Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 91
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8

    hai provato il media player della arcsoft, Arcsoft TotalMedia Theatre ? e KMPLAYER ?

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Punkill
    Sono un felice possessore dell'asrok330...confermo che e strepitoso!!

    Sia i 720 che i 1080p vanno da dio senza nemmeno uno scattino.

    i Problemi possono venire solo dai codec e non dall'hardware,super affidabile! io lo uso come muletto ed e acceso 24/24 senza alcun problema! Ottimo acquisto direi!!

    In questo periodo ho litigato solo con i codec(ne ho provati di ogni)adesso ho formattato e installato vista e voglio provare gli shark( mi hanno detto che sono buoni) e devo decidere a quale player abbinarli,a scelta tra powerdvd e arcsoft theatre (gli unici 2 che su xp mi facevano andare il dts)
    Se ti passo un paio di spezzoni di video mi potresti dire se l'asrock riesce a riprodurli senza problemi? Grazie in anticipo

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18
    Certo...se mi partono!! kmplayer vanno al rallentatore con l'audio fuori sincro...sono una rottura di c..o sti codec!!

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    Grazie, ti contatto in privato allora

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21
    se vi può interessare io ho preso un acer x3200 con masterizzatore dvd, che cambierò con un blu ray verso settembre, e l'ho pagato 290 euro.
    4gb di ram, 640gb di hdd, doppia hdmi, uscita spdif, athlon dual core x64.
    è possibile anche mettere un modulo tv tuner nella pci-e che avanza.
    ed è piccolo


  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Beh, insomma, "piccolo" è relativo, è 3 volte l'asrock 330...
    Ce l'ho qui di fianco al monitor e non è piccolo per nulla, è fondo 30cm abbondanti, alto altrettanto, spesso 12 circa...

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1

    anch'io anch'io ;)

    ciao a tutti

    torno su queste pagine dopo un paio di anni con l'intento di rinnovare il mio htpc (un pezzo di antiquariato artigianale) e scopro questa meraviglia... avrebbe le dimensioni di un hd portatile, è già assemblato (se penso al tempo passato per trovare, provare e assemblare....) con tanto di uscita hdmi e lettore blu ray, non mi costringe a installare Vista (finora ne sono rimasto indenne) e costa un pò più di quanto ho pagato la sola scheda video due anni fa appunto... mi sento come Micheal J. Fox in ritorno al futuro!

    Ma qualcuno di noi ha trovato un negozio (anche su internet) che già dispone dell'ASROCK 330 ION BD (quello con il lettore BLUE RAY per intedersi)? Io, a parte la baia, trovo sempre e solo la versione con lettore dvd (e c'è un pò di confusione nelle descrizioni, perchè sembrano tutte uguali).

    Vi chiedo un paio di conferme: secondo voi ce la fa a pilotare sia un monitor (via vga) che un proiettore (via hdmi), tipo in modalità "dual screen"?
    E secondo voi ha senso installarci XP (per me necessario a meno che non rimetta mano a tutta la rete casalinga) e continuare a usare lettori come VLC o front-end come Meedio (sono obsoleto lo so) o il passaggio all'HD (io finora mi sono fermato al dvd e ai 720p) mi costringe a qualche upload anche per sistema operativo o software (scusate se sono un pò OT ma mi devo rifare una cultura) per macanza di applicazione e/o driver?

    CIAO E GRAZIE PER LA PAZIENZA
    Firma rimossa dal Moderatore poichè le righe scritte senza alcuno spazio portano la larghezza totale del messaggio a dimensioni tali provocare uno scrolling orizzontale della schermata eccessivo. (nordata)

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    vi chiedo solo questo.
    Vorrei costruirmi un htpc in standar mini-itx
    mi piacerebbe avere un sistema che mi permetta di vedere senza problemi hardware blue-ray(da comprare esterno in futuro) e filmati 1080p(ho un 42" full-hd)
    Sarebbe ottimo avere un fanless(con alimentatore esterno)
    Chi mi consiglia l'hardware?basterebbe un Atom 330 o avrei qualche problema?
    Voglio essere sicuro di superare il wdtv in versatilita' senza svenarmi troppo

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti.
    Dopo mesi di ricerche della scheda madre ideale per assemblare un PC per riproduzione AV a basso consumo e alimentabile anche con batteria esterna, (scusate ma sono un malato di HI-FI e l'alimentazione a batteria elimina ogni problema dovuto ad impurità della rete elettrica), ho trovato di recente ciò che mi serve.

    E' la Point of View ION330-1
    http://www.pointofview-online.com/sh...product_id=117



    Siccome ci ho messo un sacco di tempo per trovarla, magari faccio cosa gradita a chi si vuole risparmiare tempo in ricerche.

    Rispetto alle Zotac Ionitx ha uno slot PCIe (quello che mi serviva e non riuscivo a trovare).

    Ciao
    Ivano

  10. #55
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Ciao a tutti.
    Mi sarebbe sempre piaciuto avere un' htpc.
    Da usare, in definitiva, al posto del desktop che uso quotidianamente.
    Ma prestazioni inferiori, silenziosità non accettabile, problemi di connessione al monitor principale,
    dato che uso tastiera e monitor dalla parte opposta della sala a dove ho il pannello tv e l'impianto audio,
    mi avevano fatto desistere dal tutto.
    Non ho un budget da dedicare al tutto a 4 cifre, altrimenti soluzione c'era...
    Quindi ho privilegiato soluzioni stand-alone:
    un player x i dvd, uno x i divx, uno per blu-ray e, a fatica, mkv

    Ma le esigenze cambiano, e qui il discorso si fa più, di generale interesse.
    Premetto che, da pc, non faccio gaming.
    Ma l'uso intensivo che facevo del processore, tipo x comprimere file mpeg2
    o codifiche varie su formati audio/video,
    ultimamente non sono tra le mie priorità..
    Se un' anno fa un athlon 3200 64 mi sembrava un residuato, risconto che oggi lo uso al 30% delle sue potenzialità...

    E sistemi basati su motherboard come quelle presentate negli ultimi post,
    mi sembrano sempre + convincenti...

    Un sistema sostitutivo dei vari WD, che riproduca facilmente ogni codec,
    filmati in 1080 p, fluidamente, ovviamente, iso di dvd e dvx,
    che abbia una silenziosità accettabile anche per la riproduzione audio,
    e che si possa usare, gestendolo da monitor/mouse/tastiera,
    diciamo da remoto, via lan, bluetooth, o IR, o hdmi, connesso a reti p2p 24/24,
    é realizzabile con queste 330?
    Da remoto con un 17" per navigazione, posta, applicativi "office", non molto di più.

    Dato che l'utilizzo principe sarebbe la connessione all'impianto multimediale.


    E' attualmente possibile tutto questo?

    Saluti...
    Ultima modifica di Roger 60; 17-08-2009 alle 00:43

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ccrl79c0
    E' la Point of View ION330-1

    Rispetto alle Zotac Ionitx ha uno slot PCIe (quello che mi serviva e non riuscivo a trovare).
    Ciao, che te ne fai dello slot PCIe ?

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da sela
    Ciao, che te ne fai dello slot PCIe ?
    Uso una scheda audio esterna Focusrite Saffire 24/192 che usa la connessione firewire.

    Sullo slot PCIe dovrò inserire appunto una scheda con porte firewire per collegare la Saffire.

    In ogni caso credo che avere uno slot di espansione sia sempre utile (magari per una scheda video seria).

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ccrl79c0
    In ogni caso credo che avere uno slot di espansione sia sempre utile (magari per una scheda video seria).
    Grazie per il chiarimento

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2

    Un consiglio...

    Salve a tutti...
    volevo chiedere ai partecipanti a questa discussione un consiglio.
    La mia intenzione è quella di acquistare un HTPC da mettere in salotto e da collegare al mio Plasma Pioneer Kuro per vedere contenuti HD, ascoltare musica, navigare in internet e gestirmi il mio album fotografico.

    E' indispensabile abbia il CD-DVD per la musica e per alcuni DVD-DivX che già possiedo (il BluRay non mi serve) e mi piacerebbe fosse molto silenzioso.

    Le ipotesi che sto valutando sono 2:
    1) ASRock ION 330
    2) Assemblato completamente Fanless con Scheda madre Zotac ION 330 con la possibilità di montare un Driver SSD e un DVDrom con slot-load (tipo mangiadischi)

    ___[CUT]___

    I link a ebay sono vietati, per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    (nordata)

    La mia indecisione deriva da due considerazioni:
    a) Un prodotto "brandizzato" come l'ASRock da maggiori garanzie di qualità ma ha anche alcune ombre (mancano USB Frontali, presenza di ventole, mancanza Wifi)
    b) Un prodotto "assemblato" è più rischoso ma ha caratteristiche forse migliori.

    Quale mi consigliate?

    Grazie in anticipo per tutti i vostri preziosi Consigli !!
    Ultima modifica di Nordata; 28-08-2009 alle 11:46

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da sverri
    1) ASRock ION 330
    2) Assemblato completamente Fanless con Scheda madre Zotac ION 330 con la possibilità di montare un Driver SSD e un DVDrom con slot-load (tipo mangiadischi) ___[CUT]___
    Quale mi consigliate?
    Tieni in considerazione anche l'altro brandizzato basato su ION 330 della Point of View (http://www.pointofview-online.com/sh...&product_id=83) che è regolarmente commercializzato in Italia.

    ha il vantaggio di avere le prese USB frontali e uno slot di espansione PCI express ma non ha WiFi

    Anche il quotare link a ebay è vietato, anche per te vale o stesso avvertimento dato a Sverri (nordata).
    Ultima modifica di Nordata; 28-08-2009 alle 11:49


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •