Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830

    Audio Stereo su HDMI, ed il multicanale chi l'ha visto?


    Ciao a tutti,
    sto cercando di utilizzare il mio PC come HTPC, ma ho un problema del quale non riesco a venire a capo.

    Ho provato ad usare il "cerca" ma da ieri non mi funziona, spero quindi di non postare doppioni.

    Dunque, il mio PC utilizza una Mobo Gygabyte, un proc Phenom II X3 720 ed una scheda vga Sapphire 4850 512MB GDDR3.

    Quest'ultima ha l'uscita HDMI che, se la collego all'ampli (Onkyo TX-875) viene rilevata con audio Stereo, anche durante la riproduzione di un filmato DD (con diversi player, tutti settati per 5.1 canali).

    In effetti, dal pannello di controllo -> audio questo è quanto vedo:



    cliccando su ATI HDMI output vedo:



    ed infine su Formati supportati infatti vedo solo i 2 canali:



    ho provato a modificare varie opzioni, ma non cambia nulla.

    Ho provato ad installare i driver Realtek, mi si è attivata la terza voce nella schermata audio (prima era disabilitata):



    e cliccandoci trovo:



    e finalmente si parla di audio multicanale:



    ma ai fini dell'ampli nulla cambia, forse questa voce fa riferimento all'uscita ottica? (che io cmq non posso provare perchè ho solo un cavo HDMI tra PC ed Ampli)

    Qualcuno, che ha avuto la pazienza di arrivare fin qui, mi sa dare una dritta?

    Non riuscire ad utilizzare l'audio multicanare su una scheda del genere mi sembra una questione da niubbo vero e proprio ma non so più dove sbattere la testa

    Grazie infinite, ciao!
    Gianluca
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    sigh! nessuno ha qualche dritta da darmi??
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Quello, se non sbaglio, purtroppo non è il connettore S/PDIF ottico... Anche io non ne stavo venendo a capo ma poi il player TheaterTek mi è venuto in soccorso. Tra le sue opzioni audio mi ha dato la possibilità di selezionare l'uscita ottica e pilotarla con i driver Realtek. Purtroppo non ti posso fare degli screeen shot delle schermate ma psero lo stesso di esserti stato d'aiuto!
    La mia sala moviEgame

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Ciao per caso hai una scheda madre gigabyte MA78GM-S2h o simile ?
    Perchè ho il tuo stesso problema collegato tramite HDMI il pc al sintoamp. onkyo Tx 507 e ho solo audio stereo.
    Ho letto nel manuale che utilizzando l'uscita HDMI passano solo 2 canali e non tutti e 6 (5.1).
    Ti riporto il testo del manuale d'uso della scheda madre:
    "Please note the HDMI audio output only supports AC3, DTS and 2-channel-LCPM formats (AC3 and DTS require the use of external decoder for decoding)"
    Per caso hai provato a collegarlo tramite uscita S/PDIF?
    Se risolvi potresti farmelo sapere perchè sto dando di matto, andava meglio quando utilizzavo il sistema in 2.0
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da bleachfan70
    Ciao per caso hai una scheda madre gigabyte MA78GM-S2h o simile ?
    No, ho una GA-MA770-UD3 rev 2.0 però mi hai messo la pulce nell'orecchio, vado a controllare nel manuale, certo che se fosse così sarebbe una bella fregatura

    Citazione Originariamente scritto da bleachfan70
    Per caso hai provato a collegarlo tramite uscita S/PDIF?
    no, non ho potuto provare percè il pc è lontano 5 metri dall'ampli, ed ho solo il cavo hdmi di quella lunghezza nel libretto questo è l'unico riferimento all'hdmi:

    "This header supports digital S/PDIF Out and connects a S/PDIF digital audio cable (provided by
    expansion cards) for digital audio output from your motherboard to certain expansion cards like
    graphics cards and sound cards. For example, some graphics cards may require you to use a
    S/PDIF digital audio cable for digital audio output from your motherboard to your graphics card if
    you wish to connect an HDMI display to the graphics card and have digital audio output from the
    HDMI display at the same time. For information about connecting the S/PDIF digital audio cable,
    carefully read the manual for your expansion card."

    ma non mi pare escluda la possibilità di passare l'audio multicanale tra le schede...

    Citazione Originariamente scritto da aminutello
    Quello, se non sbaglio, purtroppo non è il connettore S/PDIF ottico...
    scusami ma non ho capito cosa intendi, l'ultimo item nella schermata audio non fa riferimento al connettore ottico? e quindi a cosa si riferisce, all'S/PDIF con il pin RCA?

    Citazione Originariamente scritto da aminutello
    ma psero lo stesso di esserti stato d'aiuto!
    ogni idea è bene accetta, grazie ad entrambi!

    ciao
    Gianluca
    Ultima modifica di b747; 29-04-2010 alle 12:46
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Ma se clicchi Configura nella tab Riproduzione dopo aver selezionato ATI HDMI Output, ti da come possibilità solo stereo o anche altre ?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    @Mike5: mi dà solo la scelta tra mono e stereo
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Tuttavia è riportato da molti che il multicanale dovrebbe passare lo stesso. Io purtroppo non posso provare di persona perchè non ho la HDMI nell'ampli.

    Assicurati che il player sia effettivamente impostato sul passtrough del bitstream. Al limite usa ffdshow audio per fare qualche prova, abilitando e disabilitando il passtrough in output con mixer e decodifiche disabilitate.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Assicurati che il player sia effettivamente impostato sul passtrough del bitstream.
    anzitutto grazie per l'interessamento
    ho provato con due player, VLC e splash lite, in entrambi ho settato l'uscita audio su 5.1

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Al limite usa ffdshow audio per fare qualche prova
    non lo conoscevo, ora mi documento un pò...

    ciao!
    Gianluca
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Allora. VLC è famoso per fare un casino bestiale con le uscite digitali. L'altro non lo conosco.

    A questo punto direi che la cosa più semplice è provare con MPC-HC, senza filtri aggiuntivi, impostando l'AC3 decoder a SPDIF. Se non funziona, passa alle prove con ffdshow.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    è provare con MPC-HC
    Ok lo proverò.

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    impostando l'AC3 decoder a SPDIF.
    SPDIF? il mio oboettivo è avere il multicanale su HDMI, perchè dovrei impostarlo così?

    E, scusa un attimo, se la scheda esce in DD sull'HDMI, non dovrei trovarlo comunque abilitato nelle proprietà dell'audio, a prescindere dal player?

    grazie!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    La cosa è complessa. Intervengono molti strati: il player, il mixer di Windows, i driver audio della scheda video. Ci sono molte incomprensioni tra questi strati ed è difficile capire chi è il responsabile. Conviene andare per tentativi.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    è provare con MPC-HC
    ciao,
    ho installato MPC, ma non ho ottenuto variaizoni, che controlli mi consigli di farE?

    grazie, ciao!
    Gianluca
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Finche' nelle periferiche audio di windows non vedi le cose correttamente penso sia inutile che vai a tentativi.
    Il mio consiglio e' , per cominciare , di disabilitare l'audio onboard da bios in modo tale da vedere solo la periferica ATI ... non vorrei che ci siano conflitti.
    Disinstalla tutti i driver audio realtek , quelli giusti per la ATI sono gia' compresi nei Catalyst o se vai sul sito realtek quelli chiamati ATI HDMI ... e non altri.

    I post di riferimento sono questi:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=ati+hdmi

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=downsample

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1029603

    Visto che con una 4670 e l'875 non ho mai avuto questi problemi ... altro non so'.
    Se tutto va bene gia' nella periferica audio ti ritrovi la possibilita' di veicolare DD DTS ... e LPCM fino a 7.1 canali , puoi testarli direttamente da li'

    Riferendomi alla tua domanda nella sezione ampli , se non ricordo male , riguardo al fatto che non ti riempie lo schermo ... cerca over/underscan nei Catalyst.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 03-05-2010 alle 12:11
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Finche' nelle periferiche audio di windows non vedi le cose correttamente penso sia inutile ..disabilitare l'audio onboard da bios in modo tale da vedere solo la periferica ATI ... Disinstalla tutti i driver audio realtek , ..
    Tutto ciò è assolutamente da farsi anche se credo che se senti qualcosa (anche se solo in stereo) il problema non abbia risoluzione esclusivamente rimuovendo driver che potrebbero creare conflitti (ma ripeto, io escluderei sicuramente dal bios qualunque perferica integrata che non usi).
    Ma a volte il problema sta proprio nel driver che limita le funzioni delle schede.
    Ti espongo ad esempio quanto è successo a me: ho realizzato in fretta e furia un htpc senza pretese e l'unica cosa che mi interessava era avere una scheda audio con uscita ottica (non codifico segnali audio hd, esco da spdif) in modo tale da lasciare ogni codifica al mio pre/decoder multicanale. Quindi in teoria mi serviva la scheda più semplice possibile, ossia con un uscita ottica, cioè una scheda che in pratica "non facesse niente"..
    Al che ho tovato sulla baia una semplicissima Terratec Aureon 5.1 che, pur costando meno di 20 euro dispone di tali uscite (oltre alle analogiche multicanale relativamente alle quali non oso immaginare la qualità della codifica ma tanto non le userò mai..).
    Il problema appunto, sta proprio nel driver fornito che obbliga ad vere sull'uscita ottica una conversione già fatta dalla scheda audio stessa, solo in stereo tra l'altro. La causa di ciò (vero o meno non ne ho idea) mi è stata spiegata con il fatto che spesso le case costruttrici disabilitano dal driver della scheda in questione alcune funzioni avanzate, questo per permettere la vendita di schede assai più costose.
    Io il problema l'ho risolto scaricando una sorta di "driver generico" e relativo pannello di controllo che infatti mi ha permesso di inviare il segnale direttamente in bitstream (quindi permettendomi la conversione, ovviamente in multicanale, se il supporto o il file hanno questo flusso audio) al pre che svolge quindi ogni compito di codifica.
    Il driver in questione l'ho trovato qui:

    http://code.google.com/p/cmediadrivers/

    E' probabile che esista un qualcosa del genere anche relativamente alle uscite hdmi, prova a guardare..
    Ultima modifica di marco00; 03-05-2010 alle 12:57


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •