Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229

    Euro1080 Hdtv: semplicemente spettacolare!


    Dopo aver motorizzato la mia parabola con uno Stab120, sono riuscito a farla muovere con l'unico plugin in grado di farlo: SSDiseq v1.6 (le altre versioni non funzionavano correttamente).
    Immediatamente dopo mi sono 'recato' sui 19°E ed ho effettuato una sintonizzazione, incuriosito dai diversi post riguardo il canale Hdtv Euro1080, con il sw che normalmente uso per pilotare la Skystar2, ovvero Mytheatre 2.79.....un click e......
    Signore e signori finalmente l'alta definizione su PC! Non avevo mai visto niente di simile, contrasto, profondità, ma sopratutto DEFINIZIONE. Le immagini sembrano uscire fuori dello schermo, e non sono neanche lontanamente paragonabili alla visione di un Dvd. Se la visione degli altri canali sat vi sembrava accettabile, dopo 5 minuti di Euro1080, avrete la voglia di eliminarli dalla sintonizzazione.
    E' un'esperienza che consiglio a tutti di provare, ed auspico (anche se il mio pessimismo mi dice che non succederà mai) che questo sia il futuro della televisione.

    Dimenticavo: l'unico codec che non utilizza il 100% della Cpu del mio Athlon 2000+ Xp è il Cyberlink (35% cpu). Con questo le immagini sono fluide ed esenti dai 'squadrettamenti' che affliggono la visione utilizzando i Sonic, gli Elecard o gli NVidia.
    Ciao.
    Ultima modifica di Mauretto; 10-02-2004 alle 15:18
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Gran bel vedere

    Non dovresti comunque trovare grosse differenze nel consumo CPU tranne che per gli Elecard che non sfruttano la DXVA.
    Comunque il Cyberlink e' ottimo.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Euro1080 Hdtv: semplicemente spettacolare!

    Mauretto ha scritto:
    ..... Le immagini sembrano uscire fuori dello schermo, e non sono neanche lontanamente paragonabili alla visione di un Dvd. Se la visione degli altri canali sat vi sembrava accettabile, dopo 5 minuti di Euro1080, avrete la voglia di eliminarli dalla sintonizzazione....
    E' questo che mi spaventa
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Già... se pensi che i 2 minuti di demo Windows Media sono impressionanti, immagino cosa possa essere un canale in HDTV costantemente.... Bisognerà farci un pensierino. :o
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    ...Non dovresti comunque trovare grosse differenze nel consumo CPU...
    Purtroppo la macchina in uso è di mio figlio (...che disistalla i giochi buttando la cartella nel cestino...). Il mio Htpc non ha la potenza sufficiente (700Mhz); i graph li ho costruiti da solo, perchè quelli forniti non andavano. Forse non sono perfetti. In verità anche i cyberlink lavorano in 'anamorfico' (compressi orizzontalmente)....
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Io trovo Euro1080 indubbiamente di buona qualità, superiore a quasi la totalità di DVD però...sinceramente mi aspettavo di meglio, insomma la differenza con diversi DVD non è così eclatante, forse perchè con Euro1080 non uso ffdshow!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mauretto ha scritto:
    Purtroppo la macchina in uso è di mio figlio (...che disistalla i giochi buttando la cartella nel cestino...). Il mio Htpc non ha la potenza sufficiente (700Mhz); i graph li ho costruiti da solo, perchè quelli forniti non andavano. Forse non sono perfetti. In verità anche i cyberlink lavorano in 'anamorfico' (compressi orizzontalmente)....
    Probabilmente non era abilitata la DXVA nei registri del sonic.
    Comunque visti i risultati che hai ottenuto non starei tanto a preoccuparmi
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    Probabilmente non era abilitata la DXVA nei registri del sonic
    Scusa puoi spiegarmi meglio come abilitare la DXVA? Grazie.
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    DXVA o accelerazione video.
    Tieni presente che i sonic installati sul mio PC sono quelli forniti insieme a Theatertek o a Sonic cineplayer.
    Ora nel menu' di TT o del Sonic c'e' una apposita voce da spuntare che automaticamente sistema il registro.
    In pratica sfrutti l'hardware della scheda video per alcune elaborazioni risparmiando CPU.
    Lo stesso puoi fare naturalmente con Powerdvd.

    Se hai XP il registro lo puoi anche settare manualmente con regedit seguendo questo percorso:

    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Sonic\CineMaster DS DVD\2.5\VideoDecoder]
    "UseDXVA"=dword:00000001

    Metti a uno il registro .

    Ci dovrebbe essere un utility postata da Marco Kaiser per settare i registri del sonic ... prova a fare una ricerca su questo forum.
    Per l'aspetto dovresti riuscire a gestirlo da Mytheatre , io con DVBviewer non ho problemi.

    Ciao

    ops ecco qua':

    http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=12374

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Michele Spinolo ha scritto:
    Io trovo Euro1080 indubbiamente di buona qualità, superiore a quasi la totalità di DVD però...sinceramente mi aspettavo di meglio, insomma la differenza con diversi DVD non è così eclatante, forse perchè con Euro1080 non uso ffdshow!
    Avendo visto parecchio materiale HD sat americano e Euro1080, posso fare queste considerazioni (strettamente personali).

    Le immagini di Euro1080 sono fantastiche naturalmente per chi viene da visioni PAL o NTSC, devo però convenire con Michele, visto che confrontandole con i suoi parigrado (clip HD americane o Japs) devo dire che non rappresentano certo il meglio dell'alta definizione.
    Va detto anche che la qualità di Euro1080 varia da filmato a filmato, in ogni caso ricordiamoci che il palinsesto è ancora approssimativo.

    Secondo me a livello qualitativo Euro1080 decollerà dopo maggio, quando cripteranno il segnale e passeranno al DD 5.1, oltre che mostrare anche clip provenienti dall'america e dal japone.
    Sia ben chiaro, quando dico che deve ancora migliorare parlo in funzione delle altre trasmissioni in analogo formato disponibili nei paesi di cui sopra.

    Certamente già adesso l'immagine è decisamente bella e superiore al DVD, cmq sappiate che l'alta definizione può fare ancora meglio!

    In ogni caso ora e sempre grazie Euro1080 per avere regalato anche a noi europei l'alta definizione!

    P.S. notizia a margine, Pioneer è diventata partner ufficiale di Euro1080 per la diffusione dell'alta definizione in Europa:

    http://www.pioneer-eur.com/eur/compa...=news_EURO1080

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    ma stà minghia..........

    ....di decoder quando lo compriamo????
    angelo

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Leru76 ha scritto: ... P.S. notizia a margine, Pioneer è diventata partner ufficiale di Euro1080 per la diffusione dell'alta definizione in Europa...
    Sempre puntuale negli aggiornamenti. Complimenti.

    Questa si che è una buona notizia. Speriamo bene.

    Saluti Francesco.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238

    Re: ma stà minghia..........

    angelo ha scritto:
    ....di decoder quando lo compriamo????
    angelo
    Io molto probabilmente acquisterò il decoder con Irdeto on board, uscite VGA e DVI ( ) che dovrebbe uscire nel corso del mese di marzo:

    http://www.quali-tv.com/downloads/qs1080ir1.pdf

    Acquistabile direttamente dal sito:

    http://www.quali-tv.com/index.php?ct=aplc&catID=7

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    oscar_66 ha scritto:
    Sempre puntuale negli aggiornamenti. Complimenti.

    Questa si che è una buona notizia. Speriamo bene.

    Saluti Francesco.
    Già, l'entrata in scena di Pioneer può essere una grande spinta, soprattutto a livello di promozione presso i grandi punti commerciali, ergo più gente vede l'alta definizione più crescerà la domanda di contenuti e display in HD.

    Forse l'industria incomincia a capire che anche in europa l'alta definizione può essere un grande business.

    Speriamo veramente si muova qualcosa anche da noi, è dura passare da Euro1080 a Sky...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: ma stà minghia..........


    Leru76 ha scritto:
    Io molto probabilmente acquisterò il decoder con Irdeto on board, uscite VGA e DVI ( ) che dovrebbe uscire nel corso del mese di marzo:

    http://www.quali-tv.com/downloads/qs1080ir1.pdf

    Acquistabile direttamente dal sito:

    http://www.quali-tv.com/index.php?ct=aplc&catID=7
    Si sa anche a che risoluzione uscirà dalla VGA?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •