Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    97

    Problema ATI Radeon connessa a TV HD


    Ciao a tutti, vi espongo il mio problema nella speranza che qualcuno di voi possa gentilmente consigliarmi delle soluzioni:
    possiedo un PC con scheda video ATI Radeon HD4350 che ho collegato tramite cavo HDMI ad una TV HD Ready, un Sony KDF-E50A11.
    Il problema riguarda la visione dei film.
    Io intendo impostare come risoluzione sulla TV il 1080i.
    In pratica con i film in formato 16/9 non ho problemi, mentre quando questi hanno un formato differente, quindi con barre nere sopra e sotto, succede che la tv passa alla risoluzione 720p a 60Hz.

    Come posso fare per mantenere la risoluzione 1080i vedendo questi video/film con formato differente dal 16/9?
    Che impostazioni devo usare nell'ATI Catalyst?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    prima di tutto installa gli ultimi driver catalyst(9.11) e poi basta che smanetti un po nelle opzioni della gestione schermo , dani non ne puoi creare.. armati di pazienza e ti garantisco che trovi la" spunta" giusta.ora sinceramente dato che i catalyst sono pieni di opzioni non mi viene in mente nulla
    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    97
    Ultimi drivers già installati e opzioni già provate tutte.
    Non risolvo il problema.

    Comunque per precisare, il problema è un po' più complesso,
    in pratica leggendo un video con formato differente da 16/9 sulla TV rimane il 1080i ma l'immagine risulta schiacciata, cioè la larghezza va bene (copre tutto lo schermo orizzontalmente) ma risulta meno alta della immagine reale.

    Questo ovviamente impostando nel Catalyst la risoluzione del secondo schermo (cioè la TV connessa via HDMI) a 1920x1080.
    Se imposto una risoluzione inferiore la TV passa a 720, se la imposto maggiore la TV va a 480.

    Ho provato tutte le frequenze (a 1920x1080) e il risultato non cambia: l'immagine risulta sempre schiacciata.

    Qualcuno ha un'idea?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    97
    Altra puntualizzazione:
    il problema dell'immagine schiacciata a 1080i si ha anche coi video in formato 16/9 solo che in questo caso risolvevo con l'opzione "scale to full screen" del theather mode nel Catalyst.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    ma scusa, perchè non apri il filmato con MPC e con i tasti del tastierino num. 8 e 2 ridimensioni l'immagione come ti aggrada....non è definitiva, ma risolvi il problema.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    97
    Uso appunto sempre MPC per leggere i filmati, ma non risolvo nulla modificando le dimensioni come dici tu col tastierino, perchè così facendo modifico solo sul monitor del pc mentre sulla tv non cambia nulla.

    La tv è settata nel pannello di controllo catalyst come desktop esteso.

    Qualche soluzione?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    hai provato ad impostare su catalyst il pannello come HDTV?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182

    probabilmente hai già provato tutto, comunque: il mantenimento delle proporzioni sta sia nei driver che nei player che nella TV... quindi dovresti assicurarti che il driver abbia bloccata l'opzione 'mantieni le proporzioni originali', il player anche (provato KMPlayer?), e ugualmente la TV deve avere l'opzione di adattamento automatico della visualizzazione (comunque si chiami nel tuo apparecchio) disattivata; da quanto dici in alcuni casi la TV riadatta l'immagine, assicurati che invece non intervenga sul segnale in ingresso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •