Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Merlino76
    Come mai mi dici questo? Sarei proprio interessato ad utilizzarlo con mediaportal +ffdishow. L'audio in bitstream su hdmi ti ha mica dato problemi?
    A me Vista non risultava stabile (ce l'ho ancora in dual boot ma non lo attivo mai).
    L'audio su HDMI lo vede come un'altra scheda video, non da' nessun problema (almeno, non a me).

    Ciao,
    Davide.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    non da' nessun problema (almeno, non a me).
    Quindi mi confermi che manda in bitstream all'ampli anche i flussi audio HD?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da morci
    usare il PC con mediaportal+ffdshow
    ciao, riesci a fare PP con ffdshow con un Atom?

    Anche io uso Mediaportal + ffdshow (direttamente come codec mpeg2) ma pensavo che con un Atom avrei dovuto abbandonare ffdshow per un codec "HW" tipo i Ciberlynk.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Sul mio box ho montato linux, ho messo Ubuntu e sono partito dalla 9.10 che è ancora in beta, qiundi non c'è ancora ua versione di XBMC installabile.
    Per ora uso mplayer con la libreria VPDAU che è bello fluente anche 1080p.
    Se la sessione è la stessa da qualche giorno a volte grippa e qiundi quando vado in visione riavvio gdm.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Quindi mi confermi che manda in bitstream all'ampli anche i flussi audio HD?
    No, non ho mai provato con flussi HD ma che io sappia non lo fa. Francamente però non vedo vantaggi nel far fare la decodifica all'ampli quando se la fai fare dal PC hai certamente piu' controllo.
    In ogni caso guarda qui: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1093445

    Ciao,
    Davide.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    ciao, riesci a fare PP con ffdshow con un Atom?
    Io non ho la ION, io ho la GeForce 9400 (forse avrei fatto bene a specificarlo da subito, ad un certo punto nel thread le due soluzioni si sono "sovrapposte").

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Anche io uso Mediaportal + ffdshow (direttamente come codec mpeg2) ma pensavo che con un Atom avrei dovuto abbandonare ffdshow per un codec "HW" tipo i Ciberlynk.
    Poco ma sicuro. In realtà probabilmente ti basta andare su CoreAVC per l'h.264.
    In ogni caso il post processing lo vedo male...

    Ciao,
    Davide.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Francamente però non vedo vantaggi nel far fare la decodifica all'ampli quando se la fai fare dal PC hai certamente piu' controllo.
    1) Dipende dall'ampli che usi
    2) Mai sentito parlare di downsampling?
    uscendo solo LPCM multicanale se necessario applica un downsampling 16/48
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    2) Mai sentito parlare di downsampling?
    uscendo solo LPCM multicanale se necessario applica un downsampling 16/48
    In LPCM esce a 24bit. Piu' che sufficienti se l'ascoltatore e' un essere umano.

    Ciao,
    Davide.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    sarei interessato anch'io a fare un minipc con la scheda zotac (330) ... l'unico problema è che lo vorrei usare anche come player blu ray ma non riesco a trovare un lettore blu ray slim a meno di 200 euro.. uno sproposito.
    L'asrock330-bd da questo punto di vista è il migliore ma ha l'audio solo 5.1.. e con le codifica 7.1 dei blu ray?? Non sono riuscito ancora a capire se via PCM ce la faccia o meno!

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    per quanto riguarda i video SD non sono assolutamente un problema, quelli hd (h264 e vc1) sono accellerati dalla gpu
    per quanto riguarda flash dovrebbe uscire entro l'anno una versione che sfrutta appieno l'accellerazione grafica (l'implementazione attuale è pressoche inesistente) e per ora i video hd in flash sono inguardabili
    l'unico problema potrebbe essere il post processing, ma francamente è così utile?
    per l'audio non è possibile fare bitstream, per linux ci sono i driver alsa 1.0.21 che con un patch (che sarà inclusa nelle prossime versioni) non fa nessun upmixing/downmixing e invia il segnale con il suo bitrate originale, finiamola con questa storia che gli ampli sanno fare la decodifica meglio di altri apparati, è una psicosi che gira per il forum :|
    Ultima modifica di Kali; 22-10-2009 alle 19:12
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    scusate ma continuo a non capire: il fatto che l'audio esca in PCM o in bistream non dipende dal sw piu' che dall'hw? Quindi su un HTPC non è sempre possibile mandare l'audio in bitstream? Casomai è il sw che non riesce a decodificarlo e quindi al limite non è possibile mandare l'audio in PCM all'ampli! O sbaglio?
    Grazie per le eventuali risposte!

    MErlino

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da Merlino76
    sarei interessato anch'io a fare un minipc con la scheda zotac ... non riesco a trovare un lettore blu ray slim a meno di 200 euro.. uno sproposito.........
    il lettore della mia configurazione lo trovi meno di 200 (160 ) in Italy:

    Zotac GeForce 9300-ITX WiFi Socket LGA775 Mini-ITX
    Processore E5300 / 2.6 GHz
    4Gb Ram DDR2 800
    SilverStone Slim Blu-Ray DVD-RW combo
    tuner DTT su usb
    SilverStone SUGO SG05 Black 300w 80

    Per ora tale config va: io uso w7 mce (RC7100) con gli "shark" e arcsoftTTm integrato nel media center per i bluray, non sono un sofisticato smanettone e mi pare che per la prima volta funzioni tutto (per ora...)

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da Merlino76
    PCM o in bistream non dipende dal sw piu' che dall'hw?
    non è purtroppo così, ci sono in gioco problemi di licenze
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    non è purtroppo così, ci sono in gioco problemi di licenze
    eccoci.. Ma allora bitstream non "decodificando nulla" non dovrebbe aver problemi di licenze oppure anche il solo fatto di leggere una codifica necessita il pagamento di royalty?

    il lettore della mia configurazione lo trovi meno di 200 (160 ) in Italy:
    A beh.. te lo regalano praticamente
    Mah a questo punto la cosa piu' conveniente è prendere l'asrock ion 330-BD .. pagandolo poco meno di 400 ivato ho un BD, un sistema piccolo e casomai un domani mi cambio la MB (magari quando uscira' la ion2) e sto a posto per un po'.. Certo la scheda madre zotac è superiore.. ma comprando i singoli pezzi compreso il blu ray spendo molto di piu'..
    L'unica perplessita' è a questo punto l'audio dell asrock 330.. (che non sono riuscito ancora a capire cosa supporta bitstream 5.1? 7.1? PCM?) a me interessa il bitstream.
    Con la ps3, per dire, tra il bitstream e il PCM c'era una differenza tra il giorno e la notte a favore dell'ampli ovviamente. E sinceramente almeno il 5.1 lo vorrei "buono"
    Mah.. consigli ? perplessita' ?
    Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674

    il bitstream lo fa per i formati 5.1 lossy DD e DTS, l'HD solo in PCM

    una traccia DD/DTS HD non è niente altro che un PCM compresso senza perdita di dati, e quindi DD/DTS HD = PCM!
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •