Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130

    problema spdif con uscita multicanale..


    ragazzi a mia ignoranza rasenta l'assurdo..
    ho appena finito di provare il mio htpc.. cambiato skvideo perche mi stavo esaurendo con la 3650 e sono passato ad una gt9500 1gb ddr3.. collegato l'spdif alla sk video e l'audio come per magia ritorna sull'hdmi..
    ora pero non so come configurare l'uscita ac3 e dolby.. sto provando con un mkv (trasformers).. il test da pannello di controllo va bene e l'onkyo mi riconosce sia dolby ke dts.. ma quando faccio partire il video.. nisba solo 2.0.. e il caso ke metto ac3filter?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    non vorredi dire fesserie, ma mi pare che con la serie 3x non vai oltre il 2.0 su HDMI, quindi devi obbligatoriamente passare a S/PDIF.

    Ciao.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Setta il decoder audio in uso perche' non decodifichi DD e DTS ma lo mandi in bitstream (SPDIF PASSTHROUGH ... sigle del genere).
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    per decoder audio cosa intendi? quello software o il decoder hardware?

    nel pannello di controllo audio configura si puo solo attivare il decoder dts e dolby..

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Penso che usi un player per vedere il file.
    Quello usa un decoder software audio che devi configurare.
    Piu' informazioni dai su quello che usi piu' le risposte possono arrivare mirate.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Penso che usi un player per vedere il file.
    Quello usa un decoder software audio che devi configurare.
    Uso wmp e mpc.. sul primo la classica configurazione con ffdshow la seconda con i filtri interni..
    ora sto smanettando e quindi voglio capire come config al meglio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    C'e' un post aperto su Ffdshow audio e se non ricordo male si e' parlato di come reindirizzare DD e DTS su SPDIF :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=bye+ac3filter

    Lo puoi usare anche in MPC al posto di quello interno.
    Comunque c'e' il post di mpc dove puoi vedere o chiedere come usare il suo o altri a piacere.
    Esempio:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...34&postcount=2
    Ultima modifica di ciuchino; 05-02-2009 alle 23:44
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    C'e' un post aperto su Ffdshow audio e se non ricordo male si e' parlato di come reindirizzare DD e DTS su SPDIF :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=bye+ac3filter
    [/url]
    con le ultime versioni di ffdshow, i settaggi sono un po diversi, ma la sostanza penso sia quella.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Grazie ragazzi davvero funziona alla grande..
    ma in questo modo io ho bitstream e no lpcm?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Lo setti come ti pare.
    Per DD e DTS visto che lo decodifica anche l'ampli lo setti in spdif(bitstream).
    Altri stream (AAC WMA ...) li fai decodificare ad Ffdshow (se usi quel decoder audio) ed esci in LPCM.
    Oppure Ffdshow fa' anche decodifica e ricodifica in DD ... ma come ovvio piu' passaggi meno qualita' , in teoria

    Ops ho visto che hai cambiato scheda video e adesso usi solo spdif muxato in una HDMI.
    In questo caso solo LPCM due canali oltre a bitstream di DD e DTS , come la serie 3XXX ATI.
    Ultima modifica di ciuchino; 08-02-2009 alle 08:16
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Si ciucchino stavo andando al manicomio con la 3650.. per l'amor di dio performante forse un pò di piu della 9500gt.. ma onesamente meglio la salute

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Approfitto del 3d aperto prima di aprirne uno apposito, molto probabilmente qualcuno di voi mi saprà dare la risposta al volo....

    Che sappiate voi qual'è il bitrate max supportabile dalla spdif?
    Per caso è 256 kbit x6=1536 kbit/sec ?(che se non mi sbaglio capita qualche volta di trovare su tracce DTS)

    Vi faccio questa domanda un po' bizzarra perchè visionando sul mio mini alcuni m2ts mi sono accorto di una cosa:
    selezionando tracce tipo DTS masterHD oppure PCM non compresso, che hanno bitrate nell'ordine dei 4096 kbit/sec, il mio mac (che non ha uscita audio HDMI, ma solo spdif) passa l'audio verso l'ampli, ma la riproduzione è discontinua....
    E' evidente (come già sapevo, tra l'altro) che tali bitrate saturano le possibilità di flusso in uscita della spdif....Ok, ma ufficialmente, quali sono tali limiti?

    Io credo il fatidico 1536 kb/s già citato...
    Se ne sapete di più, ogni info è graditissima....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dalle specifiche non c'e' in realta' un max ... ora il limite fisico non saprei.
    Diciamo che ci sono standard , chi manda e chi riceve devono intendersi.

    http://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF
    http://www.avsforum.com/avs-vb/archi.../t-972048.html
    http://www.epanorama.net/documents/audio/spdif.html

    Ora che il tuo ampli decodifichi un DTSHD MASTER ricevendolo via SPDIF mi sembra strano ... pero' non si sa' mai.
    Normalmente da quello il player invia il core DTS.
    Bisognerebbe vedere anche l'ampli cosa accetta via SPDIF.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Anche a me...
    Fatto sta che mettendo sul mio mini il BD dei fantastici 4, la prima traccia (l'unica in inglese) è in DTS masterHD....

    Col player software dalle info durante il playback vedo che il bitrate rilevato da detta traccia è 4096 kbit/sec, quindi non il semplice core DTS...
    Sull'ampli si accende la spia del DTS...

    Io invece sono sicuro che ci siano dei limiti fisici di banda....
    Proprio a questo proposito molte delle nuove codifiche audio HD possono essere trasportate solo via HDMI, perchè coassiale e spdif non reggono la quantità di dati necessaria....

    Comunque per togliermi la curiosità so già come fare....
    downsampling della traccia da 4096 a 1536 kbit con qualche app tipo eac3to, e vedere intanto se poi la riproduzione è ok.....
    Vi farò sapere....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Anche il mio player ti dice cosi' ma e' solo la info della traccia audio , pero' invia il DTS normale all'ampli.
    Se l'ampli ti dice DTS non e' certo un MasterHD se no' te lo direbbe.
    Lo standard prevede invio esclusivo via HDMI.

    Che ci siano limiti fisici e' fuori di dubbio come si possa andare con bitrate maggiori di quelli cui siamo abituati . la tecnologia avanza.
    Si usa l'HDMI perche' il flusso HD deve essere protetto e cosi' e' previsto dallo standard
    Ultima modifica di ciuchino; 09-02-2009 alle 17:56
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •