Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26

    Mini monitor Touchscreen wireless per comandare un Htpc


    Salve a tutti,
    nel mio salone ho un htpc che comando con un mouse wireless, tuttavia la tv si trova a 4 metri ed è affaticante comandare il pc in questo modo, mi chiedevo se esistesse un dispositivo tipo un piccolo monitor touchscreen wireless con cui comandare l'htpc.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    secondo me fai prima a mettere un monitor di servizio accanto al posto di visione, sul quale clonare ciò che va alla TV.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26
    Grazie per le risposte,
    in effetti la soluzione sembrerebbe quella di usare un tablet pc con un software di desktop remoto tipo ultravnc o similari.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Io ho trovato un'ottima soluzione, se usi il mediacenter di windows
    Ho comprato un ipod touch di seconda mano (prima serie pagato 90€ su ebay).
    Su appstore c'è un programma chiamato vmcremote che devi comprare (costa mi sembra 5€) e poi vai sul sito del produttore e ti scarichi il programmino da installare sul mediacenter.
    In questo modo quando hai in esecuzione windows media center hai un telecomando touch, che però puoi usare anche per selezionare la musica anche a tv spento (il database della musica si sincronizza automaticamente). Oltretutto quando è in esecuzione un file multimediale (musica o film, anche mkv) l'ipod ti visualizza il tempo trascorso e ti permette tramite slide di posizionarti dove desideri nella traccia. Fantastico.
    Se avessi scoperto prima questo sistema avrei risparmiato i soldi per il case con lo schermo touch, che ora è pressochè inutile.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Ecco, questa è già una buona soluzione perchè ti porta sul dispositivo solamente i comandi del player e non tutto quanto lo schermo dell'htpc filmato compreso.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    se non vuoi per forza avere uno schermo, come comando a distanza io mi trovo benissimo con un controller xbox wireless, in combutta col softwarino Xpadder (che gli assegna le funzioni dei tasti o del mouse).
    Dato che tutti i miei film, musica, serie tv, li gestisco da Mediaportal, ho configurato Xpadder in modo che alla pressione di un tasto mi apre Mediaportal, e poi con gli altri tasti posso fare tutto il resto, alzare il volume, fare il ffwd, eccetera.

    Diciamo che è una soluzione comoda per chi come me usa l'htpc anche per gaming, e quindi con un solo controller gestisce entrambe le cose.

    ps: ovviamente va bene anche se usi Windows Media Center
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Qualcuno ha mai provato con uno di quei china-tablet android?
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Senza andare sui china tablket, i tablet piu economici della archos costan sui 120 euri, quello da 3 pollici e mezzo...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    3,5"? non è minuscolo?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Anch'io credo che un 3,5" sia troppo piccolo se lo si vuole usare come telecomando.
    Anche perchè le uniche soluzioni che mi vengono in mente è quella di utilizzare il protocollo vnc o desktop remoto.
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    42
    Il massimo secondo me è un iPod touch o iPad con AirMouse, ti dà mouse e tastiera insieme, e su iPad con lo schermo enorme è ancora più figo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Sottoscrivo, credo ora si chiami Mobile Mouse, a meno che tu ti riferisca a qualche altra app che ora mi sfugge.

    iTeleport o altro software VNC per i tasks più complicati.
    Ultima modifica di stealth82; 16-01-2011 alle 11:52
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    3,5"? non è minuscolo?
    Ci sn fino a 10.1"(quello che uso io) e costano dai 150 ai 300 euro...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Sottoscrivo, credo ora si chiami Mobile Mouse, a meno che tu ti riferisca a qualche altra app che ora mi sfugge.

    iTeleport o altro software VNC per i tasks più complicati.
    Esatto, prima si chiamava AirMouse, ne son sicuro, però è da molto tempo che non lo utilizzo e quindi perdonatemi l'errore


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •