• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Gestire Infrarossi IR su Windows 7

BigBlack

New member
Ciao ragazzi, sono passato da poco a Win 7 e con mio grande dispiacere ho visto che uIce, che usavo per gestire i segnali IR sul mio pc dalla ricevente IR del mio DVB-T USB, non funziona più... Ho provato tutte le modalità di compatibilità ma non vuole saperne... Non lo installa proprio... Qualcuno di voi sa se c'è qualche soluzione oppure mi sa consigliare qualche altro software simile? Sto usando win 7 ultimate 64 bit... Fatemi sapere che sono disperato.. Avevo programmato il mio Harmony 895 alla perfezione per farlo funzionare col pc e invece ora nada... di nuovo tutto manuale... è davvero uno stress :P Help!! Grazie ciao ciao
 
bè no dai... dopo 3 4 estenuanti giorni di formattazione mi rifiuto di riformattare per uIce :P Ci sarà un alternativa... win 7 ha trovato addirittura i driver in automatico per la mia scheda per digitale terrestra da 4 soldi... vista nn li aveva ... ci sarà un programma simile in grado di fare le stesse cose... Grazie cmq della risposta! Ne aspetterò altre ;)
 
Era un tentativo, generalmente possiede molti plugin per supportare i remote receivers ma quando questi sono dedicati è sempre difficile capire se usano protocolli standard.
 
Se hai la Ultimate puoi usare XP Mode.

Se hai una CPU che supporta la virtualizzazione (Intel VT o AMD-V), puoi usare Windows Virtual PC, che si scarica dal servizio Live di Microsoft insieme all'immagine di XP.

Se hai una CPU che non supporta la virtualizzazione, esiste una soluzione WMWare per il Virtual PC (da cercare sulla rete).

Con XP Mode puoi usare un'applicazione XP in una finestra di 7, quindi il fatto che giri su una macchina virtuale è perfettamente trasparente.
 
asp spiegami meglio... la mia cpu dovrebbe sopportarlo... mi sembra di averlo visto quando ho installato il test per windows 7... Ma in pratica io installando questo Xpmode riesco a tenere aperto un programma e a farlo avviare all'avvio del pc e a farlo funzionare direttamente? O ogni volta devo aprire questo virtual pc? MI daresti il link da cui scaricarlo? Di quanto appesantirebbe il pc? Il mio pc ha quasi 3 anni... potrebbe risentirne in termini di prestazioni?
 
Istruzioni per XP Mode (in inglese):

Setting up Windows XP Mode requires two free downloads—first is a small download that enables the Windows Virtual PC host program, followed by a separate download that installs, configures, and activates the licensed copy of Windows XP SP3. Follow these steps:
1. Go to w7io.com/0502 and click Download Windows XP Mode And Windows Virtual PC.
2. Select your Windows 7 system type (32-bit or 64-bit) and language.
3. Follow the website’s instructions to download and install Windows Virtual PC, then Windows XP Mode.
4. Restart your system.
5. Launch Windows XP Mode by opening the Start menu, choosing All Programs, clicking Windows Virtual PC, and then clicking Windows XP Mode.
6. Accept the license agreement, then enter a password for the default administrative account. If you select Remember Credentials (Recommended) in this dialog box, whenever you launch Windows XP Mode from your Windows 7 desktop or Start menu, you’ll be logged on automatically with the saved credentials.
7. Allow the setup process to complete, then customize and secure your new Windows XP installation to suit your needs and preferences. If you create additional user accounts, be aware that the system will let you create accounts without passwords but won’t let you log on to those accounts.

Dopo l'installazione si possono installare le applicazioni XP, che appaiono nel Menu di 7 e girano in finestre di 7.

Con questo emulatore (Windows Virtual PC) il processore deve supportare la virtuaizzazione in hardware. Per verificare (se è Intel), vai su http://processorfinder.intel.com/
 
il mio è amd cmq ho usato il tool che sta sul sito di live da dove si scaricnao le 2 componenti e mi fa inviare un messaggio a microsoft con una x rossa quindi nn è compatibile... adesso nn mi ricordo che c'era scritto...
 
ho riscaricato il tool... dice che nn ho la hardware assisted virtualization... adesso provo vmlite xpmode c'è scritto che funziona anke senza virtualizzazione...
 
con wmlite in pratica mi si apre la barra di xp sopra a quella di 7 e l'applicazione me la fa vedere slla barra di xp però essendo un programma che deve andare in background non è il caso di tenersi questa seconda barra sovrapposta per sempre....
 
Top