|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: impostazioni creative audigy 2zs
-
12-04-2005, 21:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 11
impostazioni creative audigy 2zs
nel mio computer possiedo una scheda audio audigy 2zs platinum pro,il problema sta nel fatto che dopo aver impostato il sistema e collegato la scheda ai finali in modo analogico(mini-jack to rca)il sub si sente bassissimo!
in teoria il segnale sub viene prelevatodal secondo polo del mini-jack cominciando a contare dalla punta.
vi è mai capitato una cosa simile?
-
14-04-2005, 20:11 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 11
cavolo,nessuno che risponde!e
è il terzo mess che mando e nessuno che risp,
grazie mille!!!
-
15-04-2005, 14:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Prego (così adesso hai una risposta)...
...Ma il dubbio che non si abbia la tua stessa scheda audio e che quindi non ti si possa dare una risposta utile non ti è venuto in mente??!?
Non è che ti si ignori per qualche motivo, sai...
Un saluto. Leo!
-
19-04-2005, 19:55 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 11
forse mi aveta frainteso,la mia nn era una risposta provocatoria o di una persona che è innervosita dal fatto che nessuno risp,ma solamente una richiesta di aiuto.
quindi voglio scusarmi se sono sembrato un pò innervosito!
-
20-04-2005, 16:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Noiz , siamo qui per aiutarti quindi calma e gesso
Allora la risposta e' non si puo collegare direttamente l'uscita line di una qualsiasi scheda audio per pc direttamente ad un finale di potenza , Il segnale deve essere preamplificato
Io ho un behrigner 8 bus che e' esagerato allo scopo poiche' ha 24 canali in entrata ed otto bus di uscite stererofoniche switch-abili line out o pre out , nel tuo caso un mixerino con pochi ingressi ed uscite su 4 bus potrebbe andare bene
Non dimenticare che la tua scheda ha l'utilissima possibilita' di regolazione indipendente dei volumi al singolo altoparlante
Nel caso tu abbia reindirizzato i canali 5.1 in una sessione di altoparlanti quadrifonica ( front e rear con segnale sub e centrale reindirizzati ) , hai comunque la possibilita' di regolazione a livello del lettore software , io uso il comodo windvd , di tutti i canali presenti nel formato 5.1 in modo indipendente l'uno dall'altro , ed inoltre sempre a livello del lettore puoi intervenire sui tempi di ritardo in ms alla singola sorgente ed in modo indipendente , ed anche una comoda regolazione che simula la grandezza del diffusore acustico , utile nel caso tu abbia un canale centrale composto da un diffusore fisicamente piu' piccolo dei canali frontali
Non farai altro che aumentarne le dimension in modo virtuale , e quello che sentirai ti impressionera' positivamenteUltima modifica di lus; 20-04-2005 alle 16:38