Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    aiuto per riproduzione bluray difettosa


    Ciao
    come da titolo, complice l'acquisto di un vp hd ready (un metavision 726), mi sto avventurando in territorio bluray. Ergo per il mio htpc, dal quale fino ad ora non ho avuto problemi nella visione sia di dvd upscalati e non, sia anche di qualche film a 720p in H264, ho acquistato un lettore blurayLG GGC - H20L .
    L'hw è basato su un Athlon Fx 64 3000+ e una scheda grafica Radeon HD2600 XT (su bus agp) montati, insime a 1 GB di ram su una mb asrock 939A8X. I driver video sono gli omega driver dell'estate dell'anno scorso.Mi rendo conto che i componenti, eccetto forse la radeon, sono superati, in effetti per risparmiare, ho cercato di mantenere il più possibile questa conf.ne, però ripeto che sino ad ora non avevo avuto problemi, la visione dei vari materiali risulta fluida grazie a theatertek+reclock.
    Per la visione dei bluray ho installato powerdvd 7.3 ultra. L'altro giorno ho visionato un pezzo del film il cavaliere oscuro, rippato sul disco fisso (sata da 250 GB) e montato come immagine iso da virtualclonedrive. Ho verificato che anydvd sia disabilitato.
    Ebbene la visione del film non è perfettamente fluida, ma non è neanche compromessa in modo grave. Ogni tanto in alcune sequenze riscontro dei rallentamenti e/o dei salti di scena piuttosto evidenti, anche se poi le immagini tornano ad esser fluide. La cpu lavora fino a circa il 50%, in media il 30% mi pare. Non ho provato a visionare il film direttamente da supporto ottico, mi è venuto il dubbio che forse la riproduzione da disco fisso (magari a causa della frammentazione) possa aver qualche problema in più. Che ne pensate ? L'hw in mio possesso può andar bene o necessita di un agg.to ? A proposito io guardavo il film a 720p a 50 Hz anche se il mio vp supporta (credo) il 48 Hz, ma non ho ancora provato (oppura direttamente sul monitor crt a 1024+768 a 60 Hz) . Può dipendere da questo ? Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    salti di fotogramma con bd e hd-dvd cosa posso-devo fare ?


    Riprendo questo thread, perchè non sono riuscito a risolvere le problematiche nella visione di film sia da bd che da hd-dvd, la quale è "interrotta" da frequenti salti di fotogramma. Ho provato varie versioni di powerdvd 7.3 ultra e driver catalyst/omega, tra l'altro ho anche aggiornato la cpu comprandone una usata dotata di dual core (athlon 64 X2 3800+ sock.939), ma nulla da fare. I salti e le perdite di fotogrammi perdurano, soprattutto con gli hd-dvd, con i film in bd il fenomeno è meno accentuato anche se visibile ogni tot minuti. Effettuando delle prove col film daylight in hd-dvd (driver omega cioè catalyst 7.12 e powerdvd 7.3.4102) , ho misurato un carico medio sulla cpu del 25-30%, con punte che arrivano al 50% (nei bd anche all'80%). Contemporaneamente, pur concon l'accelerazione dxva attivata, il carico della gpu (misurato con gpu-z) si attesta su percentuali basse dal 3% al 9%. Pensavo che la gpu dovesse lavorare di più.....forse mi sbaglio. Che ne pensate ? Comunque mi sono accorto che escludendo nelle impostazioni audio di powerdvd l'uscita spdif a favore di un'uscita stereo, la riproduzione del video appare esente da difetti, al che ho pensato di avere un problema coi driver audio, che ho reinstallato, senza però ottenere un risultato utile. Ho fatto anche un controllo se quelli installati fossero i più recenti e lo sono. Forse la mia sound blaster liver!5.1 è inadatta e devo sostituirla ? O forse non ho imbroccato una giusta combinazione di driver ati catalyst-versione di powerdvd ?

    Per favore vi chiedo un aiuto.

    barena


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •