Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Z200 su HTPC in VGA

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Z200 su HTPC in VGA


    Allora,
    Facciamo il punto della situazione:

    Come si fa a mappare 1 a 1 lo z200?

    E sopratutto, come capisco di averlo mappato 1 a 1!!!!
    Prima di tutto lo sto collegando in RGBHV e non in DVI non avendo ancora il cavo.

    Collegato ed acceso (1024 x 768 a 75 Hertz) con TT ogni tanto (5min)passava una riga dal basso all'alto tipo quando inquadri una tv con una telecamera senza sincronismi agganciati, non era fastidiosa nel senso che io la notavo, ma gli altri neanche se ne accorgevano, deduco che questo fosse un problema dello scaler interno e che quindi non mappavo uno a uno, ah, il proiettore era settato su zoom cinema.
    cioe' con il desktop non vedevo il sopra ed il sotto e i pixel sembravano puliti e non sbavati.
    Ho anche provato a lasciare il proiettore in normale e a settare la scalatura tramite theater tek...

    Ho poi messo su power strip, ma indicando 1024 per 576 il proiettore non agganciava il sincronismo verticale... devo provare + frequenze!

    Inoltre c'e' chi dice che le frequenze del pal devono essere multipli di 25 cioe' nel nostro caso 50 e 75... Ma per la ruota colore dicono che è meglio 60.

    Scusate la confusione... se qualcosa non vi è chiaro non esitate a chiedere!


    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    UP!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •