Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96

    Dubbi su cambio scheda video


    Ciao a tutti, attualmente ho un HTPC basato su Athlon64 X2 4200+, RAM 1GB, VGA nVIDIA 7600GS, TV LG 37LC51, S.O. WinXP, front-end Meedio, sofware di riproduzione MPC-HC.

    L'HTPC viene usato esclusivamente come tale, per la visione di contenuti SD (avi e mkv) e qualche HD (mkv).

    In considerazione del fatto che la scheda video non ha l'uscita HDMI e tramite la DVI non riesco a configurare in maniera corretta i 50hz, sto pensando di cambiare VGA.

    Ero orientato a scegliere tra nVIDIA 9500GT (per la comodità dei driver a me ben noti, più che altro) e ATI 4650 (che sembrerebbe qualitativamente superiore e più parca nei consumi). La scelta ricadrà comunque su un modello a raffreddamento passivo.

    Nello spulciare i vari thread mi è venuto, però, in mente un dubbio: considerando che uso ffdshow (limitatamente su 720P e non su 1080P, in quanto il PC non ce la fa), a che mi servirà una VGA tanto potente? Non esiste, credo, un modo per fare intervenire l'accelerazione hardware se ffdshow è presente, anche se non effettua alcuna operazione? Mi sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non sbagli.
    Per la decodifica 1080 con decoder piu' leggeri , non so' un Coreavc per esempio , dovresti farcela anche in software.

    Per sfruttare la DXVA della scheda video servono altri decoder e non sempre il materiale , causa codifica utilizzata , ti permettera' di usarla.
    Non ricordo se la gs sia uguale alla gt , puoi leggere qualche esperimento qui':
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=7600gs

    Per il resto cambiarla e' una scelta tua , sicuramente potresti sfruttare meglio gli shader di MPC ... ma bisogna vedere se sono cose che ti interessano.
    Per il problema del refresh ci vorrebbe qualcuno che abbia provato con il tuo display.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    Grazie della risposta.
    Premesso che in software vedo senza problemi i 1080P (ne ho provati pochissimi, però), mi sembra di capire che, data la mia attuale configurazione (anche software), non dovrei notare differenze tra la mia VGA attuale ed una di quelle che vorrei acquistare. Potrei quindi pensare di acquistare una VGA "minore" come la ATI 4350 o la nVIDIA 9400GT per l'HDMI, allora.

    Penso comunque di cambiarla, perchè il problema dei 50hz credo sia legato alla 7600GS: il manuale della TV riporta i 720p@50Hz come risoluzione supportata (via HDMI soltanto), mentre provando dal DVI della VGA con adattatore DVI/HDMI anche con powerstrip non ho cavato un ragno dal buco: lo schermo è parecchio fuori centro (tanto da non poterlo sistemare anche con i controlli della TV) e si vede moltissimo che l'immagine è interlacciata.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Purtroppo per quelle cose vale la prova sul campo ... bisognerebbe avere la fortuna che uno con il tuo TV abbia provato quelle schede video.
    Se no' c'e' sempre il rischio che qualcosa non torni.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •