Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    24

    Tastiera e monitor wireless?


    Ciao a tutti

    Sto avvicinandomi all'idea di prendere un htpc da mettere in salotto che diventerebbe l'unico pc in casa.
    Fatta questa premessa e chiedendo scusa in anticipo per eventuali mie castronerie (uso un portatile di una decina di anni fa...) : con le attuali tecnologie wireless sarebbe possibile dotarmi di monitor,tastiera e mouse da collegare all'htpc ,tutto senza fili, da una stanza ad una ventina di metri in linea d'aria? (tutto questo per non dover comprare un altro pc con router e quant'altro..)

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    24
    Nessuno mi aiuta ?
    Volevo sapere se a vostra conoscenza esistono monitor e tastiere-mouse da collegare senza fili ad una distanza di 20 metri dall'htpc. L'unica cosa che ho trovato in rete sono delle tastiere e mouse bluetooth che arriverebbero a malapena a 10 metri, per i monitor non ho trovato niente.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Mai sentito di periferiche in grado di fare quello che chiedi.
    Ho paura che tu debba per forza comprare un altro pc, anche perchè per esperienza preferisco che il pc multimediale (accessibile a tutti) e pc da lavoro (o comunque con contenuti più importanti) restino cose distinte.
    Oltetutto è importante che l'htpc funzioni sempre e dia pochi problemi, quindi quando hai raggiunto una configurazione soddisfacente non installarci più niente a parte i contenuti multimediali (io per prudenza non faccio nemmeno gli aggiornamenti).
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    24
    Speravo esistesse qualcosa che mi permettesse di risparmiare e di non dover allungare dei cavi per venti metri. Per quanto riguarda l'htpc, per evitargli rischi o stress pensavo di installare almeno due hd uno per i dati e l'altro per il sistema operativo. Ti ringrazio per il consiglio

    PS. posso chiederti se la tua configurazione htpc è più o meno rumorosa, le ventole sono udibili da dove ti siedi?
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se non vuoi avere monitor e tastiera, ma solo se il PC è collegato alla rete (wireless o cablata), puoi installare sul pc da controllare un sofwtare free tipo VNC, e controllarlo poi dalla postazione remota (in altra stanza).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    24
    Si ci avevo pensato ma la mia idea iniziale era di avere un solo pc e due postazioni di comando a distanza (20 metri). Immaginavo potessero esistere monitor e periferiche varie collegabili tramite wifi, senza passare per un computer, oppure collegabili direttamente ad un router.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da ottobre
    PS. posso chiederti se la tua configurazione htpc è più o meno rumorosa, le ventole sono udibili da dove ti siedi?
    ciao
    La mia configurazione è silenziosissima, è appena udibile a 20 cm di distanza, ma ci ho smanettato parecchio (alla fine potevo prendermela meno a cuore perchè il punto di ascolto è a quasi 3 metri dal pc). Ad esempio ho cambiato sia il dissipatore della cpu che quello della scheda video. Non contento li ho downvoltati entrambi per ridurre i giri. Ho poi eliminato le 2 ventole da 6 cm del case (senza speranza di silenziamento) e lasciato solo quella da 12 (downvoltata ) posta dietro lo schermo lcd touchscreen del case. Ho fatto un pò di test stressanti per verificare di non avere surriscaldamenti, ma avevo scelto ad hoc tutte periferiche piuttosto "fresche". Ho poi installato il sistema operativo su un harddisk ssd da 30gb (niente rumore e niente calore), mentre film e musica sono nel disco tradizionale da 1Tb. E' anche questo il bello di costruirsi un htpc su misura...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    24
    Grazie delle info. Scusa se ne approfitto ancora ma l'operazione di downvoltaggio delle tre ventole è una cosa che si fa manualmente, o via software?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    E' una cosa manuale ma semplicissima: Basta prendere ed invertire i fili delle spine che escono dall'alimentatore e che alimentano le ventole. Nelle spine infatti ci sono i fili colorati che portano 12v, 5 v, ecc. Normalmente le ventole vengono alimentate dal 12v, ma invertendo i fili puoi dargli solo 5v. Non serve saldare nulla. Ora non mi ricordo più lo schema (mi sembra che basti invertire il rosso con il giallo, ma controlla), se cerchi su google trovi le indicazioni.
    Devi solo segnarti lo spinotto che modifichi, perchè se per sbaglio ci attacchi un hard disk ci sono buone probabilità che dovrai cambiarlo...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    Devi solo segnarti lo spinotto che modifichi, perchè se per sbaglio ci attacchi un hard disk ci sono buone probabilità che dovrai cambiarlo...
    ottime direi, mi è capitato una volta (su uno di uno cliente ) e uno dei chip sotto si è fuso facendo puzzo in tutto il laboratorio
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •