|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: problema collegamento HTPC - Monitor
-
05-06-2009, 19:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 10
problema collegamento HTPC - Monitor
Ciao a tutti, ho da poco assemblato un HTPC con scheda video ATI 4870 e ho il segunte problema:
Utilizzo l'HTPC anche come PC "normale" collegato ad un monitor full HD tramite adattare e cavo HDMI lungo 10 metri. Purtroppo a risoluzioni superiori a 1440x900 appare un fastidioso effetto neve, visibile specie nelle aree scure.
Il problema non si pone con il cavo DVI più corto in dotazione.
A questo punto mi chiedo se sia possibile ovviare al problema con una delle seguenti soluzioni:
- comprare un booster hdmi
- comprare un cavo hdmi "top level"
- comprare un cavo DVI (e rinunciare all'audio)
Il vero problema è che bisognerebbe fare delle prove ma è difficile trovare un rivenditore "gentile" ...
Qualcuno ha esperienza o suggerimenti in merito ?
Grazie
Roberto
-
06-06-2009, 14:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Io per prima cosa proverei con un cavo HDMI di qualità.
Dieci metri non sono pochi e in degrado del segnale con cavi economici è assicurato.
Purtroppo il costo non è proprio popolare e quindi una prova per avere certezza del risultato sarebbe auspicabile.
Eviterei qualunque booster HDMI (uno di buone caratteristiche costerebbe molto più del cavo di qualità).
Con il cavo DVI, oltre a perdere l'audio, avresti gli stessi problemi se non lo acquisti di qualità adeguata.Ultima modifica di Sonycus55; 06-06-2009 alle 14:50
-
07-06-2009, 10:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 10
Lunedì proverò a contattare un negozio che fabbrica cavi su misura.
Potrei provare ad accorciare il mio cavo hdmi da 10 a 7 metri (quei 3 metri non mi servono e potrebbero essere significativi).
Curiosità: perché sconsigli i booster hdmi "economici" ? sono degli accrocchi che peggiorano le cose ?
L'idea del cavo DVI comunque è utile solo perché bypassa l'adattatore dvi-hdmi della scheda video, che è sempre un componente in più e che potrebbe abbassare il livello del segnale.
Grazie
Roberto
-
07-06-2009, 14:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Rispondo alla seconda domanda.
Non ho la certezza assoluta, ma credo che l'uscita audio dalla scheda ATI funzioni solo utilizzando l'adattatore fornito con la scheda stessa.
Inoltre un cavo DVI-HDMI di qualità è sempre piuttosto costoso.
Non ho mai utilizzato booster HDMI... ma un detto sempre attuale dice che meno componenti ci sono lungo il percorso del segnale e meglio è!
E' vero che in questo caso siamo nel dominio digitale ma, secondo me, un buon cavo HDMI dovrebbe risolverti tutti i problemi.
Meno accrocchi... maggiore semplicità di cablaggio.
Utilizzare un cavo su misura della lunghezza idonea è sicuramente un'ottima soluzione (tre metri in meno sono significativi). Ovviamente connettori e cavo devono essere di qualità adeguata (una marca consigliabile è la Thunder).
Chiedi al negozio che ti prepara in cavo che rispetti le specifiche HDMI 1.3 e, ovviamente, la garanzia di una visione perfetta, altrimenti rischi di buttare altri soldi.
-
08-06-2009, 23:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Sonycus55
A questo punto penso di acauistare un cavo DVI-DVI, ne ho trovato uno della lindy da 7,5 per 40euro che potrebbe andare. Il problema come dicevo è il non poterlo provare.
Sai dove posso trovare i cavi thunder (shop online o normali) ?
Grazie
Roberto
-
09-06-2009, 00:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
40 euro per un cavo di 7-8 metri mi sembrano un po' troppo pochi... temo che avresti gli stessi problemi.
Per i cavi Thunder prova ad andare sul loro sito ed invia una mail con le tue esigenze e richiedi dove sono reperibili nella tua città.
Altri cavi di qualità sono quelli prodotti dalla GB&L (vedi sito) anche se i tagli "lunghi" sono solo 5 o 10 metri.
Non trascurerei (sempre se reperibili) i Profigold PROV1007 SKY 1080p HDMI 1.3 interconnect 7m.
Se pensi di acquistrare un cavo DVI-HDMI ricorda che non è sicura la compatibilità (audio) con la scheda video in tuo possesso senza utilizzare l'adattatore DVI-HDMI fornito con la stessa.
Io proverei, comunque, ad andare in un negozio ben fornito e chiedere garanzie sul funzionamento del cavo spiegando il tipo di collegamento che devi fare e il problema riscontrato (effetto neve).
Per curiosità, che tipo di cavo è quello che ti da l'effetto neve. Non credo che tu conosca marca e modello, ma almeno cerca di misurarne il diametro e di "saggiare" la qualità dei connettori (sono lenti nel contatto, sono poco curati, ecc.). In ultimo se ricordi il prezzo forse riesco a capire di cosa stiamo parlando.Ultima modifica di Sonycus55; 09-06-2009 alle 12:09
-
09-06-2009, 19:38 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Sonycus55
Il mio cavo è esattamente questo:
http://www.bow.it/Cavi_HTPC/78022/Bo...hdmi_10mt.html
sicuramente non è il massimo ma non sembra proprio scarsissimo.
Ho provato anche a porre il quesito al produttore del monitor e della scheda, il primo per ora mi ha risposto dicendo di prendere un booster, sentenziando che oltre i 5mt è necessario, sia per DVI che HDMI ma continuo a non essere convintissimo di questa soluzione per i motivi cui accennavi : è un accrocchio in più.
Vediamo cosa risponde AMD/ATI.
Grazie
Roberto
-
09-06-2009, 22:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Purtroppo il tuo cavo è scarsino, molto scarsino...
Dopo aver visto il tipo di cavo e il suo prezzo, ti posso confermare che il problema "effetto neve" è (quasi) certamente causato da lui.
Considera che un cavo di qualità standard ma decente (marca sconosciuta) di un metro di lunghezza costa circa 15-20 euro.
La qualità dei cavi HDMI è influenzata pesantemente dalla lunghezza. Da cinque metri in su non è una buona politica lesinare sul prezzo.
Purtroppo temo proprio che dovrai spendere almeno 100-120 euro per risolvere il problema.
Ti consiglio di vedere la produzione Profigold e in particolare il PROV1007 SKY 1080p HDMI 1.3 interconnect 7m (ottimo prodotto a costi ancora terreni). Puoi provare a contattare l'importatore (Italaudio - Tel.: 0331-548416).
Ovviamente spiega la tua problematica è chiedi garanzie di funzionamento (eventuale possibilità di reso in caso di funzionamento non soddisfacente).
-
09-06-2009, 23:03 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Sonycus55
Se risolve il problema però li vale. Proverò senz'altro a contattare l'importatore, l'ideale sarebbe che mi indirizzassero su un negozio che accetti l'eventuale reso.
Grazie
RobertoUltima modifica di rprevi; 10-06-2009 alle 21:46
-
10-06-2009, 06:11 #10
@ rprevi
Ti ricordo che i quote integrali, inutili se riferiti ad un post immediatamente precedente, non sono consentiti.
Ti prego di editare,
grazie
-
15-06-2009, 01:31 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 10
Credo di aver risolto:
dopo aver contattato alcuni importatori e i rispettivi punti vendita ho provato a fare un salto da un negozio di hifi (ora convertito in hifi+video) vicino casa che mi ha permesso di provare un cavo della audioquest hdmi-hdmi di 9m ("grade A") e in effetti tutti i problemi che avevo sono scomparsi !
Adesso voglio fare una prova approfondita, anche con il kit di calibrazione scaricabile da avmagazine e vedere se è tutto ok, in ogni caso direi che a questo punto è certo che il problema era dovuto al cavo e non al monitor, alla scheda o all'adattatore DVI-hdmi.
Grazie per la consulenza!
Roberto
-
20-10-2009, 09:32 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
Tutti quelli che hanno l'abitudine di leggere le discussioni di questo forum mi conosceranno sicuramente: avranno notato che sono ONNIPRESENTE.
Questo perché lamento praticamente ogni problema e malfunzionamento già segnalato da altri.
Vi chiedo quindi di darmi una mano perché sto seriamente pensando di buttare via tutto e dedicarmi alla cucina o al taglio e cucito.
Perdonate lo sfogo e passiamo al problema.
Da qualche giorno all'avvio del sistema che leggete in firma non viene mostrata alcuna immagine, ma soltanto un effetto 'neve' (o 'sale e pepe' se preferite). Non si tratta di una qualità di immagine scarsa o non buona in alcune zone del video, bensì totale assenza di segnale: il monitor TV (collegato al PC attraverso un cavo HDMI) visualizza un inquietante schermata a puntini bianchi e neri. Questa condizione si verifica appena il sistema operativo ha terminato la fase di boot: quando accendo il PC i vari messaggi e la splash screen di windows appaiono regolarmente.
L'unico modo di visualizzare qualcosa è entrare in modalità provvisoria.
Ho anche provato a disinstallare i driver della scheda video e reinstallarli, sembra funzionare ma dopo due o tre riavvi il problema si ripropone.
Preso dalla disperazione ho 'ripristinato' il sistema operativo, cioè non ho ho fatto una installazione pulita, ma l'ho reinstallato sul sistema esistente. Niente da fare...
Il cavo HDMI che utilizzo non è sicuramente di buona qualità (made in china, 10€), ma fino a pochi giorni fa faceva il suo dovere.
Purtroppo non sono riuscito a trovare nessun suggerimento su internet, quindi non so proprio come muovermi.
Che consigliate? cucina o taglio e cucito?CPU:AMD PhenomII X4 920 2,8GHz MoBo: Asus M4N78 SE Scheda Video: Sapphire HD4670 Ultimate 512MB DDR3 Scheda Audio: Auzentech X-FI Forte 7.1 RAM:Kingston 4GB HDD: Maxtor 1TB SATA-II Tuner TV: Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick USB Case: Point of View Cabinet Desktop no psu M2-Station Lettore Blu-Ray: Pioneer BDC-S02BK
OS: Windows 7 RC Front-end: MediaPortal 1.1.0
Sinto: Kenwood KRF-V6300D Diffusori: JBL SCS-200.5BK TV: LG 42LF75 42" TLC: Harmony ONE
-
22-10-2009, 11:51 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
A nessuno è capitata una cosa del genere, eh?
modestamente mi vanto di riuscire a creare situazioni fuori del comune...
Comunque da un paio di giorni (cioè dal mio ultimo intervento) tutto ha ripreso a funzionare. Speriamo bene...CPU:AMD PhenomII X4 920 2,8GHz MoBo: Asus M4N78 SE Scheda Video: Sapphire HD4670 Ultimate 512MB DDR3 Scheda Audio: Auzentech X-FI Forte 7.1 RAM:Kingston 4GB HDD: Maxtor 1TB SATA-II Tuner TV: Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick USB Case: Point of View Cabinet Desktop no psu M2-Station Lettore Blu-Ray: Pioneer BDC-S02BK
OS: Windows 7 RC Front-end: MediaPortal 1.1.0
Sinto: Kenwood KRF-V6300D Diffusori: JBL SCS-200.5BK TV: LG 42LF75 42" TLC: Harmony ONE