Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258

    sfruttare pc con plasma


    ragazzi sono arrivato ad una conclusione invece di spendere soldi x lettori da tavolo blue ray o hard disk multimediali faro' cosi' che ne pensate: sto acquistando un pc con relativa scheda video con uscita nativa in hdmi e lettore blue ray e cosi' sia i film in blue ray che in mkv me li vedo direttamente dal pc, adesso il mio quesito e': le schede video quelle di qualità si intende hanno dei chip che qualitativamente valgono? l'uscita hdmi e' 1.3?
    p.s. il plasma e' un 50" lg serie ps.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Senza offesa,

    mi fai tenerezza

    Mi ricordi me 6-7 anni fa quando mi approcciavo a questo mondo!

    Veniamo al dunque spero di farti un po di chiarezza:
    le schede video quelle di qualità si intende hanno dei chip che qualitativamente valgono?
    Se non ci devi giocare per la scheda video non servono milioni di dollari!
    Con 50 € ti prendi una geforce 9400 e fa tutto quello che deve fare.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    se devi scegliere ora la sk. video prendi le nuove ati che hanno il bitstreaming nativo... un problema in meno no?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Sicuramente si!

    Che tu sappia si sono decisi a farle fanless??
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    ci saranno anche le fanless ma non so quando
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    per la scheda infatti prendero' sicuramente ati hd4670 che ne dite? con o senza ventola? da 1gb o 512mb? che vuoldire bitstreaming nativo?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    le ati serie 4 hanno il bitstreaming solo pcm multicanale già decodificato, mentre la serie 5 è in grado sia di decodifica e streaming pcm che streaming diretto.

    per mandare il segnale audio hd dal pc ci sono 4 strategie (in ordine di qualità decrescente):

    1) bitstreaming nativo hdmi: Il pc prende il flusso audio e lo invia all'amplificatore così com'è, demandando ad esso la decodifica.
    vantaggi: sfutta appieno la potenza degli ampli ultima generazione
    svantaggi: richiede un hardware htpc particolare (ati serie 5xxx oppure sk. audio xonar/auzen costose) e un ampli recente

    2) decodifica del segnale e invio del flusso audio già decodificato via hdmi
    vantaggi: puoi usare ampli hdmi che non sanno decodificare
    svantaggi: se l'ampli è di ottima qualità non ne sfrutti le caratteristiche

    3) decodifica del segnale e invio del flusso audio già decodificato via analogico
    vantaggi: puoi usare ampli integrati non recenti o finali di potenza
    svantaggi: tanti cavi, qualità audio suscettibile al rumore elettrico interno al case

    4) decodifica interna e invio audio pcm decodificato e downmixato in 2 canali in digitale
    vantaggi: puoi usare uscita spdif digitale molto comune e versatile
    svantaggi: hai un segnale stereo 2.0 anzichè 5.1/7.1

    per altre informazioni vedi nel thread dell'audio hd

    con la ati 4xxx puoi usufruire delle opzioni 2) e 4) mentre con la 5xxx hai 1) 2) e 4)
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    praticamente io l'hdmi lo metto direttamente dalla scheda video del pc al tv plasma, l'audio penso che lo faro' uscire dalla scheda audio del pc all'ampli che ne pensi?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    lo fai uscire in analogico (jack rca) o con il cavo spdif? (toslink o coassiale)
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258

    per adesso lo faccio uscire in rca perche' l'ampi non ha uscite di altro tipo, in attesa di cambiare ampli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •