Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Ati 9600 che non mappa 1:1 in 800x600...


    Sono ormai 2 giorni che bisticcio con questa ATI...
    deciso dell'acquisto e visto il consiglio di molti
    per quanto riguarda la qualita' verso le ATI, abbandono
    la mia fidata Ti200 e assemblo il mio nuovo HTPC
    con Case Silverstone e Sapphire 9600.
    Quindi tutto nuovo e Driver aggiornati ma lo Z90
    non riesce ad agganciare la risoluzione 1:1, ovverosia
    riconosce l'800x600 ma il desk verticalmente e' fuori
    di una quindicina di pixel.
    L'auto regolazione non riesce a definire bene i confini
    e se tento una regolazione manuale (e comunque laboriosa)
    il clock non mi permette di comprimere l'immagine.
    Insomma non so che gli prende, oltre a provare frequenza
    standard (60,75) ho provato anche la 56 e 47 interlacciato.

    Mai avuti questi problemi specialmente con lo Z90...
    mi sa che ho fatto bene a tenermi la Ti200.

    A proposito... non noto assolutamente nessuna differenza
    come qualita' video tra Ati/NVidia.

    Sapete darmi qualche dritta?

    Ciao e grazie da fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Io ho trafficato parecchio con la mia 9600 pro BBA perchè non riuscivo a fargli digerire la 1024x576. Poi, grazie alla dritta di Peter e Striker ho istallato i Catalyst 4.3 e tutto si è risolto. Essendo la 9600 un prodotto recente, credo bisogni aspettare qualche nuova release dei Catalyst per avere una stabilità ottimale.
    Il problema, comunque dovresti riuscire a risolverlo con i Catalyst 4.3 e modificando qualche settaggio con Powerstrip.

    La differenza con la vecchia Ati 7200 che avevo prima si vede eccome, ma io ho un tritubo Barco Graphics 808 pilotato con segnale analogico RGBS direttamente dalla VGA della 9600.
    Quindi se il segnale non è più che pulito si nota subito.
    Con un digitale, in DVI, la differenza non credo si possa apprezzare in quanto il DAC e la sezione dei filtri di uscita della scheda video vengono tagliati fuori.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Sergicchio ha scritto:
    Io ho trafficato parecchio con la mia 9600 pro BBA perchè non riuscivo a fargli digerire la 1024x576. Poi, grazie alla dritta di Peter e Striker ho istallato i Catalyst 4.3 e tutto si è risolto. Essendo la 9600 un prodotto recente, credo bisogni aspettare qualche nuova release dei Catalyst per avere una stabilità ottimale.
    Il problema, comunque dovresti riuscire a risolverlo con i Catalyst 4.3 e modificando qualche settaggio con Powerstrip.

    La differenza con la vecchia Ati 7200 che avevo prima si vede eccome, ma io ho un tritubo Barco Graphics 808 pilotato con segnale analogico RGBS direttamente dalla VGA della 9600.
    Quindi se il segnale non è più che pulito si nota subito.
    Con un digitale, in DVI, la differenza non credo si possa apprezzare in quanto il DAC e la sezione dei filtri di uscita della scheda video vengono tagliati fuori.
    Il problema e' stato risolto non per l'aggiornamento Driver
    (che cmq avevo gli ultimi Omega) ma pasticciando un po con
    il sync positivo o negativo.
    Sembra che faccia fatica a fare l'auto impostazione... con la
    Ti200 non mi succedeva.
    Cmq adesso scarico i 4.4.

    Ciao da Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •