Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10

    Collegamento Vaio con HDTV Panasonic


    Ciao a tutti

    ho da poco acquistato un portatile Sony Vaio serie FW personalizzato con scheda video Ati Radeon HD 4650. Ho provato in questi gg a collegarlo alla mia Tv, un Panasonic LCD 80F Full HD e al momento della connessione tramite cavo HDMI (il pc ha l'uscita HDMI), il desktop era più grande dello schermo della tv.

    Allora dopo vari smanettamenti ho trovato all'interno del Vaio Control Center le impostazioni per la TV HD che contiene due opzioni: la prima se al primo collegamento il desktop visualizzato sulla tv presenta una cornice nera su tutti e quattro i lati e la seconda (quella del mio caso), se al primo collegamento il desktop è più grande e quindi tagliato rispetto allo schermo della TV.

    Io ho ovviamente messo la spunta sulla seconda ed effittivamente il problema si è risolto; vedo tutto il desktop in risoluzione 1920x1080 sulla tv.

    Ora dopo avervi tediato con queste righe arrivo al problema che mi sta facendo impazzire...ora che il desktop si vede tutto ha una sottile cornice nere di circa un paio di cm tutto intorno su tutti e quattro i lati e quando visualizzo per esempio un film oltre alle classiche bande nera ho anche due sottili righe nere verticali...ma è possibile che non si possa mettere a filo della cornice della tv???? :flag_of_truce: Ho cercato anche nel ATI catalyst center ma nn c'e nessuna opzione...

    aiutatemi per favore sono disperato....

    p.s. ieri sera è venuto un mio amico con un portatile con un Nvidia e nel pannello di controllo proprietario ha la regolazione manuale tramite le classiche frecce da tirare in verticale e orizzontale fino a quando non metti a filo il desktop a tuo piacimento sulla tv...che nervi sta ATI!!!!!!!!!!!

    Grazie mille in anticipo a tutti

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HTPC.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    scusami sono nuovo e avendo trovato una discussione simile l'ho postata li...

    grazie per lo spostamento

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Mah, se dal pannello di controllo ATI Catalyst selezioni 1920x1080@24Hz o 1080p24 o simili non vedo per quale motivo non debba fare esattamente la stessa cosa che fa Nvidia... Non è che il problema sia del Vaio? Aggiorna i drivers della scheda video magari e installa il Catalyst Control Center...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    il catalyst control center fa esattamente quello che fa il vaio control center, per darmi la possibilità di vedere tutto il desktop mette la risoluzione in 1766x1000. se lascio dal vaio 1920x1080 sulla tv è più grande e quindi tagliato...potrebbe essere perchè lo schermo del pc è 16:10 mentre la tv 16:9???? I driver catalyst e il catalyst control center sono all'ultima versione disponibile il pc è nuovo mi è arrivato da 1 mesetto...

    Mi sembra veramente impossibile che ati non abbia fatto un regolatore manuale con le classiche bande orizzolntali e verticali da tirare e deformare l'immagine in modo tale da farla stare perfettamente nella tv....

    sono demoralizzato e confermo la mia poca fiducia nei confronti di ati...quando mai ho deciso di cambiare....beh diciamo che non avevo scelta perchè sony non monta nvidia....

    grazie per la risposta e grazie a tutti in anticipo per chi mi proporrà nuove idee...

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Prima di avere poca fiducia in ATI ti consiglierei di cercare sul forum (tasto "Cerca") perchè il tuo problema è già stato trattato almeno una decina di volte.

    Nel pannello del Catalyst c'è l'apposito controllo (Overscan) che consente di mappare 1 a 1 lo schermo della TV.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Prima di avere poca fiducia in ATI ti consiglierei di cercare sul forum (tasto "Cerca") perchè il tuo problema è già stato trattato almeno una decina di volte.

    Nel pannello del Catalyst c'è l'apposito controllo (Overscan) che consente di mappare 1 a 1 lo schermo della TV.
    grazie ma nella ricerca non trovo niente di simile riusciresti ad aiutarmi a trovare un thread simile???

    riusciresti anche a essere più chiaro sulla funzione overscan...la mia paura che la mappatura 1 a 1 sia la stessa che c'è in win 7 dove duplichi gli schermi e che quindi sulla tv risultasse ancora tagliato...

    Ciao e grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Forse che sia perchè in clonazione non puoi impostare due risoluzioni diverse?
    Forse che hai overscan impostato sul driver?
    Hai provato a impostare come principale il solo tv e disattivare il monitor esterno? O a impostarlo come estensione e non in clonazione?
    Se il tuo tv è fullhd deve accettare il 1920x1080@24p da HDMI (risoluzione disponibile nei CCC) e se hai overscan impostato devi eliminarlo, ovunque esso sia...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10

    si ovviamente nn lho specificato ma se da pc voglio impostare la tv devo disattivare il monitor del pc...ora spero vivamente che sia perchè ho l'overscan attivato nel catalyst control center...stasera verifico e poi vi faccio sapere....grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •