Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    54

    Cinergy 400-600 --- Guida all'uso


    In accordo con altri membri del Forum, apro una discussione sull'uso
    delle schede TV Terratec Cinergy 400 e 600 che sono, secondo la maggioranza degli utilizzatori, le migliori sul mercato per qualità di immagine ma che presentano spesso difficoltà di uso.

    Propongo alcuni argomenti, tanto per partire, ma altri possono essere aggiunti cammin facendo.

    1- Il software originale Terratec per Cinergy non è il massimo.
    Cosa usare in alternativa, sia come visualizzazione(LiveTV)
    o cme PVR (personal video recording).

    2- Schedulazione delle registrazioni. Come fare? Usare il Software
    originale o qualcosa d'altro?
    Utilizzo di EPG (electronic program guide).

    3- Controllo tramite telecomando. Usare il telecomando in
    dotazione oppure altri, nell'ottica di comandare altre funzioni
    oltre a quelle della scheda TV?

    Grazie a tutti coloro che vorranno dare il loro contributo.
    Massimo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    54
    Bah, nessuno si fa vivo, comincerò io.

    1- Ho provato SHOWSHIFTER, devo dire che mi ha sorpreso molto.
    Sembra funzionare molto bene con la Cinergy 400, nel senso che
    le immagini sono molto buone, come con il software originale,
    a diffrenza di Snapstream Beyond TV che offre immagini TV di
    qualità molto scarsa.
    Inoltre ShowShifter ha un EPG che consente di avere la
    programmazione dei canali italiani scaricabili da internet in
    formato XMLTV. Cioè posso scaricare , p.es., i programmi della
    settimana, schegliere poi da menù un particolare programma e
    schedulare la registrazione, solo con alcuni click.
    ShowShifter è molto parametizzabile, e, mi sembra, si inerfacci
    con Dscaler (devo ancora provare).
    Funziona benissimo con Remote Wonder.

    2- Non sono mai riuscito a far funzionare lo scheduler nativo della
    Cinergy. Qualcuno lo fa?

    3- Il telecomando Cinergy funziona bene solo con il software Cinergy,
    non riesce a comandare altre cose.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Non ti saro' utile perche' l'unico mio interesse per la cinergy e' l'acquisizione in diretta da Y/C (Humax5400,Goldbox,DVD) e Composito VHS .
    Non sono interessato alla registrazione.

    1 Dscaler

    2 vedi sopra

    3 Ati remote wonder + software UICE con cui gestisco anche tutto il resto , il suo telecomando non mi piace.

    Avevo fatto qualche prova di registrazione con Dscaler ... e' un po' un casino ed e' sperimentale , ti avvisa occhio ai crash.
    Windvd 4 recorder funzionava abbastanza bene.
    Pero' e' passato parecchio tempo e non mi ricordo granche'.

    Sono stato poco utile

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •