la procedura per aprirli?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    è presente la funzione alltoHD? se si, funziona anche per i divx?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    ho scaricato la trial, ma non vede la rete, e' un problema mio o davvero nel 2009 hanno fatto un prodotto che non legge in rete?

    p.s. non legge neanche i dvd da hd (non iso, ma con folder AUDIO_TS e VIDEO_TS)
    o almeno non ci sono riuscito...
    Ultima modifica di piperprinx; 28-10-2009 alle 13:16
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Confermo!!!!

    Io che non vedesse solo i dischi di rete mappati come unità, ma non vede proprio la rete!!!!

    OH! Mio! Dio!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484

    non ci credo...bisogna essere pazzi....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •