Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6

    Consiglio UPGRADE impianto pc,PER INTENDITORI ed "old school" :D


    Ciao a tutti ragazzi,vi scrivo perché sono profano in materia

    Sto decidendo di cambiare un paio di cosette nel mio impiantino. Ora come ora sto con una sound blaster live 24 5.1 ext (esterna) che almeno ha 5 anni ma pronto a scommettere che ne abbia anche 6 o 7.
    Da ora mi esprimero a mo di deficiente,me ne rendo conto: la scheda ha 3 spinotti che mi sa tanto che vanno ad un vecchio subwooferino olidata che fa letteralmente schifo e quello si che ha almeno 9 anni. Da li mi ricordo che partivano le diramazioni per il surround e quindi da li,parte il filo che porta ad un pannellino sempre olidata che mi controlla un volume generale,il volume del solo centrale (che non ho) e il volume del subwooferino (che mi sa tanto che ormai non suona più).
    Da qui in poi non ricordo più e non fui io a montare questo impianto secoli fa perché come ora,non capivo un cavolo. Dovrebbe esserci il jack per il centrale che non c'è. Poi per le due casse frontali i 2 jack vanno all'entrata di un vecchio aplificatore della yamaha a420 (per correttezza linko una vendita già datata e non mia,se è un problema tolgo ma è l'unico raffronto che ho sulla rete) che mi lodarono tempo fa,gente che capiva di hi-fi di "vecchio stampo" perché mi dissero che era "a transistor" o qualcosa del genere,qualcosa che lo fa pesare veramente tanto e da mezzo lato,ovvero dove c'è questa "bobina" e questo amplificatore con dei fili (tralaltro lunghi e alcune volte attaccati con nastro isolante in "2 pezzi") a delle casse audio pro Image 11 (Non sono pochini 10 watt rms? eppure suonano bene almeno sembra). A questo amplificatore c'è attaccato anche un subwoofer (e quello sembra carino ma non saprei se effettivamente lo è ma comunque non lo cambio).
    Per le casse di dietro,stesso discorso ma ad un secondo amplificatore. Le casse sembrano essere,da me incompetente e da lettura in giro,delle ottime casse ma paradossalmente non le ho mai sentite suonare in maniera potente (dal woofer che vedo mi aspettavo taaaanto di più) ma molti mi dicono che devono avere degli ottimi amplificatori dietro: linko le casse (ovviamente sono in ottime condizioni,non così).
    Aggiungo che il subwoofer è,come detto,collegato con l'amplificatore davanti,ma ha anche dei fili che vengono dalle casse di dietro,non ho capito il perché ma effettivamente così suona e quindi per me incompetente,così è giusto.

    Arriviamo al punto.

    1) La scheda audio,vorrei prendere una esterna ancora una volta,una SB X-Fi 5.1 ext. Dite che ho qualcosa in meno di una stesos prezzo,interna?

    2) Se la Scheda Audio da la decodifica,prendere un amplificatore che ha le decodifiche,che serve? Non è in più? (Domanda banale e sicuramente con falla nella mia teoria)

    3) L'impianto quando sposto i volumi di botto (specialmente nelle casse dietro,attaccate in 2 parti da fili con nastro isolante) mi fa sentire rumori di fondo strani e non è cristallinea la voce. Gli impianti di ora anche se meno potenti,mi danno un suono più cristallineo o almeno così sento io.

    CHIEDO,basterà il cambio di Scheda Audio per pulire il tutto? O prendo un amplificatore nuovo e moderno?
    Qualcuno mi dirà "cabla meglio i fili" ma: basterà? Come li cablo meglio?


    Vorrei CONSIGLI anche in generale. Cosa cambio? Cosa lascio?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6
    uppeteteee

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988

    Io non ho capito niente di quello che dici


    Potresti speigare in 2 righe cosa vuoi fare e cosa hai a disposizione senza parlare di cavi che vanno in un posto o in un altro
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •