Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    come riprodurre fluidamente i file m2ts


    ciao a tutti, per riprodurre i film hd (soprattutto mkv) utilizzo mpc hc con ffdshow.
    ho provato a riprodurre un file m2ts ma ffdshow non ha tale codec, quindi durante la riproduzione con mpc hc non si avvia e il film va a scatti perchè non c'e l'accelerazione video.
    come posso fare per riprodurre tali file in maniera fluida? posso scricare il codec per ffdshow o devo usare un altro filtro esterno?

    PS: cmq mi sembra strano che vada a scatti perchè il procio è abbastanza potente (athlon II X3 435 da 2.9 ghz)

    grazie
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    93
    Io per gli MKV utilizzo semplicemente powerDVD 10 e mi trovo molto bene.
    Per quanto riguarda gli m2ts, utilizzo powerDVD 10 + reclock (la stessa accoppiata mi ha risolto i problemi di fluidità con i blu ray).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    quelli con estensione m2ts (puoi comunque cambiare facilmente container agli mkv trasformandoli in m2ts senza reincodare usando tsmuxer) io li riproduco tranquillamente sia con powerdvd che con dvbviewer
    ovviamente devi avere una sk video che abbia l'accelerazione hw per gli h.264 o vc1

    ciao

    edit: conta che ho un single core amd 3200 con ati 2600pro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie per la risposta
    io ho un amd II X3 435 da 2.9 ghz e una ati hd5450, quindi dovrebbe andare tutto bene se uso power dvd 10 giusto?
    a power dvd devo aggiungere dei filtri o fa tutto da solo? supporta l'audio DTS e DTS HD MA tramite hdmi?

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    non devi aggiungere nulla, ma devi andare sotto le impostazioni ed abilitare l'accelerazione hw
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    prova anche il codec CoreAVC con mpc per i video codificati in h264

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie ancora, ho provato e funziona perfettamente

    fuchino: a che cosa serve reclock? come faccio ad integrarlo in powerdvd?

    grazie
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ieri sera ho guardato un film in m2ts con powerdvd 10, tutto bene solo che in alcuni momenti (che duravano anche 10/15 minuti) si notavano dei microscatti (quasi impercettibili ma alla lunga fastidiosi, specie se in scene frenetiche) come mai??
    le impostazioni erano giuste, il procio veniva usato a meno del 5%

    con reclock riesco a risolvere? o era proprio il film che aveva qualche problema?

    se invece usassi mpc hc con core avc sarebbe meglio??

    grazie e scusate per tutte queste domande

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    l'm2ts che codec video aveva?
    te lo chiedo perchè mi è sempre capitata una cosa stranissima:
    se il video era in VC1 mi dava lo stesso problema, ma se usavo tsmuxer e creavo un blu-ray con tutta la struttura (10 minuti di tempo per farlo) e riproducevo la cartella BDMV il problema magicamente spariva!!! (io ho sempre usato pdvd 7.3)
    fammi sapere
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    forse era proprio in VC1!! ma devo controllare per averne la certezza. appena posso guardo
    cmq mi sembra strano perchè sull'altro computer (mac pro 2009) non va a scatti anche se non uso l'accelerazione video

    grazie mille per il consiglio, ma preferisco non fare niente (sono un po' pigro e non ho voglia di tornare a lavorare con tsmuxer a meno che non sia necessario)
    provo anche a vederlo con mpc hc e core avc

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •