Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Broadcast Driver Architecture (BDA) di Microsoft


    Ne ho scoperto l'esistenza leggendo le specifiche del software Terratec Home Cinema, dove pero' non dice di cosa si tratta né se è disponibile anche per i s.o. "vecchi" (XP).
    A spanne sembra che abbia a che fare con una maggiore integrazione dei sistemi TV (a me interessa il digitale terrestre e l'uso del pc come PVR) e - come tutte le cose microsoft - non è chiaro se si tratti di una opportunità o di una ennesima palla al piede inserita nel sistema a (giusta) tutela dei diritti d'autore ma che non aggiunge nulla di utile per chi il pc (ed il sftw microsoft) lo ha pagato.

    Qualcuno ne sa qualcosa
    Ultima modifica di fortyseveninches; 04-05-2010 alle 08:50

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Veramente quasi tutti i driver degli ultimi 2-3 anni in ambiente HTPC seguono quest'architettura, al posto per esempio del "vecchio" WDM

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Quindi l'utilizzo della BDA non implica una scelta né un aggiornamento del s.o.?

    Insomma, detto in due parole, potrei già averla nel mio p.c. senza saperlo?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Probabile...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Ok! (avrai capito che per quanto riguarda microsoft sono un po' paranoico a causa di brutte esperienze passate).

    Grazie per le pronte risposte!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    22
    Sono delle "linee guida" a cui chi sviluppa driver per sistemi operativi microsoft si deve attenere.
    Da WHDC:
    Drivers for hardware decoders and for audio and video subsystems must be implemented as described in the Windows DDK in order to support Microsoft DirectShow, DirectDraw VPE, and WDM.

    Spesso ci si "lamenta" di Microsoft ma non si sà che la maggior parte dei problemi derivano dallo strato SW che sta tra il sistema operativo e l'hardware, ovvero i driver, e non parlo solo dell'hardware citato in questo post, ma in generale.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    WDM e BDA sono due modelli di driver per schede di acquisizione. Dal punto di vista di DirectShow sono due diverse modalità di costruzione del filtro source che rappresenta la scheda di acquisizione nel grafo.

    WDM è il modello vecchio, valido sia per input analogici che digitali. Richiede al programmatore un certo sforzo per la costruzione del filtro source.

    BDA è il nuovo modello, valido solo per input digitali. Rende la vita facile al programmatore, perchè il filtro è in pratica un controllo ActiveX già preassemblato e il programmatore deve solo attivare i pin che gli servono.

    La differenza c'è dunque soprattutto per il programmatore, non so che vantaggi (o svantaggi) abbia un modello rispetto all'altro per l'utente finale, specie ora che tutto è digitale, tranne che sui forum si legge "se non ti funziona con BDA, prova con WDM", o viceversa.

    In ogni caso, BDA esiste almeno dal 2003, perchè è citato nel famoso libro "Programming Microsoft Directshow" di Mark Pesce del 2003 e io ricordo che nel 2005, installando FireDTV, dovevo scegliere tra driver WDM e BDA (ho scelto BDA). Di conseguenza BDA funziona almeno da Windows XP.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •