Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Mi conviene un HTPC ?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121

    Mi conviene un HTPC ?


    La domanda di partenza è:
    mi conviene studiare una soluzione basata su HTPC oppure orientarmi su un decoder/ricevitore evoluto ma già "finito"?

    Queste sono le mie esigenze:

    Essenziali
    • Ricevitore satellitare, principalmente FTA, ma senza escludere PPV. Naturalmente anche HD quando possibile.
    • Deve gestire la schedina per i canali RAI (digitivi o qualcosa del genere) e quindi decrittarli correttamente
    • PVR impeccabile: timer singolo e periodico, time-shift, possibilità di vedere un video mentre si registra qualcosa, ecc.
    • Ottime capacità di mediacenter per video (divx, mkv, DVD, ecc), audio (mp3, flac, ecc) e foto (gestione veloce e comoda!)
    • Uscita HDMI
    • Rumorosità e consumo ridotti. Ingombro ragionevole (insomma, non un case da server!)


    Preferenziali
    • Possibilità di aggiungere un tuner per il DTT, magari anche in HD
    • Gestione decorosa videogiochi, niente di esagerato
    • Capacità di navigazione comode e complete (non dovrebbe essere un problema)


    Il confronto lo faccio con oggetti tipo Azbox: di PC ne mastico, però non voglio impazzire, nè passare tutte le sere a installare/disinstallare/configurare. Questa è la mia prima preoccupazione riguardo a un HTPC.

    La seconda è il prezzo: con grosso modo 300€ mi posso procurare un Azbox con HDD interno che dovrebbe soddisfare abbastanza bene i miei requisiti (videogiochi a parte). Con circa la stessa cifra cosa si riesce a fare come HTPC?

    Naturalmente un HTPC ha a proprio vantaggio capacità più estese, è molto più potente, flessibile, configurabile....

    Vorrei sentire i vostri pareri in merito

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Con 300 euro un HTPC con un occhio anche per il gaming "recente" non lo fai di certo; quindi o prendi un AzBox e simili come hai detto (videogiochi esclusi ovviamente) oppure per le tue esigenze potresti prendere in considerazione l' acquisto di un "mini HTPC" del genere:
    http://www.asrock.com/nettop/overvie...el=ION%20330HT
    questo è un modello economico ma ovviamente alzando il budget la scelta è migliore e più ampia e ci sono modelli con masterizzatore blu ray o dvd incluso come il 100 Ht, molto silenziosi e studiati apposta per l' intrattenimento domestico
    http://www.asrock.com/nettop/index.asp
    http://www.asrock.com/nettop/overvie...ore%20100HT-BD
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    sono oggetti interessanti ma non ho capito: hanno/possono montare un tuner sat per vedere e registrare?

    il budget lo posso anche aumentare in funzione dei vantaggi, però non voglio certo moltiplicarlo per 3!
    Ultima modifica di StefanoA; 31-07-2010 alle 10:15

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Con 300 euro al massimo puoi prendere uno ION ma scordati qualsiasi canale HD... anzi scordati di poterci installare qualsiasi scheda pc... ed ovviamente scordati di giocarci con uno ION.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da StefanoA
    il budget lo posso anche aumentare in funzione dei vantaggi, però non voglio certo moltiplicarlo per 3!
    Era solo per darti un' idea Stefano che con 300 euro in ambito HTPC non ci fai nulla o quasi; riesci a malapena a prendere scheda madre e scheda video "decenti"...aggiungici poi la scheda di acquisizione con tuner sat in Hd compatibile Tivusat (secondo le tue esigenze) e tutti gli altri componenti...
    Prenditi un decoder sat HD Pvr ,ce ne sono parecchi in giro Jepssen,Drembox o semmai un "combo" sat-dtt tipo l' MVision HD300
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    infatti, sono daccordo

    forse dico un'eresia (soprattutto qui ) ma allora che vantaggi dànno realmente gli htpc?

    se con 300€ di decoder più altrettanti per una buona console copro sostanzialmente tutti i campi di applicazione, che senso hanno?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Beh l' HTPC ti garantisce il "controllo totale" su quello che vedi, non parliamo poi del "video-editing" e di tutte le altre cose che si possono fare con un pc...
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Beh, sono due approcci diversi: con lo stesso ragionamento di StefanoA, per assurdo potrei dire che prendo un decoder sat, un decoder dtt, li metto in rete con un NAS dove tengo tutto i film/video/foto/musica... Il senso principale di un htpc, secondo me, è di racchiudere più macchine in una sola, mantenendo un ottima espandibilità del sistema oltre che la possibilità di averlo sempre aggiornato: così su due piedi, alcune cose che l'azbox non può fare
    - leggere bluray
    - supportare codifiche DTS-HD/LPCM...
    - upscale/filtri video e grafici vari
    - editing audio-video
    - giocare
    - installazione di schede sat-dtt/tuner virtualmente infiniti (compatibili con gli slot nella motherboard)
    - supporto di tutte le smartcard che vuoi (sempre compatibili con il schede/porte usb...)
    Ed il tutto lo puoi aggiornare/espandere come vuoi in qualsiasi momento.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    grazie delle risposte,
    il panorama è ora più chiaro tranne un aspetto:

    quanto dovrei mettere in preventivo per un htpc che possa soddisfare le mie esigenze (quelle che avevo postato all'inizio) ?

    mi basta un'idea di massima

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Beh, facciamo due conti veloci:

    - scheda madre: ti basta una 785g o successive quindi facciamo circa un 80 euro
    - processore: già un XII 240 basta per cui metti un 70 euro
    - ram: li dipende dalla mobo (ddr2 o ddr3) ma già sui 2 GB bastano. Mettiamo altri 80 euro
    - disco rigido: per il SO bastano anche 200gb sata metti un 30 euro
    - scheda tv: dipende dai gusti ma già una tt1600 (sat HD) la porti a casa per 60 euro
    - ali: idem, basta comunque poca potenza (3-400 watt bastano) boh, 50 euro
    - lettore dvd: 20 euro?
    - case: qui c'è di tutto e di più. Boh, facciamo tipo 150 euro (ma trovi anche a meno...)
    - smartmouse: tipo 20 euro (seriale...)
    Totale: 560 euro

    Chiaramente stiamo parlando di conteggi a spanne su una piattaforma nota e testata: volendo trovi anche tanta roba usata per cui i prezzi scendono. Occhio che però con questa soluzione giochi poco o nulla, quindi se vuoi giocarci alla grande, devi aggiungerci una scheda video.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    Beh, dai post precedenti pensavo molto peggio

    quindi diciamo che con circa 7/800 ci sta anche una scheda video decorosa e un hd bello grosso?

    una configurazione così è in grado di gestire bene i flussi video 1080p?

    è meglio prendere i pezzi singoli e assemblarli o si trovano già delle configurazioni di questo tipo finite o quasi?

    E per quanto riguarda la mia preoccupazione di configurazione?

    Se metto insieme il tutto posso sperare che funzioni quasi subito o devo passarci notti intere a litigare con le varie configurazioni?
    Ultima modifica di StefanoA; 02-08-2010 alle 10:36

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Dischi da 2TB ormai li trovi sui 100 euro (vedi ebay) quindi con 100-150 dovresti trovare una buona scheda video (anche usata).
    La configurazione che ti ho postato non ha problemi ne con i bluray ne con sky in 1080i (quest'ultima applicazione è la più pesante per un htpc) a patto di usare codec con accelerazione hardware (vedi powerdvd 8/9/10). Se ha un po' di pratica, prendi i pezzi singoli anche perchè di pronto non trovi nulla (a quelle cifre...).
    Configurazione? Beh, no: installati codec e driver aggiornati, la cosa procede facilmente. Magari fatichi un po' se scegli una soluzione all in one tipo Mediaportal, ma ci sono un sacco di forum al riguardo quindi problemi puoi risolverli facilmente

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    @StefanoA Ti ripeto, se vuoi un HTPC "decente" e con un occhio per il gaming "recente" (mi è uscita anche la rima ) la configurazione consigliata da mrwinch (perdonami mrwinch ) non mi sembra certo l' "ideale".
    Devi prendere almeno una scheda madre ASus p7p55d
    http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...RFZ&templete=2
    e da lì assemblare un HTPC su socket 1156 con almeno un processore Intel i3 dual core,ancora meglio se un i5 "base"
    http://www.intel.com/it_IT/consumer/...ors/corei3.htm
    in tal maniera avresti un buon htpc "upgradabile" anche in futuro... se vuoi ti aiuto io nella scelta dei componenti e non sforeresti nemmeno troppo con il budget rimanendo sull' i3..
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch
    Beh, sono due approcci diversi: con lo stesso ragionamento di StefanoA, per assurdo potrei dire che prendo un decoder sat, un decoder dtt, li metto in rete con un NAS dove tengo tutto i film/video/foto/musica... Il senso principale di un htpc, secondo me, è di racchiudere più macchine in una sola, mantenendo un ottima espandibilità del sistema oltre che la possibilità di averlo sempre aggiornato: così su due piedi, alcune cose che l'azbox non può fare....
    In effetti sono queste le possibilità se non altre in futuro, si sà l'HTPC è un "cantiere sempre aperto", altrimenti a conti fatti se sei video-audiofilo e acquisti almeno un supporto DVD al mese come alternativa c'è sempre Premium On Demand adesso anche con i supporti HD.

    Sennò fai come me



    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496

    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    @StefanoA Ti ripeto, se vuoi un HTPC "decente" e con un occhio per il gaming "recente" (mi è uscita anche la rima ) la configurazione consigliata da mrwinch (perdonami mrwinch ) non mi sembra certo l' "ideale".
    Dipende cosa intendi per htpc decente e dipende soprattutto da cosa ci fai con un htpc: con la configurazione che ho postato guarda cosa si può fare (http://www.htpcitalia.it/forum/index.php?topic=4953.0).
    Certo non puoi certo aspettarti miracoli coi giochi (come avevo pure detto qualche post fà...), ma nessuno ti vieta di upgradare il sistema a tua necessità in un secondo momento.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •