|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: mioHTPC..... con base Antec Overture
-
20-02-2004, 18:55 #1
mioHTPC..... con base Antec Overture
dunque dunque, oggi ho cominciato ad assemblare il mioHTPC (alla faccia di myHTPC
)...
preciso subito che per il momento, ahime', non sara' dedicato come processore video, ma "solo" come macchina multimediale da salotto per leggere foto, divx (tanto ne ho solamente 3...), vcd, svcd, navigazione "leggera" su Internet, TV PVR, ecc, oltre al fatto che ci mettero' sopra Windows Media Center 2004.
In attesa del Seagate 120/160GB SATA, ho cominciato a giochicchiarci con un semplice 80GB IBM (troppo rumoroso).
la config e', o meglio sara':
- CPU Intel PIV 2,8GHz 800MHz
- ventola composta da tre pezzi di tre ventole differenti (i dettagli in seguito...)
- MB Asus P4R800-V deluxe
- HD Maxtor 160GB 8MB UATA
- Masterizzatore NEC 2500A black
- FDD argento ! (oh si, ha anche l'FDD)
- 1GB RAM Infineon (512MBx2 dual Channel)
- Hauppauge PVR250MCE (non ancora arrivata)
- Phlips MCE remote (non ancora arrivato)
- lettore 6 in 1 per SM, CF, MS, SD, ecc, inserito nel frontale, rigorosamente di colore argento !
- case Antec Overture desktop con alim Antec Truepower 380W
- tastiera Xtecnologies wireless con mouse-joystick integrato
Tornando allo Overture, non sono d'accordo con la rece su Internet che parla di "plenty of room"... beh forse perche' lui ha messo una MicroATX, ma lo spazio intorno alla MB e' uguale a zero, vero e' che si possono mettere 3 HD, e 2 unita' da 5"1/4, oltre a due unita' esterne da 3"1/2, pero' lo spazio interno e' veramente poco ! bisogna fare dei piccoli salti mortali per districarsi nella miriade di cavi che ci sono.
Poi quei simpaticoni della Asus hanno messo l'attacco del cavo FDD non sopra ma DI LATO davanti alla MB, col risultato che il cavo bisogna OBBLIGATORIAMENTE metterlo prima di adagiare la MB nel case, e l'attacco del cavo si appoggera' decisamente, ma senza sforzo, sull'alimentatore (che in questo case e' sistemato davanti a sinistra).
L'alimentatore come temevo non e' proprio QUIET, per carita' e' parecchio silenzioso, ma siamo lontani dal mutismo... sto' gia' guardandomi in giro per un alim piu' silenzioso.
La ventola CPU e' basata su: dissipatore Coolermaster Aero 4 + ventola Coolermaster 8cm di una socket A "silenziosa" + regolatore velocita' Titan. Preciso che non mi sono messo a comprare ventole all'impazzata, ma ho la fortunadi poter fare prove con un'ampio parco hardware....
Beh devo dire che la ventola che gira a ca. 1900rpm e' quasi inaudibile, e il nemico principale rimane la ventola dell'alim..
Cmq il case e' molto bello (e anche MOLTO profondo argh..) e vale sicuramente tutti i € 137 pagati.
----fine della prima puntata
04/03 piccolo aggiornamento:
Con mia profonda delusione l'HD Seagate 160GB 7200.7 SATA, NON si e' rivelato sto mostro di silenziosita', anzi..., il suo sostituto; un Maxtor Diamond Plus 9 160GB UATA 133, si e' sorprendentemente rivelato PIU' silenzioso del Seagate... mi e' crollato un mito...
Ho dovuto prendere un normale UATA e non un SATA perche' la MB Asus P4R800-V Deluxe, con il suo controller SiS SATA, ha dei problemi nel riprendersi dallo stand-by... la qual cosa e' per me inaccettabile ... :o
Riguardo la ventola posteriore dell'Overture :
Ho scoperto che la suddetta se viene collegata al molex con solo due fili (5V + massa), andra' a poco piu' di 800rpm, mentre se la si attacca ad un molex "completo" dei 4 fili andra' RUMOROSAMENTE a 1800rpm..
alla prossima puntata...
----fine della seconda puntataUltima modifica di charger2000; 04-03-2004 alle 13:27
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
20-02-2004, 19:16 #2
Il problema dell'Antec.........l'ho scoperto solo ora
: è il calore!!!!
Chiuso, la CPU mi ha dato l'allarme 70° !!!!!
Aperto veleggia sui 36°.
Mi sa che dovrò cambiare dissi e ventola, quella Intel fa veramente schifo.
Che ne pensate di questa, dato che non vorrei spendere 50 euro per una ventola: http://www.pcsilent.de/en_pdet_arcticss4.asp
20db!!!! 13euro!!!!!
Ottimo rapporto rumore/prezzo
Ah ora che ci penso, non ho messo la pasta e i cavi sono di serie (che pivello, direte), ma di quanti gradi potrò abbassare le temperature con una spalmata di pasta (quale?) e un cavo round (ne cerco uno da 20cm, esiste?) ?
Ciao, Luca.
P.S.: però per essere bello è proprio bello.......poi con l'Acer fanno un'accoppiata!!!
Stesso silver, stessi tasti cromati e stessi led blu......sembrano fratelliCIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
20-02-2004, 19:25 #3lucalazio ha scritto:
...Chiuso, la CPU mi ha dato l'allarme 70° !!!!!
Aperto veleggia sui 36°.
....
argh.... con il mio sistema di ventola 1900rpm+dissipatore in rame, arriva al massimo a 43/45°, messo APPOSITAMENTE sotto stress con burning test + dvd che girava sotto, tenendo sott'occhio il tutto con il monitor della temperatura PCprobe... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
20-02-2004, 19:36 #4
Ue ma oggi è la giornata degli overture? anche io l ho montato in questa giornata....davvero la sensazione di spazio la si ha solo a case vuoto....gia solo mettendo la mobo sparisce la sensazione...per me il tipo che ha fatto la rece nn ci ha messo dentro niente....per fortuna nella mia asus a7n8x-x il connettore floppy è verso l alto
per il rumore...beh direi che per me basta, è talmente lontano dal punto di visione che sara inudibile...invece la scheda video fa un rumore d'aereo, dovrò provvedere...cmq dato che ha il controllo della ventola della psu disponibile, attaccacelo sulla mobo o nel chassis fan o nel power fan se ce l hai...cosi la potrai controllare tu via bios o altri software..
Luca metti al volo la pasta! senza quella è praticamente come nn avere il dissi! si trasmette la metà del calore...pero stai attento, metticene una briciola e poi spalmala per bene sulla cpu (consiglio di usare la protezione metallica dei floppy disc) di modo che nn si veda la cpu sotto ma che sia proprio un film impalpabile! senno nn trasmette bene il calore....il dissi e ventola intel nn fanno schifo piu di tanto
, è perche nn hai messo la pasta...
ottima tenp charger per l utilizzo e cmq la quantita di ventole che ha l overture...ma le hai fatte gia dove metterai il pc?La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
21-02-2004, 00:43 #5lucalazio ha scritto:
Il problema dell'Antec.........l'ho scoperto solo ora: è il calore!!!!
Chiuso, la CPU mi ha dato l'allarme 70° !!!!!
Aperto veleggia sui 36°.
In teoria bisognerebe configurare i flussi d'aria in modo da avere un ingresso (forzato o a depressione) dalla parte anteriore. il flusso d'aria deve lambire gli hd, la ram e passare in zona cpu.
questo flusso lo crei semplicemente con una ventola che espelle l'aria montata posteriormente (in genere subito sotto l'alimentatore) ed eventualmente una che si occupa dell'immissione dalla parte anteriore.
Molti case hanno anche un punto di uscita superiore.
È sempre meglio avere una maggiore forza in uscita piuttosto che in entrata in modo da evitare ristagni d'aria in alcune zone del case.
-
03-03-2004, 17:45 #6
Mi sembra che l'alimentatore abbia una ventola che tira aria da fuori, con tanto di filtro, e un'altra si trova dietro che la butta fuori.
Il problema è che tutte e due per essere silenziose vanno proprio piano, piano e l'aria all'interno resta calda.
Anche l'HD arriva a 55°!!!!!
Pensavo a questo punto di agevolare la ventola della CPU con un'apertura nel case proprio sopra a lei con filtro aria, in modo che prenda aria fresca da fuori per raffreddare meglio il Pentium.
Nello stesso tempo dovrò cambiare la ventola dietro con una più performante oppure mettere in corto il sensore in modo che vada sempre a palla e limitare la velocità con uno di quei regolatori di corrente a slider che si inseriscono negli slot PCI.
Insomma, con poca spesa dovrebbe rendere un pò di più....
Per la pasta Artic silver 5 e il dissi/ventola in rame mi sto attrezzando.....
Seguirà appena disponibile la rev. 3 dell'Artic cooler per VGA.
A quel punto l'HTPC non si sentirà più, ma mi sentirò io piangere per tutti i soldi spesi
Cosa ne pensate?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
03-03-2004, 17:53 #7lucalazio ha scritto:
A quel punto l'HTPC non si sentirà più, ma mi sentirò io piangere per tutti i soldi spesi
Cosa ne pensate?
Ciao, Luca.
Io alla fine ho optato per un bel Kit di raffreddamento a Liquido per tutte le cose che hanno una ventolinapurtroppo costicchia ma ti risolve una volta per tutte il problema alla radice...
..quello che mi lascia in dubio e' l'alimentatore, quale ci hai messo perche' non sia troppo rumoroso???
grazie
ciauxIl TV curvo è anti-costituzionale
-
03-03-2004, 18:04 #8
E' quello di serie Antec True Power 380w.
Ad essere onesti quello che mi preoccupa di più è il calore e non il rumore, perchè ho l'HTPC a 3,5 mt dalle orecchie e con i volumi in db che raggiungo quando vedo i film.......non si sente nulla.
Domanda, sempre sul rumore: qual'è l'utility che permette al DVD Pioneer 107 di leggere i dvd ad 1x?
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
03-03-2004, 19:05 #9lucalazio ha scritto:
E' quello di serie Antec True Power 380w.
Ad essere onesti quello che mi preoccupa di più è il calore e non il rumore, perchè ho l'HTPC a 3,5 mt dalle orecchie e con i volumi in db che raggiungo quando vedo i film.......non si sente nulla.
Domanda, sempre sul rumore: qual'è l'utility che permette al DVD Pioneer 107 di leggere i dvd ad 1x?
Ciao, Luca.
Casomai bisogna rallentarli con CD/DVD dati, e all'uopo conosco CD/DVDspeed di Nero (freeware), e CD Bremse (shareware in ... tedesco).
Hai provato per il problema del calore a buttargli dentro una secchiata di ghiaccio
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
03-03-2004, 19:15 #10lucalazio ha scritto:
E' quello di serie Antec True Power 380w.
Ad essere onesti quello che mi preoccupa di più è il calore e non il rumore, perchè ho l'HTPC a 3,5 mt dalle orecchie e con i volumi in db che raggiungo quando vedo i film.......non si sente nulla.
Domanda, sempre sul rumore: qual'è l'utility che permette al DVD Pioneer 107 di leggere i dvd ad 1x?
Ciao, Luca.spiegami....
ciauxxIl TV curvo è anti-costituzionale
-
04-03-2004, 13:26 #11
Piccolo aggiornamento al primo post...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC