|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Chiarimento ad un Novello
-
17-03-2004, 12:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 6
Chiarimento ad un Novello
Salve gente, sono un neo appassionato di HTPC e volevo chiedervi conferma di alcune considerazioni fatte dopo aver letto qua e la' alcuni forum, soprattutto questo :-)
1. decidere di prendere un Htpc e' una scelta valida solo se si e' in possesso di un Plasma di un Lcd o di un proiettore? Oppure anche la televisione "normale" (100Htz etc di un buon televisore) puo' bastare?
2. l'idea di base e' eliminare lo stereo, il lettore dvd etc, per avere solo un elemento completo che possa compiere le varie operazioni, vedere un film, ascoltare la radio, mp3 etc.Escludo il satellite perche' ho un ottimo decoder.
Ma questa mia idea e' realizzabile al 100%?
3. Il case visto su Bow di Paolo e' davvero cosi' pregevole come descritto? il telecomando e' programmabile?
4. ultima cosa, il led presente nel case che funzioni puo' supportare?
Grazie in anticipo per il vostro tempo dedicatomi.
Ciao a presto
-
17-03-2004, 13:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
1) L'uso dell'htpc e' consigliato a chi può interfacciare un proiettore, monitor o tv con la possibilità di usare segnali progressivi. Alcune schede video dispongono anche di uscite in videocomposito e/o svideo, ma la qualità ottenibile è abitualmente inferiore ad un lettore dvd standalone di fascia medio bassa.
Controlla se il tuo tv permette l'uso di fonti progressive.
2) L'idea è realizzabile al 100%, dipende se hai la capacità di assemblare un pc "multimedia" oppure se sei disposto a spendere....
3) si, si
4)? Spiegati meglio.
Ciao.
Raffaele
-
17-03-2004, 14:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 6
grazie
grazie per le risposte, beh, sul televisore devo andare a verificare sul sito della Sony, ma scusa la mia ignoranza ma come posso vedere se gestisce fonti progressive?
Nel 4 punto intendevo chiedere, il Led che funzioni ha? avvisa solo che il sistema e' acceso oppure va oltre?
Grazie
-
17-03-2004, 15:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Le televisioni ( non plasma, no lcd ) che gestiscono i segnali progressi sono molto poche e di recente immissioni sul mercato ( per quanto riguarda l'Italia ). Oltre ad una ovvia lettura del manuale di istruzioni comincia con verificare gli ingressi video di cui è dotata la tv. Abitualmente i segnali progressivi sono veicolati su component o vga ( la connessione classica dei pc ). Attenzione che le entrate component possono essere abilitate al solo ingresso di segnali interlacciati.
Il led è semplicemente una segnalazione di on/of.
Ciao.
Raffaele
-
19-03-2004, 09:59 #5Raffaele ha scritto:
1) L'uso dell'htpc e' consigliato a chi può interfacciare un proiettore, monitor o tv con la possibilità di usare segnali progressivi. Alcune schede video dispongono anche di uscite in videocomposito e/o svideo, ma la qualità ottenibile è abitualmente inferiore ad un lettore dvd standalone di fascia medio bassa.
Controlla se il tuo tv permette l'uso di fonti progressive.
Raffaele
Questo Retroproiettore CRT Toshiba 51 WH36P è dotato di ingressi Component Progressive Scan PAL.
Credi che l'utilizzo di un sistema HTPC sia consigliabile? Può apportare miglioramenti?
Grazie
-
19-03-2004, 11:27 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Teoricamente si. Nel mio caso ad un lettore dvd di fascia media
( Nad ), ad un lettoro "cinese" che legge tutto ( che ho già regalato ) continuo a preferire di gran lunga l'utilizzo del pc. Io comunque voglio precisare che uso un proiettore dlp e non un retro crt.
Un pc ottimizzato per uso HT ti può dare buoni/ottimi risultati, permetterti di visualizzare ( se è tuo interesse ) i divx, le foto ecc...ecc..ecc.. con un costo "relativamente" contenuto.
D'altro conto dovrai mettere in conto l'utilizzo di un prodotto basato su un sistema operativo Windows.
Ciao.
Raffaele
-
19-03-2004, 13:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 6
Decisione :-D
Oramai penso di essermi deciso a montare il mio primo HTPC.
Ho un tv crt ancora per un paio di mesi , poi penso di passare o ad un lcd oppure ad un proiettore , visto che dei plasma sembra che dopo 2 o 3 anni perdano la loro qualita'.
Siccome nel frattempo non ho nemmeno lo stereo, all'inizio lo usero per vedere i dvd , ascoltare la musica della radio o mp3 o cd miei etc etc, visto che il telecomando e' programmabile penso non esistano molti problemi (almeno mi auguro , ed al massimo mi impegnero' per risolverli :-D ).
Volevo chiedere a questo punto un chiarimento ulteriore :
1.Mi sono deciso e prendero' il Case Avcinema con telecomando e display, con un buon alimentatore da 400 ATX VIP SUPERSILENT 350/400W HI-QUAL, una scheda madre penso o Asus o Gygabyte(per Amd sicuramente devo solo decidere che potenza dare alla Cpu) , 512 di ram, hd sata 120 mi dicono sia meglio Seagate che Maxtor,una 9600pro o Se non so ancora ed infine un lettore dvd toshiba o lg, e una scheda acquisizione tv e radio (forse con digitale terrestre mah)
Con un macchina cosi' come vado?
Avrei tutto per cominciare a lavorarci sopra per migliorarlo?
Accetto consigli grazie :-D
A presto