|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Mi conviene un HTPC ?
-
03-08-2010, 08:25 #16
Conosco bene il forum di HTPC e non ho detto che la configurazione era "male" ...ho solo detto che non era certo l' "ideale" per un futuro "upgrade"
visti gli standard odierni conviene investire su una piattaforma 1156 o non investire proprio a mio avviso, anche perchè parlando di gaming le richieste dei giochi attuali sono a dir poco "esose" e anche un dual core con una buona scheda video fa molta fatica, non parliamo di risoluzioni molto alte poi per la Gpu. Per il solo utilizzo video certo che andrebbe bene anche qualcosa di più "spartano", ma vale la pena spendere 700-800 euro su componenti "obsoleti" quando con una cifra poco superiore si può avere un pc all' altezza dei tempi ?
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
03-08-2010, 11:37 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 100
secondo me dovrebbe prima chiarirsi le idee, sulla differenza che ci sta fra un pc (x game) ed un htpc....
se ci vuole giocare... manda a quel paese i costi ed i consumi, quindi tutta un'altra cosa....
la soluzione proposta da mrwinch è ottimale per un htpc (bd compresi), ma per i game (tosti) deve orientarsi su altro.
-
03-08-2010, 13:17 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 121
Grazie a tutti per la quantità (e qualità) di pareri e informazioni.
La questione è chiaramente molto articolata, ma questo lo sapevo già.
Visto che non devo prendere una decisione immediata, continuerò a tenere d'occhio il forum e a documentarmi sugli htpc, anche se al momento penso che la soluzione "dedicata" (decoder evoluto) sia più adatta alle mie esigenze.
-
04-08-2010, 10:46 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 100
senti fai come ho fatto io, sono partito con un sistema da me assemblato che raggiunge i requisiti necessari per un htpc, quindi costi e consumi sotto controllo...
se poi la cosa non mi soddisfa piu allora tenendo fermo, case, ram, e scheda madre, aggiungo una scheda video decente (adesso vado con quella integrata (785G) e sostituisco il procio da x2 amd ad uno x4 quindi piu performante, cosi diventa un discreto pc per giochi ed altro...
anche le soluzioni h55 vanno bene e supportano gli intel da I3 a I7.....
parti dal basso e poi decidi....
tieni conto che gli amd si svalutano ... meglio, quindi se fra qualche mese devi sostituire qualcosa spendi meno...
-
15-09-2010, 12:11 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 121
Aggiornamento!
In tutto il discorso avevo dimenticato un aspetto molto importante: per lavoro uso un portatile di ottime potenzialità (Asus M70VM-7U083C - caratteristiche). Ho quindi pensato di usare lui come HTPC di prova per valutare un pò tutto in pratica.
Ho preso un cradle (collegato in USB o E-Sata) e un HDD bello grosso, e -recentemente- mi hanno regalato un telecomando superprogrammabile Logitch Harmony 890, che è caduto a puntino.
Naturalmente, al momento mi manca tutta la parte di registrazione e ci sono una buona dose di cavi in giro, però ho installato XBMC, configurato il telecomando, collegato il TV in HDMI e devo dire che il risultato non mi dispiace per nulla.
Ora quindi posso passare a domande un pò più concrete: va bene XBMC come sw tuttofare (audio/video/foto) o avete prodotti migliori, possibilmente free, da raccomandarmi ?Ultima modifica di StefanoA; 15-09-2010 alle 13:14
-
17-09-2010, 12:59 #21
ci sono soluzioni intermedie, tra gli HTPC veri e propri, intesi di una certa dimensione e "potenza", ed il decoder evoluto, tipo "barebone" o mini del genere.
solitamente le prestazioni sono garantite dall'accelerazione della scheda grafica, tipo piattaforme ION o ION2
al momento ritengo jriver e W7MC i migliori software, sono però entrambi non free. ah, il primo non gestisce il DVB-S/2