Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    54

    Cinergy 400-600 --- Guida all'uso


    In accordo con altri membri del Forum, apro una discussione sull'uso
    delle schede TV Terratec Cinergy 400 e 600 che sono, secondo la maggioranza degli utilizzatori, le migliori sul mercato per qualità di immagine ma che presentano spesso difficoltà di uso.

    Propongo alcuni argomenti, tanto per partire, ma altri possono essere aggiunti cammin facendo.

    1- Il software originale Terratec per Cinergy non è il massimo.
    Cosa usare in alternativa, sia come visualizzazione(LiveTV)
    o cme PVR (personal video recording).

    2- Schedulazione delle registrazioni. Come fare? Usare il Software
    originale o qualcosa d'altro?
    Utilizzo di EPG (electronic program guide).

    3- Controllo tramite telecomando. Usare il telecomando in
    dotazione oppure altri, nell'ottica di comandare altre funzioni
    oltre a quelle della scheda TV?

    Grazie a tutti coloro che vorranno dare il loro contributo.
    Massimo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    54
    Bah, nessuno si fa vivo, comincerò io.

    1- Ho provato SHOWSHIFTER, devo dire che mi ha sorpreso molto.
    Sembra funzionare molto bene con la Cinergy 400, nel senso che
    le immagini sono molto buone, come con il software originale,
    a diffrenza di Snapstream Beyond TV che offre immagini TV di
    qualità molto scarsa.
    Inoltre ShowShifter ha un EPG che consente di avere la
    programmazione dei canali italiani scaricabili da internet in
    formato XMLTV. Cioè posso scaricare , p.es., i programmi della
    settimana, schegliere poi da menù un particolare programma e
    schedulare la registrazione, solo con alcuni click.
    ShowShifter è molto parametizzabile, e, mi sembra, si inerfacci
    con Dscaler (devo ancora provare).
    Funziona benissimo con Remote Wonder.

    2- Non sono mai riuscito a far funzionare lo scheduler nativo della
    Cinergy. Qualcuno lo fa?

    3- Il telecomando Cinergy funziona bene solo con il software Cinergy,
    non riesce a comandare altre cose.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Non ti saro' utile perche' l'unico mio interesse per la cinergy e' l'acquisizione in diretta da Y/C (Humax5400,Goldbox,DVD) e Composito VHS .
    Non sono interessato alla registrazione.

    1 Dscaler

    2 vedi sopra

    3 Ati remote wonder + software UICE con cui gestisco anche tutto il resto , il suo telecomando non mi piace.

    Avevo fatto qualche prova di registrazione con Dscaler ... e' un po' un casino ed e' sperimentale , ti avvisa occhio ai crash.
    Windvd 4 recorder funzionava abbastanza bene.
    Pero' e' passato parecchio tempo e non mi ricordo granche'.

    Sono stato poco utile

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •