Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: EAC (Exact Audio Copy)

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Citazione Originariamente scritto da emme68
    ..avrei pensato di lasciare tutto in wav... però se è solo spazio sprecato... beh, allora flac... ma non voglio perdere qualità!
    magari gia' lo sai ma per quello che so ti posso dire che il flac (come l'ape e il wavpack) è esattamente uguale al wav come qualita'! ma ha il vantaggio di essere molto piu' leggero! perche' è un formato compresso ma senza perdita per definizione, da qui la definizione lossless.

    anch'io sto pensando comunque di portarmi su hard disk i cd, ma non ho mai usato EAC,

    è difficile da usare, per un neofita, per ottenere il miglior risultato? mi da l'impressione di essere impegnativo per l'utente normale,
    in genere quanto tempo occorre per rippare un cd?
    tra le guide presenti in rete quale consigliate? (per capire chiaramente come configurarlo e come rippare un cd)
    nell'altro thread venivano consigliate queste

    http://digilander.libero.it/oge/Arti...Guida_EAC.html
    http://web.tiscali.it/eac_italiano/index.htm


    grazie!
    Ultima modifica di tiomeo; 05-07-2009 alle 03:26

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    .....
    in genere quanto tempo occorre per rippare un cd?...
    A me, con i settings al massimo dei controlli e sul notebook, ha impiegato una quarantina di minuti per 1 CD ! e alla fine, 3 brani su 14 me li ha dati al 98-99% di error free ... solo 11 al 100% ...
    Sbaglio qualcosa ???

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    è difficile da usare, per un neofita, per ottenere il miglior risultato? mi da l'impressione di essere impegnativo per l'utente normale,
    in genere quanto tempo occorre per rippare un cd?
    tra le guide presenti in rete quale consigliate?
    non è affatto difficile da usare, poi se scarichi il language pack in italiano:

    http://www.exactaudiocopy.de/en/inde...nslations-eac/

    diventa molto più semplice capire il significato di ogni funzione (per ognuna compare anche un pop-up con la descrizione)

    allora... un CD di 48:13 minuti, rippato a 16x (in realtà poi la velocità effettiva era max 4/5x), con la verifica degli errori e compresso in FLAC: 24:23 minuti di tempo totale.

    altre guide on-line:

    http://www.digitalexpression.it/foru...?showtopic=100

    http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=22992

    ciao e... buone estrazioni!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie mille per i chiarimenti

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    A me ha impiegato una quarantina di minuti per 1 CD! e alla fine, 3 brani su 14 me li ha dati al 98-99% di error free ... solo 11 al 100%
    quanto durava il CD? a che velocità l'hai rippato? l'hai poi compresso? se si in che formato? hai anche verificato i CRC?
    non so se la velocità può dipendere anche dalle prestazioni del PC... cmq credo di sì.

    da quel che ne so io il valore sulla qualità della traccia riportato, non sta ad indicare che il risultato finale dell'estrazione si è limitato a un 98-99% (ad esempio) di conformità all'originale, ma si riferisce semplicemente al fattore d'intervento di EAC per ripristinare un'integrità al 100%, certificata poi dal report: copia corretta.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    le mie estrazion i sono molto più veloci....quanlche minuto per un cd completo, se in buone condizioni...

    mi sa che ho sbagliato qualcosa...rivedrò i settaggi....
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Mi sa' di si,

    per rippare un cd meglio non andare mai oltre 1,4x, o la velocita' piu' bassa possibile,
    quindi per un cd ci vorra' circa 40min. tra Test & Copy image

    Per un rip perfetto, questo e' cio' che dovrete avere nel log, ovviamente ognuno impostera' l'Offset per il proprio masterizzatore:

    Codice:
    Exact Audio Copy V0.99 prebeta 4 from 23. January 2008
    
    EAC extraction logfile from 15. May 2008, 15:15
    
    Unknown Artist / Unknown Title
    
    Used drive  : PLEXTOR DVDR   PX-716A   Adapter: 1  ID: 0
    
    Read mode               : Secure
    Utilize accurate stream : Yes
    Defeat audio cache      : Yes
    Make use of C2 pointers : No
    
    Read offset correction                      : 30
    Overread into Lead-In and Lead-Out          : Yes
    Fill up missing offset samples with silence : Yes
    Delete leading and trailing silent blocks   : No
    Null samples used in CRC calculations       : Yes
    Used interface                              : Installed external ASPI interface
    
    Used output format : Internal WAV Routines
    Sample format      : 44.100 Hz; 16 Bit; Stereo
    
    
    TOC of the extracted CD
    
         Track |   Start  |  Length  | Start sector | End sector 
        ---------------------------------------------------------
            1  |  0:00.00 |  1:37.07 |         0    |     7281   
            2  |  1:37.07 | 10:04.20 |      7282    |    52601   
            3  | 11:41.27 |  6:46.20 |     52602    |    83071   
            4  | 18:27.47 |  7:48.38 |     83072    |   118209   
            5  | 26:16.10 |  8:10.20 |    118210    |   154979   
            6  | 34:26.30 |  7:10.17 |    154980    |   187246   
            7  | 41:36.47 | 10:17.50 |    187247    |   233571   
            8  | 51:54.22 |  8:03.10 |    233572    |   269806   
            9  | 59:57.32 |  7:55.63 |    269807    |   305494   
           10  | 67:53.20 |  4:04.20 |    305495    |   323814   
    
    
    Range status and errors
    
    Selected range
    
         Filename D:\AudioRips\CDImage.wav
    
         Peak level 100.0 %
         Range quality 100.0 %
         Test CRC 4319FB87
         Copy CRC 4319FB87
         Copy OK
    
    No errors occurred
    Ultima modifica di Salmon; 06-07-2009 alle 16:20

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Grazie
    Infatti ci ha messo 40 minuti circa

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Mi tocca ricominciare daccapo....
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •