Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Citazione Originariamente scritto da paco59
    ... ma qui andiamo su costi elevati in quanto i br vergini costano ancora molto ...
    Appunto, ma andiamo anche in OT visto che la domanda di biondodani non era questa

    Fab

    P.s. : forse è meglio spostare la discussione in htpc

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    36

    ok....anzitutto grazie mille per le risposte.
    Mi pare di capire che questo processo attuato su BD sia poco conveniente in quanto a complessità delle operazioni, costi dei supporti ed hardware necessario.
    Credo che mi limitero al rippaggio e conversione dei dvd anche se a questo punto mi chiedo:

    alla luce del fatto che la ps3 in fat32 non legge files di dimensioni maggiori ai 4gb, nel rapporto spazio/qualità qual'è il formato e codec che mi conviene utilizzare per la conversione e con quali parametri.

    Tengo a precisare che ho un LCD full HD da 40" e che utilizzo AVS video converter per le operazioni.

    Grazie ancora
    VIDEO: SONY 40W3000 SINTO:Onkyo 508 GAME:PS3 Fat MODDED 320GB HT:Kef KHT-2005.3
    CAVI:VDH CLEARLINE; G&BL


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •