|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Come sfruttare il mio kit ht con il pc
-
19-10-2010, 12:54 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
Come sfruttare il mio kit ht con il pc
salve sono felice possessore dell'kit onkyo ht-6305.
Vorrei poterlo sfruttare facendo in modo che sia l'amplificatore a codificare i segnali audio ma non ci riesco.
In sostanza ho collegato tramite il cavo hdmi la vga integrata della scheda madre che è una ati hd3300 all'amplificatore ,e l'amplificatore al monitor.
Fin qui tutto bene ma ho notato che se vado nel pannello di controllo mi dice che sono disponibili solo due canali e che l'hdcp non è supportato.
Quindi in sostanza l'audio arriva solamente in stereo,se provo a vedere un film con vlc si sente in stereo e se provo a forzare la riproduzione audio a/52 su s/pdif nel software l'audio si sente a tratti ripetuti velocemente.
Stessa storia se colego all'uscita ottica della scheda audio integrata.
Non capisco perchè succede questo,ho letto che molti hanno il mio stesso problema,quindi mi chiedevo se potesse consigliarmi semplicemente una scheda audio che mi permetta di passare il segnale direttamente sull'ampli e che faccia codificare a lui i segnaliin modo da spendere il meno possibile perchè gia ho speso tanto di ampli,e non poterlo sfruttare con il pc mi sta facendo svalvolare
-
19-10-2010, 13:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
E' normale che la 3300 supporti solo lo stereo over hdmi: lo fanno anche le integrate della generazione successiva ossia le 42xx. Per avere un 5.1, devi usare l'uscita ottica e quindi relativo cavo.
Se vuoi il multicanale over hdmi, devi installare una scheda video HD5xxx, oppure una scheda audio tipo asus xonar Hdav oppure una geforce gts460 (o superiori)
-
19-10-2010, 14:04 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
ho provato anche ad usare l'uscita ottica della scheda audio integrata ma niente sempre lo stesso problema,però ho notato un'altra cosa,la scheda madre ha al suo interno una porta digitale di cui mi sono informato che se collegada ad un modulo asus spdif out forse mi consentirebbe di fare quello che vorrei,ma purtroppo questo modulo non lo trovo in alcun shop web italiano.L'idea della vga mi sembra buona,una qualsiasi della serie hd5XXX ha questa funzione?
-
19-10-2010, 14:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Occhio che usi l'uscita ottica, devi entrare nel pannello realtek e configurarla correttamente perchè di default lavora in stereo.
Qualsiasi HD5xxx supporta le codifiche audio HD su HDMI: per assurdo basta anche una 5450, oppure una superiore se vuoi di più oppure prevedi forte postprocessing sul 1080
-
19-10-2010, 14:28 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
purtroppo la mia integrata è una via non è una realtek
-
19-10-2010, 16:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Ok, allora esisterà un equivalente pannello di configurazione per l'uscita ottica: verifica la cosa nel manuale della scheda madre o nel sito del produttore (della scheda madre)
-
19-10-2010, 16:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 266
Se lo colleghi con l'ottica integrata prova a usare media player classic con gli ac3 filter con questi non dovresti aver problemi.
TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D
-
19-10-2010, 19:17 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
ho provato,è come se la scheda audio integrata della mia mb sia stata castrata per obbligare a prendere il modulo spdif asus che non era in dotazione col la mb.Forse a questo punto converrebbe che mi orientassi su una scheda audio.Ma la domanda è quale acquistare e serve spendere tanto?perchè io voglio che passi il segnale tramite o coassiale o ottico digitale all'amplificatore e che lui si occupi delle codifiche,perchè ovviamente penso che il processore dell'onkyo tx-sr508 sia molto meglio di quella id una qualsiasi cheda audio
-
20-10-2010, 04:52 #9
guarda che è l'esatto contrario..poi dipende sempre dalla qualità della scheda
-
20-10-2010, 12:32 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da helnorsk
edit:cmq per fare quello che mi serve,se prendessi una creative sound blaster http://it.store.creative.com/product...&pid=17927,con questa secondo voi potrei farlo?ripeto quello che mi interessa è che mi faccia codificare i segnali dall'amplificatoreUltima modifica di bizzy89; 20-10-2010 alle 12:36
-
21-10-2010, 16:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Scusate se intervengo ma per avere un normale 5.1 compresso non credo si debba per forza andare sulla serie geforce 4xx, parlo per nvidia, in quanto io ho un portatile dv7-1080el con geforce 9600m gt, quindi serie chip molto vecchio, e riesco ad avere il 5.1 compresso tramite hdmi, l'unica cosa che non riesco ad avere dall'hdmi è il bitstream dell'audio tipo dolby thru hd o dts hd master e credo che la colpa sia dell'hdmi che castra l'audio in uscita sull'hdmi ed è una noia terribile ma in ogni caso ottengo il 5.1 e ho anche io l'onkyo 6305.
Scusate l'intromissione.
-
21-10-2010, 23:14 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
ma non so che dire,cmq di certo la mia scheda video integrata non supporta il multicanale ma solo lo stereo,poi la scheda audio integrata ha due uscite digitali spdif una che si deve aggiungere una scheda non fornita da asus con porta coassiale e ottica direttamente sulla scheda madre del pc,un'altra ottica che mi passa solo lo stereo e non me la fa settare
-
22-10-2010, 08:23 #13
che io ricordi con la serie 3000 di ati è possibile inviare il multicanale via hdmi ma se hai collegato il cavo hdmi con il convertitore fornito nella scheda solo una delle due uscite è in grado di farlo. se lo faceva la mia precedente 2900 pro, di una generazione prima, per logica penso che una serie successiva lo possa fare.
per prima cosa, quindi, io proverei l'altra uscita.
purtroppo, poi, i chipset via possono dare problemi in queste cose perchè i driver dell'audio integrato e i catalyst devono comunicare tra loro per inviare il flusso audio non decodificato alla VGA. occorrerebbe anche aggiornare i driver con le ultime versioni disponibili, e lo stesso vale per i driver della scheda video.
precisamente, che modello di scheda madre è ?
-
22-10-2010, 15:01 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 96
allora la scheda madre è asus M4A78T-E e la scheda integrata che monta è una VIA VT1708S,invece la vga integrata è una hd3300,cmq sto valutando l'acquisto di una gtx 460 che forse fa questa funzione
-
22-10-2010, 15:53 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 266
Io come scheda uso una terratec aureon pagata 15 Eurini, connessa con l'onkyo 606 e funziona alla grande.
Non mi sono mai interessato a schede video con bitstream dei flussi hd in quanto uso un lettore stand alone.TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D