Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38

    Media player classic: home cinema, dxva e problemi con alcuni h264...


    Salve,
    la maggior parte dei filmati funziona bene, tuttavia con alcuni filmati l'accelerazione video non viene attivata, e con altri invece quando è disattivata (per esempio usando un renderer diverso dall'EVR) si vedono bene, ma quando viene attivata il video si vede male, con i contorni che si "squadrettano" quando l'immagine è in movimento.

    Vi allego i link a due brevi spezzoni di filmati h264 in cui avvengono questi due problemi:

    1) L'accelerazione dxva non viene attivata:
    http://www.megaupload.com/?d=6A3JHBSP

    2) Il video si vede male quando si attiva l'accelerazione hardware:
    http://www.megaupload.com/?d=IYJ4IMBH

    La mia scheda video è una Ati 4870, i driver sono gli ultimi ufficiali, le directx sono aggiornate. Infine il SO è windows vista 64, e ho provato sia con media player classic 64 bit che con quello a 32 bit, senza rilevare differenze tra le due versioni.

    Spero che esista una soluzione al mio problema .

    Grazie a tutti.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    Up, nessuna idea? Ho anche provato a ri-muxare l'mkv con il solo flusso video h264, per assicurarmi che il problema non fosse imputabile ad un muxing fatto male, ma il problema persiste con entrambi i file.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Che versione di MPC-HC stai usando?

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •