|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Problema HandShaking HDCP con Nvidia
-
02-12-2009, 09:40 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Problema HandShaking HDCP con Nvidia
salve,
ho collegato da poco il mio pc al sintoampli (e quindi a vpr/plasma) ed ho notato una cosa strana nel pannello di controllo nvidia. ho collegato il tutto con un cavo dvi-hdmi e visualizzo perfettamente i 1080p24,50,60 ma nel pannello mi dice che il mio sistema non supporta l'hdcp
me lo diceva anche prima, con il monitor del pc collegato in dvi, sinceramente senza nemmeno ricontrollare nel manuale ho pensato che non fosse hdcp compatible, è un pò vecchio, ma ora collegandoci il sinto e vedendo che lo rileva nel pannello (mi da il nome sr6003) o direttamente la tv, mi continua a dare il problema.
premetto che ancora di BD non ce ne ho guardati perchè il lettore mi è arrivato difettosoe sto aspettando che mi rientri, nel frattempo ci ho visionato alcuni trailer h264 con software vari (mpchc, tmt3, kmplayer) e li vedo benissimo, però non credo siano protetti.
cosa ne pensate? come posso provare a risolvere il mio problema? il sistema operativo in uso è windows 7 e la scheda video è nvidia 8500gt. ultimo appunto: nella lista dei driver il monitor me lo rileva come generic pnp monitor, ho provato a fare un windowsupdate ma non trova nulla, e sul sito panasonic non ci sono driver per la tv.
fatemi sapere,
grazie in anticipoPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
03-12-2009, 23:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
nessuno ha avuto un problema analogo? non so davvero come rimediare!
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
04-12-2009, 11:45 #3
Usa Anydvd e te ne esci.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
04-12-2009, 13:56 #4
Sei sicuro che la tua 8500gt sia HDCP ... che modello esatto e' ?
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-12-2009, 20:10 #5
A quanto pare nessuna scheda nvidia(8500-8600) di nessun produttore ,che non si GTS ,ha il supporto HDCP.
Guarda qua:
http://www.tomshardware.com/forum/23...ed-media-hopesUltima modifica di ciccio1112; 04-12-2009 alle 21:35
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
04-12-2009, 20:21 #6
Sapevo che doveva essere specificato per bene nel sito del produttore.
Ad esempio se si guarda nella serie PCI-E N Asus GF8500 ci sono quelle dichiarate HDCP compatibili ... poi quanto compatibili siano boh
Se non ci scrivono niente c'e' da diffidare in partenza.
http://www.asus.it/ProductGroup2.asp...WBZcGQvxHvrb4#Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-12-2009, 02:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ah.. sinceramente non ricordo bene dato che la ho comprata parecchio tempo fa..
però cercando a giro, ho letto in una recensione della mia schedaXFX has opted to provide HDCP capabilities on their card, which is much appreciated as HDCP capabilities are optional on the 8500 GT.
grazie per le rispostePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
09-12-2009, 01:36 #8
Ah be se e' XFX allora sei tranquillo.
infatti il mio amico aveva preso la 8600 XFX con tanto di HDCP ready scritto sulla scatola ... e infatti l'ha dovuta cambiare
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=20
http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=23Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg